Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Mi parerizzate questa??? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=315247)

-LUIS- 20-04-2011 10:02

Mi parerizzate questa???
 
http://www.moto.it/moto-usate/honda/...ml?msg=2964137

Sto cercando un mezzo da affiancare alla mia moto per l'andirivieni quotidiano nella stagione brutta (?) (le alternerei nella bella (?) stagione).
Il prezzo pare un po' altino ma mi piace che dovrebbe essere iscrivibile come storica e poi, secondo me, è la colorazione più bella che hanno fatto...
Inoltre sentivo parlare mooooolto bene del motore nero TA, diceva qualche intenditore che era il migliore!

A voi, grazie!

caps 20-04-2011 10:05

e' sempre una moto con piu' di 20 anni , bo' per un utilizzo quotidiano io ho lo scooterone ;)

-LUIS- 20-04-2011 10:06

Accetto anche proposte di alternative con le seguenti caratteristiche:
- costo d'acquisto entro i 2.000 euro
- costo di gestione basso
- consumi contenuti
- estrema affidabilità
- kilometraggio utile mooolto elevato
- ragionevole kilometraggio residuo

(per intendersi sugli ultimi due punti... inutile prendere una moto di riconosciuta affidabilità di cui ne girano diversi esemplari con 200.000 km se all'acquisto ne ha 180.000! ;)

-LUIS- 20-04-2011 10:07

@caps
Con lo scooterone ci ho provato ma la mia schiena non ne è stata per nulla felice... e non vorrei ripetere l'errore!

caps 20-04-2011 10:09

guarda che con codesta la posizione della schiena e' la solita . io vengo dal gs e piu' o meno . prenditi una honda deauville che ha tutte le caratteristiche che chiedi ;) e in piu' nella brutta stagione hai un bel riparo

fpmoto 20-04-2011 10:12

Secondo me, con il tagliando fatto, vale il prezzo richiesto.

bissio 20-04-2011 10:13

Bmw f650 , modello dal 94 al 99/2000 . Monocilindrica twin spark, consumi irrisori, manutenzione minima , pezzi di ricambio disponibili e prezzo sotto i 2mila .


ciao


bissio

-LUIS- 20-04-2011 10:14

@caps
La posizione è sempre eretta ma sullo scooter le aggravanti sono:
- ruote più piccole
- gambe avanzate ( quindi scariche completamente)
- sospensioni incapaci di assorbire
IMHO

-LUIS- 20-04-2011 10:15

@bissio
Capacità di chilometraggi a 6 cifre?

Essendo mono non soffre maggiormente??

BRUFOLO 20-04-2011 10:18

sul forum della transalp trovi tutte le informazioni.
le prime serie consumavano olio, e avevano problemi di centralina, dalla seconda serie, quella con il freno a disco posteriore e la doppia centralina nessun problema rilevante, se correttamente menutenute chilometraggi infiniti

caps 20-04-2011 10:18

ma... anche io ho problemi alla schiena e direi che ho lasciato il gs (con sospensioni aftermarket) proprio xche' ogni buca mi andava diretta alla schiena . ti lo dico solo xche' rischi di aggravare la situazione come e' successo a me . il supporto lombare dello scooter mi a iuta

-LUIS- 20-04-2011 10:22

Io il problema che ho riscontrato con lo scooter era di avere i piedi in avanti e quindi tutto il peso sulla schiena a sacco di patate...

bissio 20-04-2011 10:24

la mia ( modello restyling del 97) l'ho data dentro al conce che aveva da poco superato i 100 mila km , raggiunti senza grossi problemi. Dopo 3 mesi l'ha venduta ad un ragazzo che ha continuato ad usarla.
Anzi, venerdì sono dal conce per il tagliando e giusto per curiosità gli chiederò della mia ex moto. :-)

ciao


bissio

caps 20-04-2011 10:25

Quote:

