Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   ESA, consiglio su assetto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=315778)

altaloma 24-04-2011 18:31

ESA, consiglio su assetto
 
Ho bisogno di un Vs, parere / confronto su assetto ESA.
Premesso che viaggio quasi sempre con moglie e bauletto; in due facciamo 110 Kg (kilo +, kilo-).
La domanda è:
Se tengo l' esa sulla posizione pilota solo (che rende la moto più bassa e per me più maneggevole) rischio di fare danni alle sospensioni?
E' meglio che la tengo su posizione due passeggeri (per me meno maneggevole da fermo, causa mia bassezza)?
Grazie per i consigli.

Gab87 24-04-2011 19:21

Secondo me però rimane scomoda da guidare
Nella posizione solo pilota penso che ad ogni accerata o frenata la moto si inclina come una barca in avanti e indietro
Anch'io ho problemi nelle manovre da fermo però la tengo su pilota + valigie anche se la uso da solo

casarf 24-04-2011 19:51

Se la tieni troppo bassa di precarico hai sensazione di galleggiare ideale in due sono i due caschi e poi regoli idraulica normale o sport se fai strade scorrevoli o autostrada.

Wotan 24-04-2011 20:03

Danni non ne fai di sicuro, rischi solo di di peggiorare un po' l'assetto e di mandare la sospensione posteriore a tampone sullo sconnesso più duro.
Peraltro, non è vero che la moto diventa tanto ondeggiante in avanti e indietro, chi lo scrive conosce poco l'ESA. E' vero però che lo sterzo diventa un po' più leggero e meno preciso.
In ogni caso, puoi sempre, tenendole su un casco, irrigidire le sospensioni passando a normal o a sport.

Rafagas 24-04-2011 20:21

c'è la via di mezzo! "casco e borsa" ;)
cmq danni non ne fai, ma ti suggerisco di fare delle prove per vedere come ti trovi meglio. Il comfort/normal/sport dovrebbe cambiare solo l'idraulica se non sbaglio.

63roger63 24-04-2011 20:44

Sarà che son un pò matto...ma mi trovo bene a guidare con la moto settata per il fuoristrada hard...quello che alza anche l'anteriore.
Nelle curve la trovo più maneggevole che con l'impostazione stradale...

...tanto le strade che faccio io son di campagnia e con fondo sconnesso. :eek:
http://i52.tinypic.com/2lax5a9.jpg

duvel53 24-04-2011 20:56

Se ti può interessare, rivolgendo un quesito simile al figlio di un concessionario Bmw che non è altissimo, mi ha assicurato che con la ADV parte ed arriva con il settaggio su un casco (in modo di avere la moto un pò più bassa) e mentre viaggia lo porta su due (sostiene che la manovra non causa nessun danno)

bryan 24-04-2011 21:04

Mentre vai non puoi cambiare il precarico ma solo la configurazione delle molle, comfort, normal e sport.

FrankGS1200ADV 24-04-2011 21:13

Con 110 kg va bene la posizione un casco, al limite un casco col le valigie. Chi ha scritto che in frenata si carica troppo sull'anteriore, non ha la minima idea del funzionamento del sistema telelever e paralever! (E questa affermazione, purtoppo conferma la mia tesi che questa moto la si compra solo per moda).
Ps: ma siete 2 bambini che in 2 fate 110 kg???

Gab87 24-04-2011 22:07

Conosco il funzionamento del telelever e paralever
é il mio primo GS 1200 è ho solo 2500 km
Ho notato che sulla posizione solo pilota si inclina di più in avanti e indietro quando si accellera e si frena
forse mi sbaglio
Poi qua sicuramente ci sarà gente che ha più esperienza a riguardo

Wotan 24-04-2011 22:24

Il passaggio da solo pilota a pilota con bagagli a pilota con passeggero agisce sul precarico e non sull'idraulica, perciò non varia la rigidità degli ammortizzatori, ma solo la loro altezza.

Tommy 24-04-2011 23:55

Quote:

Originariamente inviata da duvel53 (Messaggio 5731588)
Se ti può interessare, rivolgendo un quesito simile al figlio di un concessionario Bmw che non è altissimo, mi ha assicurato....

ma sul serio te lo ha detto uno della BMW?? Guarda che proprio non si può fare, la manovra che dice lui va fatta col motore acceso sì,ma da fermo!

altaloma 25-04-2011 08:42

Si, bambini di 50 e fischia anni.
Mai stato un colosso, ma dopo che mi hanno beccato il colestorolo,la dietolaga mi hatto ritornare al peso che avevo da ragazzo: 60 Kg io e 53 mia moglie.
Grazie comunque a tutti delle dritte, oggi provo i vari assetti.
La conferma che volevo era quella che non facessi danni al ferro (azz, parlo come un Harleysta ----)

chiè 25-04-2011 09:01

secondo me con assetto pilota e valige dovresti andar bene, anch'io peso circa come te e con zavorra simile, tenendo conto che le molle sono tarate x un pilota di 80 kg (così ho sentito dire!) direi che è la configurazione giusta

