![]() |
FYI: Izoard, Vars e Cayolle OUVERT!!!!
Giusto per vostra informazione, Izoard, Vars e Cayolle sono aperti!!!! :D:D:D
Finalmente si inizia con qualche giro serio, mi sono rotto i maroni di Langhe e Liguria, peraltro su strada infestate di autovelox!!!! Peccato che abbia la moto in garage mezza smontata.... :mad::mad::mad: |
seguo.........
|
romargi ..l'ultima volta che ho fato il Vars c'era la gendarmerie con il telelaser.....anche lassu' non si è piu' impuniti......
|
ok, bene, grazie dell'informazione...............
visto che il 18/19 maggio farò un giro in provenza e per tornare volevo fare Cayolle e Lombarda........ora mi manca di sapere se il colle della Lombarda è o sarà aperto....sai qualche cosa? Cmq, penso di sì, con il caldo prematuro di questa primavera penso che le aperture dei colli/passi alti saranno anticipate......poi mi pare abbia fatto meno neve dell'inverno 2009/2010 L'anno scorso passai da lì sempre attorno al 19/20 maggio ed il col de la cayolle era chiuso......per fortuna sono riuscito a passare dal Col d'Allos P.S pensavo di fare una notte in tenda lungo la via del sale sopra Limone Piemonte, dopo i forti.........qualcuno sà com'è la situazione neve? |
CIT sentito? E' ora, andiamo su......avvisa CHI SAI!!!!! CIAOOOOOOOOOOOOOO
|
I cugini dicono che la Lombarda è ancora chiusa:
http://www.bison-fute.equipement.gou...s/listecols.do |
bene grazie...anzi male....cmq, ho tempo un mese quasi.....non dispero
|
Fatti sabato ...izo e Vars belli.....caiolle tutta rotta e ghiaino ...
|
Chettefrega a te del ghiaino?
|
Ieri, sabato 30 aprile, moto in garage con bitubo nuovi da provare, Izoard aperto ma leggera pioggia...:mad:
Dimenticavo: moglie al mare con la belva e quindi possibilità di giro "full day". Guardo meteofrance ed in Francia non è prevista pioggia: a questo punto non ho più dubbi, parto ugualmente!!!! Per il tempo è andata benissimo: dopo Susa non ha quasi più piovuto e dal Monginevro tempo nuvosolo misto a sole con l'unica eccezione dell'Izoard. Izoard: temperatura di 2,5 gradi, moltissima neve, strada bagnata e ghiacciata ed un panorama stupendo. Lo scorso anno lo feci con il sole, questa volta con i pini ancora carichi di neve appena caduta. In cima scendeva un po' di nevischio. Questo è uno dei colli alpini che mi piace di più, nonostante sia il più vicino a casa (e forse proprio perchè il primo che ho scoperto a 17 anni nei miei primi giri in moto con il 125). Qualche fotina: https://lh4.googleusercontent.com/_M...0/IMG_0205.jpg https://lh6.googleusercontent.com/_M...0/IMG_0207.jpg https://lh4.googleusercontent.com/_M...0/IMG_0208.jpg https://lh6.googleusercontent.com/_M...0/IMG_0206.jpg Dimenticavo il Var: perfetto, praticamente una pista!!!! Senza nessuno e zero traffico!!!! |
Ottimo, da fare al più presto!
Credo tu non ti sia strappato i capelli per il baretto chiuso della terza foto: fa il caffè peggiore di tutta la Francia:lol::lol::lol: |
Quote:
Tuttavia cerco sempre qualche localino con qualche piattino leggero: una bella tartiflette e via!!!!! :-p:-p |
Qualcuno sà quando apre il Galibier? O dove peter controllare? :!:
|
Grandi strade da quelle parti...ci sono passato alcune volte seguendo la route des grandes alpes. L'Izoard lato Briancon per me è spettacolare, nonostante mi sia preso qualche bella sverniciata dai vari smanettoni locali eh eh! ;)
|
Quote:
|
Grazie Ivanuccio, vorrei andarci al ponte del 2 giugno, spero che per allora apra. :!:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©