Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Aiuto x 1150gs adventure (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=315511)

fausto130269 21-04-2011 23:03

Aiuto x 1150gs adventure
 
Salve atutti.

Ho un 1150 addventure del 2004 che fino a due giorni fa andava benissimo e' successo che ho avuto la brillante idea di lavarlo con l'idropulitrice e appena lavata sono ripartito e andava bene, ho fatto 7/8 km l'ho messa in garage e la mattina quando sono andato a metterla in moto non partiva come se fosse ingolfata allafine e' partita poi da calda la moto andava bene ma notavo che la temperatura dell'olio saliva fino al rosso poi scendeva poi risaliva e cosi via.stamani ho visto che gia' a moto fredda segna 4 tacche la pressione dell'olio sono stato alla bmw e il meccanico a controllato i connettori anche quelli della centralina sotto il serbatoio mettendoci uno spray , dicendo che sicuramente e' andata acqua in qualche connettore e che come e' entrata uscira' la moto da calda va bene pero' mentre tornavo a casa la pressone dellolio saliva e scendeva dal rosso pieno a 4/5 tacche . Sono andato a girare il quadro ora che la moto e' fredda e segna 4 tacche. cosa potrebbe essere successo?

grazie a tutti

mototoposr 22-04-2011 09:06

l'acqua non è nei connettori, ma nel cruscotto...
Si raccomanda sempre di non mandare il getto diretto sul quadro, perchè non è stagno a quelle pressioni... spero che non ti sia giocato lo strumento "olio - benzina"
saluti
io non la lavo dal 2008

pensionelibano 22-04-2011 12:17

azz, io la lascio sporca..

vertical 22-04-2011 14:02

Mai con la lancia! :( Olio di gomito spugnetta e tubo acqua con getto minimo per il risciacquo....;)

fausto130269 22-04-2011 22:07

Anche stasera dopo che e' stata ferma tutto il giorno segna girando il quadro 6 tacche la pressione dell'olio.ma se e' un problema del cruscotto perche' parte male a freddo? come potrei risolvere.

grazie a tutti.

ronny 23-04-2011 08:31

forse hai anche annegato i sensori di hall.....

Tatone 24-04-2011 23:38

Mai lavarla con la lancia.. Lontano anche dai mozzi!!

Animal 25-04-2011 12:20

...il problema non è la lancia....ma quanto ci stai vicino.....

...lo sporco si leva con il sapone e non insistendo col getto...... Spera che l'umidità che è rimasta all'interno, se ne vada rapidamente...altrimenti ti sei fregato il cruscotto e magari anche il sensore.......un modo empirico ma a volte funziona...è lasciarla al sole una giornata intera.... a volte ...la natura fa miracoli...
Un controllo generale alle connessioni elettriche comunque fallo nuovamente...

fausto130269 25-04-2011 23:47

anche oggi sono andato per metterla in moto e appena girato il quadro segna 5 tacche la pressione dell'olio e quando vado ad accendere stenta molto per partire come fosse ingolfata . credo che le due cose siano collegate . scusa Animal ma quando dici "ti sei fregato il cruscotto e magari anche il sensore... " di che sensore parli.

Grazie a chiunque possa darmi consigli su come risolvere.

Animal 26-04-2011 09:31

Ciao!

riguardo al cruscotto...beh...se ti entra acqua all'interno e poi ristagna, non è il massimo della vita....per cui già questo ti porterebbe ad avere qualche problemino, fosse solo di "indicazione".....

Riguardo al sensore di Hall....ti segnalo questo link che, per i Mandrakini della meccanica, potrebbe essere interessante....della serie....mai dirigere la lancia troppo vicino!!

Buona lettura!

http://www.motoboxermania.com/Downlo...%20R1150XX.pdf

jocrazy78 26-04-2011 09:32

Quote:

Originariamente inviata da Tatone (Messaggio 5732029)
Mai lavarla con la lancia.. Lontano anche dai mozzi!!

Perchè lontano dai mozzi? hai avuto esperienze negative in tal senso?

sierra 26-04-2011 12:18

.....ahi, ahi, ahi. Io, non la lavo!

Tatone 30-04-2011 15:13

No no io non ho mai lavato la moto con qualsisia getto d'acqua che non sia di origine piovana..:lol:
Di solito uso spugna e stracci più prodotti per plastica e sidol x i collettori (mooolto cool..)..
Xo' il mio ex maccanico Honda -paranoico, x chi lo conosce trattasi di cappellini di Como- mi ha detto che la lancia ad alta pressione fa entrare acqua nei cuscinetti che a lungo andare grippano..

texgatto 30-04-2011 15:22

ciao
con tanta pazienza dovresti staccare tutti gli spinotti elettrici e pulirli con prodotto spray anti umidità (ce ne sono tanti in commercio ) poi richiudi tutto e vedrai che il problema si risolve

fausto130269 01-05-2011 01:12

ciao a tutti .

La moto e' guarita !!!

Dopo una settimala dal lavaggio avvenuto tramite idropulitrice due giorni fa sono andato a girare il quadro e non segnava piu' la pressione olio le tacche erano a zero vado a mettere in moto parte al primo colpo senza quell'igolfamento che aveva prima la provo e va benissimo sono due giorni che la uso e sembra essere tornato tutto come prima .Aveva ragione il meccanico bmw l'acqua come era entrata doveva uscire. sono arrivato alla conclusione che MAI PI' LAVARE LA MOTO CON L'IDROPULITRICE , IL fatto che da fredda segnasse 4 tacche faceva si che la moto partisse male . Alla fine tenendola al sole e passando il tempo si e' asciugata e spero sia tornato tutto a posto.

Ringrazio tutti, ciao a presto

Animal 01-05-2011 13:16

Tutto è bene ....ciò che finisce bene!!!





....e l'ultimo chiuda la porta!!



...Lavala pure con la lancia.......basta che ci stai lontano!

NumberOne 30-08-2011 14:38

Quote:

Originariamente inviata da fausto130269 (Messaggio 5747085)
... MAI PI' LAVARE LA MOTO CON L'IDROPULITRICE ....

Ma dai! Il transalp non mi ha mai dato problemi di sorta! Lo lavo spesso, anche a pressione se necessario (evitando magari i blocchetti al manubrio e il decoder sul blocchetto di accensione), ma non ho mai avuto problemi di infiltrazione di acqua!

Welcome 30-08-2011 22:23

Quote:

Originariamente inviata da NumberOne (Messaggio 6047704)
Ma dai! Il transalp non mi ha mai dato problemi di sorta! Lo lavo spesso, anche a pressione se necessario (evitando magari i blocchetti al manubrio e il decoder sul blocchetto di accensione), ma non ho mai avuto problemi di infiltrazione di acqua!

La bmw e' cosa diversa dal transalp.
Per dire, io lavo il motore del mio pick-up toyota con l'idropulitrice ma mai mi sognerei di far cadere un goccia d'acqua nel vano motore della Audi.:lol::lol:

NumberOne 31-08-2011 09:19

:lol::lol:
Quote:

Originariamente inviata da Welcome (Messaggio 6049123)
La bmw e' cosa diversa dal transalp.
Per dire, io lavo il motore del mio pick-up toyota con l'idropulitrice ma mai mi sognerei di far cadere un goccia d'acqua nel vano motore della Audi.:lol::lol:



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©