![]() |
Delusione Faro Anteriore
Stasera per la prima volta ho fatto un bel giro in stradine dell'entroterra e di conseguenza km senza l'ombra di un lampione.
Ho scoperto che il fanalone della mia RT, in realtà è una misera candelina, per vedere qualcosa ho dovuto accendere i fendi e l'abbagliante, l'anabbagliante è pressoché inesistente!! C'è qualcosa che non va o sono tutte così?? Grazie |
Quote:
|
Oltre alla migliore regolazione possibile, l'unica cosa da fare è provare qualche lampadina ad alto rendimento. Non ti cambierà la vita ma qualcosa si guadagna.
Anche io mi sono sempre trovato male con l'illuminazione dell'RT1150.... Quello che mi mancava era soprattutto la visione all'interno della curva. |
Xena anabbagliante e sei a posto...fidati
|
Infatti Stefano, se è un male comune l'unica è mettere la lampada allo xenon!
Se interessa a qualcuno sto facendo in questi giorni una convenzione x dei kit xenon e led per un'altro club di auto, sopratutto vista la confusione che esiste tra le varie centraline! |
Volentieri....fammi sapere...anchemse la rtmproblemi non ne ha....le centraline vanno bene tutte......
|
devo dire che anche io da quel fanalone mi aspettavo una illuminazione automobilistica...e invece non è molto meglio della contessa col suo solito fanalotto a carburo di 30 anni fa.
|
prova le OSRAM night rider,fanno una luce molto piu bianca e sono piu potenti di una lampada normale,io mi sono trovato bene e con una spesa di una trentina di euro
|
Fidati.....con 50 e prendi un kit xeno e cambia tutto......ti si apre un mondo......
|
Stefano sulle centraline x xenon potrei scrivere una "divina commedia", purtroppo non è così, se ne hai una e sei soddisfatto pensi che non vada male, po se ne provi altre ti rendi conto che ci sono delle differenze.
Di base ci sono 2 progetti che poi hanno preso varie ramificazioni, ma sono sempre 2 di cui 1 fa veramente schifo, e l'altro e fatto con tutti i crismi per funzionare nel tempo, non creare danni al resto delle centraline, e tanto altro (quest'ultimo viene utilizzato di serie sulle auto). In realtà la differenza di prezzo non è pazzesca ma essendo una battaglia al prezzo più basso quasi tutti utilizzano il primo modello rimarchiandolo con il proprio nome! ... più o meno stessa cosa per i led anche s in realtà ormai li producono in tanti! |
x Gunny, ti ringrazio della segnalazione, in box dovrei avere un paio di Simoni racing da 4300k e +90% (dicono) al volo proverò quelle anche se le mie manone neanche arivano allo sportellino delle lampade :lol:
|
E' buona norma togliersi i Ray-Ban quando si vuol mukkare di notte... :)
|
Siciramente, non avete i fari regolati bene ( provato ad agire sulla levetta che abbassa il faro ? Per la posizione della suddetta è in alto sulla pate Sx dietro al faro, ma è spiegato bene anche nel libretto istruzioni ).
anche il mi gtuppo fari era completamente sregolato ed illuminava le lucciole...ora ho regolato il tutto e l'illuminazione è pari ad una automobilistica, però, non soddisfatto, ho sostituito le lampade con Osram Night Breaker, così ho anche sperimentato quanto facile sia sostituire le lampade senza smontare alcuna parte ...è una manovra da provare così, nel caso dovesse capitare di farla anche con poca luce, in pratica ora posso farla anche al buio... Lamps Pasquali a tutti! |
Si ma Luca scusa che danni devi fare sulla rt visto che non hai altre centraline ne can bus con cui interferire? Io la mia la ho su dal 2006 non e' una slim anzi e' una specie di mattoncino fissato sotto la carena e non ho mai avuto nessun problema.....
|
Magari tu hai acquistato una centralina seria, quelle "cinesine" hanno dato problemi agli impianti, centraline, ecc che siano canbus o no. Poi nella durata, ma se cel'hai dal 2006 sicuramente è una Koreana, magari made in cina ma progetto koreano.
|
Quote:
100% quotato io ho fatto come ti ha suggerito 1965 un altro pianeta :) |
non capisco che problemi all'impianto ti puo' dare una centralina xeno...o va o non va.....altro non puo' fare sulla rt....magari sulle auto o sulle 1200 ti puo' dare piu' problemi ma sulla 1150 non credo proprio....spiegami la tipologia dei danni che sono curioso....per cultura personale mi interessa.......
|
Veramente pendo anche io dalle sue labbra ancora dal suo primo post...sputa il rospo.
Ma credo proprio che sara'un'attesa inutile,hai ragione tu'non can-bus no problem..il faro di una moto o auto senza can bus e semplicemente collegato attraverso fusibili alla batteria e non certo a centraline come nella 1200 dove se non hai un kit specifico non regge,poi per la durata dei kit quelli cinesi durano tale e quale a quelli delle marche blasonate,unica nota sarebbe meglio un kit slim(e non la mattonella) visto che sono tutti digitali in bagno siliconico(anti vibrazione e impermeabili)e sono piu veloci ad arrivare al 100% della luce all'accenzione. Enzo Enzo |
io ce l'ho su dal 2007 quando ancora le slim non esitevano e ne sono molto soddisfatto.... Ti ricordi Stefano che luce quando scendevamo da Todi? ;)
|
S iiiii...che bello.....a proposito....quest'anno sauro? Niente?;)
|
Eccomi, il problema di centraline che generano alti voltaggi, specialmente per lo spunto iniziale, che arriva a 25KVolt, è la dispersione magneto-elettrica che non essendo perfettamente schermate, qualcosa ... sfugge!
La 1150 RT anche se non canbus ha varie centraline, ad esempio quella dell'iniezione, quella dell'ABS, ecc. e tutte queste funzionano con chip e schede con piste micrometriche. Basta un leggero sovraccarico e può saltare una pistina sugli stampati o addirittura nei chip. E' chiaro che le schermature sono importanti, ma i cinesi guardano spesso quasi solo al costo e appunto queste ultime vengono come capita. Un'altro punto interessante è la costanza nell'assorbimento, che nel caso KR è costante e nelle CN è un'altalena! Ci sarebbe altro ancora, ma se interessa alla prossima puntata! |
Quote:
|
Quote:
Un corretto orientamento ed al limite delle lampade a luce più intensa e di buona marca dovrebbero bastare. Se no esistono i fari supplementari omologati ke nessuno può contestare.:( |
beh la realtà è quella che indichi tu, ma poi la quotidianità è diversa specialmente x le moto in quanto l a legge parla del faro e non della lampada, diversamente x le auto che i parla della soluzione xenon, composta da più particolari, faro regolabile autom. lavafari, ecc.
Non voglio fare il sempliciotto, ma per le moto basta non mettere un gradazione troppo blu/viola ed e difficile che facciano storie! |
Montaggio micro-flooter
Domanda lampo, per montare i micro-flooter su una rt1150 2001 si debbono smontare le fiancate oppure si raggiungono i punti interessati dal lato forcella ???
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©