![]() |
hp2 e GS
Chi e' passato dal Gs alla hp2?
Dai Squalo dacci qualche info che la haccappiddue e' l'unica moto insieme alla Norton che mi piace!!! |
io, cosa vorresti sapere?
|
io. Il GS è un suv comodo e pacioccone.....l'Hp2 crea dipendenza... ;)
|
Io lc8-hp2-lc8 ;)
|
Hoi sono stato frainteso, per squalo intendevo squalomediterraneo che dalla firma ha appena cambiato il suo Basic R 80 GS ( a questo gs mi riferivo, i 4 valvole sono dei Suv senza ridotte) con una accapiddue.
|
......... Antonio riportami nella stanza delle obso, please!!!!!!!
|
sorry, non sono stato io a spostarti... non so neanche a chi dovresti chiederlo...:)
|
Questa si chiama telepatia, o internetpatia :lol:
Non giro mai in questa stanza, eppure oggi...ho voluto dare un'occhiata, e chi ti trovo ? Il Mandu che mi tira in ballo :wink: Premesso che sono la persona meno indicata per dare consigli, perchè non ho una grande esperienza, non provo moto degli altri, e quando prendo una moto lo faccio ...per sempre ! Infatti non "vengo" da nessuna moto, ma tengo tutte le moto in firma. Non è un pregio, è solo che non sono un capace venditore :wink: Fare un paragone tra moto che si tolgono quasi trent'anni non è ovviamente possibile. La più nuova da cui provengo è la Ducati, che pur avendo la stessa potenza dell'HP2 enduro, non permette di godersi appieno tutti i cavalli. Il manto stradale inesistente e il mancato "rinfrescamento" degli ammortizzatori della ST4, avevano fatto diventare una tortura ogni spostamento. Le esigenze personali sono cambiate,ed al 98 % la moto la uso da solo. La maleducazione diffusa di cui mi pregio di fare parte, permette di non disdegnare qualche marciapiede, per ovviare a qualche problema di traffico. L'HP2 mi è sembrata la soluzione migliore. Una sorta di nuova g/s, soprattutto per la mole ridotta e la filosofia di enduro perfettamente a suo agio in città. Proveniendo da mezzi più vetusti, la frenata è più che sufficente, la potenza e l'erogazione imbarazzanti. Per le curve occorre solo impostarle e godersele in progressione, senza temere buche impreviste che vengono assorbite dalla moto senza grossi problemi. So perfettamente che gli estimatori di questa moto storceranno il naso e probabilmente mi daranno del "fighetto", ma l'uso che ne faccio è questo, con una percorrenza annua di circa 6000 km, con ogni tempo (l'altro giorno ha piovuto a diluvio ed ho avuto modo di gustare le capacità di "guado" dell'HP2 :lol: ). Con l'HP2, così come il g/s, al semaforo è una goduria. Gli sguardi cadono sul mezzo, e ti accorgi che quando una moto è particolare e bella, anche chi di solito non si intaressa a questi mezzi un colpo d'occhio lo da. Vorrei chiarire che gli sguardi sono riferiti ai mezzi e non a me, quindi non credo di essere un narciso, ma mi fa piacere che altri possano apprezzare le mie stesse scelte. Il fatto di essere molto meno diffusa della gs sicuramente ha influito nella scelta. Insomma, per me, una gran moto che probabilmente resterà in garage fino a quando potrò giudarla. |
Opss ti ho confuso con Torecipo che ha una Basic, comunque e' una moto che ho nei miei pensieri da quando e' uscita, tutte le volte che mi viene voglia cerco di trovare tutti i difetti possibili e immaginabili per desistere dalla tentazione, ma prima o poi ci casco, comunque gran bel ferro, affascinante e inutile all'inverosimile, una moderna con l'anima obsoleta, bellissima moto.
|
mandu ti ho spostato io
che c'azzecca una hp2 con le obso??!?!?!?! qui ha più senso cmq sono 2 moto imparagonabili per il motore lo spirito è simile |
Io ho cambiato il GS 1200 per l'HP2....
