![]() |
finalmente !!
Dopo aver visionato e/o contattato 15 proprietari di Bmw r1150r finalmente giovedi' scorso ho acquistato una BELLISSIMA r1150r del 2005 con 13000 Km tagliandati e certificati .
E' inutile dirvi che la moto e' stupenda e perfettissima anche se essendo la prima moto che ho con la trasmissione a cardano alcuni piccoli rumorini il primo giorno mi avevano un po' agitato..... Comunque vi scrivo per avere dei consigli o delle dritte sul lavaggio della moto in particolare sulla pulizia delle alette dei cilindri e per la pulizia in generale della mia Mukka Margherita. Un grazie anticipato...:D: |
Per la pulizia, shampoo da auto, spugna e uno scopolino da bottiglie per entrare nei meandri più difficili del cardano, dischi, foro del cuscinetto posteriore ecc. Per le alette dei colindri, un vecchio spazzolino da denti è efficace. Poi aria compressa e pelle di daino vedrai che ti verrà perfetta. Ai cerchioni se rimane del catrame spruzzo dello svito e passo uno straccio prima di lavarli.Invine se ho voglia li lucido con il polish
ciao |
Se cominci con queste s...e va mica bene..... Prima di pulirla pensa ad usarla, impara a conoscerla e più che altro goditela a e divertiti.
Poi quando sarà il momento di lavarla guarda in una delle 1000 discussioni sul tema. Ti stupirai nello scoprire che anche con le mukke si usa acqua e sapone e olio di gomito. saluti, Dino |
a milano ci sono degli ottimi motolavaggi self service solo ed esclusivamente per moto con spazzole e asciugatori appositi per moto.
|
la moto si lava con la pioggia e si asciuga con il sole
(o erano le giacche????) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©