Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   telai Verlicchi... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=315220)

varamukk 19-04-2011 23:20

telai Verlicchi...
 
certe parentele sembravano insospettabili...:D:D:lol:
http://www.verlicchi.it/it/

pciri 19-04-2011 23:36

http://tv.repubblica.it/edizione/bol...eo=&pagefrom=1

burtta storia

breve 19-04-2011 23:37

fra le enduro menziona la Varadero e mette la foto della Transalp! mah!!!

breve 19-04-2011 23:38

per il resto è il top: ho avuto la corsaro 1200 ed il telaio era uno dei punti di forza!!

grande esempio di eccellenza made in italy!!!!

abii.ne.viderem 19-04-2011 23:40

Ma come fa a fallire un'azienda che produce a livelli di eccellenza per le marche più prestigiose del mondo?

breve 19-04-2011 23:42

idem per la Morini; affiderei la questione a Lucarelli per una puntata di Misteri Italiani!!!!

varamukk 20-04-2011 00:01

Quote:

Originariamente inviata da breve (Messaggio 5719657)
fra le enduro menziona la Varadero e mette la foto della Transalp! mah!!!

bravo sei attento..;)

p.s. è vero, una brutta storia
ma son discorsi da cantina questi.

Stefano63 20-04-2011 00:05

Su Report (la trsmissione di Rai Tre) Domenica la Famiglia Verlicchi ammetteva di avere ceduto l'attività per 10.000 Euro ad una società :mad:

Si tratta di una società di pallacanestro, al giornalista hanno detto che non se ne erano accorti, li hanno fregati :confused:

Che dire, se questi sono i nostri industriali, meglio essere colonizzati dai Cinesi.

Lamps, Stefano.

orsowow 20-04-2011 01:44

Ben comprendendo la necessità dei giornalisti di fare notizia, le cose non stanno proprio così.
Ci sono grandi e famose aziende, che producono apprezzatissimi manufatti, che contano, nell'atto costitutivo, decine se non centinaia di diverse attività descritte nell'oggetto sociale.
Non è raro trovare, nel'oggetto sociale di aziende metalmeccaniche, l'attività di scuola di ballo o, in quello di aziende elettroniche, l'attività di istituto per la cura del sordomutismo.
Una qualsiasi azienda, se sponsorizza una squadra di pallacanestro potrebbe, un giorno, acquistarla ed includere la gestione della medesima nell'oggetto
sociale.

orsowow 20-04-2011 01:46

10.000 euro potrebbero essere anche tanti, se l'azienda valesse 30.000.000 ed i debiti fossero di 50.000.000.

lgs 20-04-2011 09:45

E' un peccato, un peccato mortale.

Le teste migliori erano già andate via circa due anni fa. Fiutando il vento. Con il TFR un mio amico si è aperta una tabaccheria.

Oggi la Verlicchi è un guscio vuoto che replica una produzione perfetta, ma cristallizzata.

aspes 20-04-2011 09:48

che delusione cocente....

PG01 20-04-2011 12:20

Quote:

Originariamente inviata da abii.ne.viderem (Messaggio 5719662)
Ma come fa a fallire un'azienda che produce a livelli di eccellenza per le marche più prestigiose del mondo?

tutto nasce dalla concomitanza del fallimento Moto Morini e (soprattutto) dalla perdita della commessa con Ducati che ha preferito rivolgersi altrove per acquistare in maniera più economica...

abii.ne.viderem 20-04-2011 12:36

Sì, d'accordo. Ma credo che un'azienda di quel livello dovrebbe essere in grado di conservare i partner "storici". Riformulo la domanda: ci sono aziende concorrenti che fanno di meglio a prezzi più vantaggiosi? E se sì, perché? Cattiva gestione? Management inadeguato? Mancanza di investimenti? Cos'altro?