Originariamente inviata da -LUIS- (Messaggio 5720165)
Io il problema che ho riscontrato con lo scooter era di avere i piedi in avanti e quindi tutto il peso sulla schiena a sacco di patate...

non dico di prenderti uno scooter ma una moto con una posizione moderatamente in avanti . in modo da scaricare la schiena . quindi tutte le enduro stradali le scarterei ;)

-LUIS- 20-04-2011 10:28

Ok, messaggio ricevuto... però ho avuto già un TA ed un Varadero e non mi hanno dato tutti i problemi emersi poi con lo scooter! ;)

caps 20-04-2011 10:29

Quote:

Originariamente inviata da -LUIS- (Messaggio 5720181)
Ok, messaggio ricevuto... però ho avuto già un TA ed un Varadero e non mi hanno dato tutti i problemi emersi poi con lo scooter! ;)

forse i problemi sono iniziati con il TA e il varadero :lol:

-LUIS- 20-04-2011 10:30

Potrebbe essere! :lol: Un'alternativa alla inguardabile deuville?? :cool:

caps 20-04-2011 10:33

un rt 850 . affidabile , consuma poco , protettiva , borse x le cose di tutti i giorni . se eviti i conce ufficiali spendi poco di manutenzione . cardano eccc...

-LUIS- 20-04-2011 10:35

Però mi sa che starei eretto come su una enduro stradale

-LUIS- 20-04-2011 10:44

Quote:

Originariamente inviata da BRUFOLO (Messaggio 5720145)
sul forum della transalp trovi tutte le informazioni.

Probabilmente sì, ma la fiducia che ho in QdE è impareggiabile!! ;)
Grazie per le info!

palopalo 20-04-2011 10:55

A mio modesto parere il mal di schiena viene se non stai eretto (con la schiena...).

Oggi, nel 70% dei casi, si soffre di mal di schiena stando troppo seduti alla scrivania in modo errato, tant'è che consigliano un rotolo contro lo schienale per stare eretti.

Quindi (mio parere) vai di enduro tenendo la corretta posizione, e ogni tanto fai movimenti di retroversione del bacino anche stando in moto.

Per la T. A. concordo su quanto detto da BRUFOLO; io ho avuto il modello successivo e ci ho fatto 60000 k con spese di manutenzione minime. Venduta con 14 anni ho preso ancora 2200 €

Lamps

desden 20-04-2011 11:02

Ne ho avuta una identica! Onesta motina, motore infaticabile, ma "noiosetto".
Visto il peso peccava un po' nella frenata con il disco singolo all'anteriore e tamburo posteriore.

A quella cifra trovi di meglio, tipo:

http://annunci.ebay.it/annunci/moto/...naked/13746470

teodoro gabrieli 20-04-2011 11:10

Quote:

Originariamente inviata da -LUIS- (Messaggio 5720103)
Accetto anche proposte di alternative con le seguenti caratteristiche:
- costo d'acquisto entro i 2.000 euro
- costo di gestione basso
- consumi contenuti
- estrema affidabilità
- kilometraggio utile mooolto elevato
- ragionevole kilometraggio residuo

(per intendersi sugli ultimi due punti... inutile prendere una moto di riconosciuta affidabilità di cui ne girano diversi esemplari con 200.000 km se all'acquisto ne ha 180.000! ;)

http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-...1&cbProvincia=

:cool:

gldicle 20-04-2011 12:32

Io ho avuto il modello con tre dischi e te ne posso parlare so benissimo. L'ho data via a 100000 km senza mai fare nulla oltre i tagliandi che oltretutto mi facevo da me.
Unici difetti:
- qualche esemplare consuma un pò d'olio;
- manca la sesta marcia e questo si avverte anche nei consumi autostradali;
Ti consiglio decisamente quella con tre dischi che ha sopperito al problema più grave su uso stradale che era quello della frenata debole/molto debole.

Panda 20-04-2011 15:45

c'è un'africa twin nel mercatino


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©