E' una moto vecchio stile, frena poco, le sospensioni sono troppo morbide su strada. Ha un motore che è un'opera d'arte.... L'estetica è soggettiva, può anche non piacere ma di sicuro non è una moto che passa inosservata e ogni volta che mi fermo arriva qualcuno a farmi domande..... |
Quote:
|
In effetti l'HP2 è nata sull'esperienza dell BMW HPN che correvano alla Dakar....
Volutamente doveva ricordare moto di qualche decennio fa..... |
Bella recensione Squalo !! Complimenti !
|
l'hp2 da sicuramente delle grandi emozioni, certo che se monti 2 cilindri 1000 ed un bel scarico siebenrock sg2 sotto al basic hai una motoretta che non e' certamente uguale di prestazioni al 1200, ma ha un bel tiro ed al semaforo e' una goduria dargli qualche accelerata per sentire il 2 valvole bello pieno
se vogliamo tirare in ballo un'altra motoretta della casa bavarese, consiglio la poco apprezzata x challenge,con la quale oggi ho ravanato tra Bardi ed il passo del Bratello(zum zeri ecc.) ed e' una moto simpaticamente completa, che ti permette di divertirti sia in off che sulle curve appenniniche, dove il traffico e' veramente poco l'hp2 e' troppo potente e purtroppo con la sua forcellina, che e' la stessa che monta il 650, non riesci a goderti a pieno le curve perche' hai sempre la sensazione di un leggero sottosterzo e poi resta il fatto che se mi cade o devo girare un'x challenge su un sentiero non mi dispiace come farlo con l'hp2! boh alla fine puoi farti una megamoto! |
Quote:
nemmeno un po. la hp2 è la cugina punk della G/S che fa danza classica. filosoficamente si avvicina al concetto della prima enduro perchè ha le sospensioni normali e non il telelever ma non c'è proprio nulla di simile al G/S, anzi, la hp è stretta parente del plastichino e come tale mi fa anche un po schifo. ammetto però che l'ho immaginata senza ews, cerchi da 18 dietro e addirittura iniezione. così avrei aperto un finanziamento per prenderla perchè ciclisticamente è proprio una bella moto gnorante |
La plastica farà anche schifo, ma la trovo geniale in una moto che "dovrebbe" affrontare rovi e pietraie.
Non fate un confronto con la vecchia g/s, perchè non ha senso. Rispetto ad altre moto ha qualche idea "nuova". Infonde una sensazione di semplicità, anche se poi l'elettronica è presente in abbondanza, e forse per questo si avvicina all'idea si moto e non di incrociatore, con ABS, faretti di profondità, tris di valigie, cupolino, ecc. :lol: :lol: :lol: Accessori comodi in viaggio ma, a mio avviso, inutili ogni giorno. |
Quote:
è necessaria. io parlavo di parentela col plastichino perchè il motore è circa lo stesso, l'elettronica anche ecc. ecc. di diverso dal plastichino ha solo telaio, ruota da ventuno e forcelle. troppo poco per farmela amare. resta figlia del nuovo corso. |
Bhe sempre due ruote sono :lol:
Cosa metteresti attorno alle due ruote per creare la nuova BMW dei tuoi sogni ? :wink: |
la domanda corretta sarebbe. cosa toglieresti dalle moto di oggi per fartele piacere
|
Ho sia la HP2 che l'ADV 1200...la prima l'amante porca e vogliosa :lol: l'altra la moglie fedele e affettuosa che cmq puo' divenire anche abbastanza porca :lol:
La HP2 la uso per un turismo off...a medio lungo raggio...magari con pernotto...con il terreno secco vai ovunque ma necessita di investimenti (leggi sospensioni e altre piccole cose per renderla perfetta)...La ADV sostituisce l'auto...ma non diverte di certo come una HP2 e molto piu' razionale ma perfetta per l'uso quotidiano e per il turismo...con karoo anche in off leggero e fidanzata al seguito...assieme al mono sono il minimo necessario per vivere felici e sereni :lol: |
|
|
Credo che con il KTM 690 sia una delle moto piu' poliedriche della storia....esteticamente e' senza rivali
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©