Leonardo L'Americano 25-04-2011 10:49

L'unico "difetto" dell'ESA è proprio quello, taratura standard per tutti, spero che con le Wilbers WESA risolvo il "mio" problema

carloghelfi 25-04-2011 11:05

Quote:

Originariamente inviata da Leonardo L'Americano (Messaggio 5732362)
L'unico "difetto" dell'ESA è proprio quello, taratura standard per tutti, spero che con le Wilbers WESA risolvo il "mio" problema

Risolvi risolvi drasticamente

lucar 25-04-2011 11:12

personalmente peso 75 kg e con la std andavo da solo andavo con il settaggio pilota e bagaglio.... imho con 110kg e solo pilota la moto è inguidabile....

Teo Gs 25-04-2011 11:28

Quote:

Originariamente inviata da lucar (Messaggio 5732395)
personalmente peso 75 kg e con la std andavo da solo andavo con il settaggio pilota e bagaglio.... imho con 110kg e solo pilota la moto è inguidabile....

Quoto Lucar :D :!: saluti !

Gab87 25-04-2011 11:29

Anch'io sono d'accordo con Lucar
Peso come lui e la uso con il settaggio pilota e bagaglio

63roger63 25-04-2011 12:38

Quote:

Originariamente inviata da MagnaAole (Messaggio 5732424)
Il peso tuo e quello della Sig.ra è sicuramente quello in mutandine...

Penso che sia l'errore più comune...il pesarsi al netto del vestiario.

Ad es. io ho un giacchetto di pelle che solo quello pesa 12kg...poi mettici tutto il resto e il peso va su...

...come quando si va a sciare, per gli attacchi, è sempre bene tarare il peso vestito che ignudo...:lol:

Attillione 25-04-2011 13:24

Ma se io peso 98 Kg e lui 60, da nudi, da vestiti ne peseremo entrambi di piú, anzi io ancora di piú perche presumo che la stessa attrezzatura per lui pesi meno che per me.
Io e la mia zavorra, nudi passiamo i 150 chili, vestiti probabilmente passeremo i 170 e forse anche i 180, mentre se pesassimo 110 nudi potrei pensare a 125 130 vestiti.
il precarico delle molle .... ma se é un precarico, visto che a scuola ci insegnano che la forza di una molla é proporzionale al suo allungamento o , come in questo caso, alla sua compressione, se la precarichiamo o meno, arriverá a fondo corsa comunque con la stessa "forza" per cui con precarico al massimo o al minimo, arriverá a pacchetto sempre e solo quando la forza di carico sommata alla forza di precarico sara uguale o maggiore alla forza necessaria alla compressione totale. ovvio che senza pre carico una forza mnima la comprime un pochino rendendo l'andatura "soft" con un precarico quella forza non basta piú a comprimere la molla giá compressa dal precarico e quindi la moto é piú rigida.
Comunque io penso che da solo peso piú di loro due o quasi e quindi non vedo problemi a tenere un settaggio da solo pilota.
Ad ogni modo la fisica non cambia, per cui al di la dell'assetto per cui deve essere chi guida a capire come si trova meglio e come si sente piú sicuro, danni non se ne possono fare.

altaloma 25-04-2011 16:20

Attilione,
hai centrato quello che era il mio cruccio, e cioè quello degli eventuali danni.
Appurato che non ne avrei fatti, oggi ho fatto un po' di prove e devo ammettere che con la configurazione un casco più bagagli con sospensioni irrigidite su sport mi trovo molto meglio.
Grazie a tutti.

chiè 25-04-2011 19:49

tutto è bene quel che finisce bene! :lol:

Nonvadoinmacchina 26-04-2011 00:17

Personalmente, io e la mia lei facciamo 130 nudi, per tragitti brevissimi la tengo su 1 casco. poi quando si va via carichi con borse... 2 caschi. se sono veramente carichissimo anche hard.

sono 168 x meno di 70 kili

duvel53 26-04-2011 18:33

Quote:

Originariamente inviata da Tommy (Messaggio 5732062)
ma sul serio te lo ha detto uno della BMW?? Guarda che proprio non si può fare, la manovra che dice lui va fatta col motore acceso sì,ma da fermo!

Infatti sono rimasto un pò sorpreso dal suggerimento ed in ogni caso io continuerò(le poche volte ch sarà possibile...perchè la "zavorrina" non mi lascia mai solo..) a fare il settaggio con la moto accesa e sul cavalletto centrale..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©