![]() |
Selle comode
Vorrei indicazioni da chi ha già tentato di migliorare il confort della sella della R1150 GS modificandola dal tappezziere (come ho fatto io) o acquistandone una nuova.La modifica che ho fatto inserendo gomma piuma nuova ed in più strati ha dato un lieve miglioramento,ma nelle lunghe percorrenze autostradali il fondo schiena va comunque in crisi. Qualcuno ha esperienza con Touratech o SR Sellerie o affini ? La sella deve essere anche per il passeggero. Un lampeggio a tutti e grazie.
|
riccio quanto tempo fai in moto prima di sentire la necessità di fermarti? io ho sentito parlare di vari sellai e tutti bravi ma il culo prima o poi fa male in ogni caso e penso che la grande differenza la faccia l'abitudine a stare in sella
ps oggi è pasqua e gli omini verdi sono ancora abbioccati dalle abbondanti libagioni ma non è qui che dovevi postare questo 3d ;-) |
un consiglio per far viaggiar più "comodo" il tuo culetto .............indossa gli slip da ciclista , quelli imbottiti in proxximità della prostata , io riesco a fare anche 800 km. tutto di un fiato con questi addosso ;)
|
so che molti usano questi pantaloncini e li comprerò anche io
|
pantaloncini da ciclista
buona idea,li proverò al prossimo giro,comunque se qualcuno ha anche esperienza di selle diverse mi fa piacere se me le segnala, perchè ad Agosto mi aspettano 8000 Km. fino in Scozia
|
anche io e mia moglie andremo in scozia partenza il 14 luglio
|
Credo che il mal di chiappe sia causato dalla postura obbligata, quindi prima o dopo una sosta la si deve fare.
Le selle più o meno imbottite variano solo questo "prima o poi" ... |
assolutamente d'accordo con andrew pwe cui non spnederei oltre 300 euro per una sella nuova
|
in attesa dello spostamento di 3d...spostamento di qualche ora in avanti del mal di c@@@: salto da Decathlon, 10€ di braghe da ciclista e via andare;).
OT: Ciao Umberto! |
ciao carissimo alting
|
;)Io e mia moglie partiremo il 30 Luglio con Motovacanze
|
Ci sono tanti ti pi e modelli (Touratech, Wunderlich etc) ma io come altri ho comprato questa perchè ha una forma molto diversa, quindi non mi batte più il coccige :)
Costa ma secondo me ne vale la pena, stare in moto anche ore rimane un piacere. Vedi tu (e cerca vari forums, non solo bmw). Lamps http://www.sargentcycle.co.uk/acatalog/R-Bikes.html |
se proprio vuoi esistono dei cuscini in gel con cinghiette di fissaggio....li trovi anche su ebay.....prova cosi'....!!! certo che se devi fare 1000 km al giorno un po' di stanchezza cmq la si sente....
se proprio vuoi spendere di piu' fatti imbottire al sella di gel...ciao Sanny |
ho preso anche una una sargent ....il mio cul...etto ma sopratutto quello della mia zavorrina mi ringrazia tutti giorni sono passatato da 200 km al giorno a 400 senza problemi
|
scusa la ,moa ignoranza,ma cos'è il sargent?
|
Quote:
|
non ho problemi con la sella anzi, tuttavia nelle lunghe percorrenze è capitato di dover soffrire la postura che nel mio caso è dovuta soprattutto alla lunga permanenza sulla sella quindi anche per via di sudore e sfregamenti vari. Quindi alla cremina che viene usata per i poppanti una soluzione non troppo esosa potrebbe essere questa da usare solo in casi di necessità. Questo coprisella lo si può riporre in un bauletto senza sprecare troppo spazio e usarlo nelle incombenze del viaggio. Un consiglio per chi vuole sfruttare l'idea di usare un tessuto traspirante
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=304032 |
Non mi stancherò mai di ripeterlo.. Non spendete soldi per selle più comode, io ho speso una fortuna in selle, poi ho seguito le orme dei Germanici crucchi, che esteticamente lascia un Po a desiderare, ma adempie egreggiamente alla sua finzione:pelo di montone o vello d'agnello.. Non scherzo, sono con iPhone e non posso linkare, mA se fate una ricerca troverete qualche mio post in merito
|
Ciao Fausto, ormai ti sivede solo in tv....... Dove ha comprato il vello??? Bruno
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©