PG01 20-04-2011 12:47

perdendo il 99.9% delle commesse, a causa di prezzi praticati in cina alla Ducati, il problema nasce dalla mancata elasticità del mercato italiano, laddove lo Stato sta comunque intervenendo pesantemente (tutti i dipendenti Malaguti sono in cassa integrazione, quelli moto morini idem...)

bim 20-04-2011 13:31

pensare che io ho bimota/ducati/buell con telaio verlicchi.....
la mia parte l'ho fatta
ciao
bim

PERANGA 20-04-2011 13:43

Anche lo splendido telaio del mio k1200rs è verlicchi.
Ma ora, tutti quelli che si rivolgevano a questi abili telaisti,secondo voi , hanno trovato all'estero a minor prezzo e parità di qualità?

SKITO 20-04-2011 14:02

non credo !!!!!!

nicola66 20-04-2011 14:09

Quote:

Originariamente inviata da PERANGA (Messaggio 5720789)
Anche lo splendido telaio del mio k1200rs è verlicchi.
Ma ora, tutti quelli che si rivolgevano a questi abili telaisti,secondo voi , hanno trovato all'estero a minor prezzo e parità di qualità?

telai, forcelloni, e piastre di tutte le Ducati sono prodotte in Cina. Hanno iniziato col Monster696 e poi a seguire tutte le altre.
Per saldare 4 tubi sulla maschera e fare delle pressofusioni non ci vuole della gran tecnologia.

Furino 20-04-2011 14:21

Concordo con Nicola che per quanto componente chiave in una moto, la tecnologia sia piuttosto scarsa.
Peccato. Anche perchè Verlicchi ha negli hanni proposto soluzioni innovative: i telai e forcelloni delle ultime Buell erano dei verlicchi che contenevano rispettivamente benzina e olio motore. Come il primo telaio perimetrale in alluminio della Beta Zero da trial di Jordi Tarres era un Verlicchi.
Se continua così i nostri figli faranno i badanti ai cinesi anziani......

Roberbero 20-04-2011 14:39

La tanto osannata ducati MS1200 ha un pezzo di plastica sul codino a posto del telaio.
Anche negli altri modelli l'alluminio pressofuso sta prendendo sempre più piede.
Tra un pò, il traliccio sarà solo un ricordo.
Non sapevo che il telaio ducati fosse cinese.
Mi sento triste.

Sandrin 20-04-2011 14:43

Mettiamo i puntini sulle "i". Il sig.Verlicchi ha venduto la sua fabbrica ad una azienda che ha, come capitale sociale, 10.000 euro. Questa ditta è proprietaria di una squadra di pallacanestro. Intervistato telefonicamente dal giornalista di "Report" l'ultima domanda è stata: "lei sa che ha regalato l'azienda?" pausa di qualche secondo e poi...."Si".
La domanda precedente è stata:"Ma lei, sapeva che la società che ha comprato la sua azienda si occupa solo di pallacanestro?" Pausa ed evidente perplessità nelle sue parole..
Verlicchi:"No, non lo sapevo....se l'avessi saputo non gliel'avrei venduta..."

Gli operai della Verlicchi, non ricevono lo stipendio da mesi, i premi di produzione 2009-2010, 13 e 14esima....hanno domandato il fallimento della Verlicchi e, primo caso nella storia in Italia, il Giudice del Tribunale competente ha dichiarato il fallimento.
Nel frattempo, gli operai hanno sempre presidiato l'azienda ed hanno fatto bene perchè, alcune notti fa, di nascosto alcuni operai di altra azienda si erano introdotti nella fabbrica e sono stati sorpresi mentre stavano smontando alcuni importanti macchinari industriali, presumibilmente venduti dall' "ignaro" Sig. Verlicchi....
http://www.moto.it/news/gli-operai-b...verlicchi.html

SKITO 20-04-2011 15:20

non iniziamo ad essere polemici sui telai:lol: sennò Sandrin mi bacchetta di nuovo :lol: e poi arrivano quelli delle statistiche .... ahahahahahah

SKITO 20-04-2011 15:22

peggio degli Ufficiali Giudiziari ZK!

Mansuel 20-04-2011 15:32

Si dovrebbe fare una legge con cui si obbliga a fare chiarezza sulla provenienza dei componenti.

Così chi compra BMW, Ducati e HD si inizierebbe a fare domande.
Credo che HD in questo sia più seria.

Già Dainese ha da tempo abbandonato la produzione in Italia... con risultati molto discutibili :confused:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©