Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   VITI per Riser bmw r1150rt (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=315141)

RCampisi 19-04-2011 14:28

VITI per Riser bmw r1150rt
 
Ho appena ricevuto i raiser come da immagine, mancano le viti, qualcuno può darmi il codice delle viti per poterle comprare a parte ???

http://img856.imageshack.us/img856/6462/riserbmw.jpg

1965bmwwww 19-04-2011 14:31

secondo me vanno bene anche le originali..fai una prova

luca.decarlo 19-04-2011 14:31

Lo so a volte sono troppo pratico!!!!

Ne smonti una delle originali, vai in ferramenta/oby/Leroy merlin/ecc e ne compri 8 più lunghe dello spessore della piastra acquistata.

... possibilmente in acciaio o comunque con trattamento anti ruggine.

RCampisi 19-04-2011 14:35

Quote:

Originariamente inviata da 1965bmwwww (Messaggio 5718030)
secondo me vanno bene anche le originali..fai una prova

Grazie per la dritta ma con questi riser le viti originali fissano il manubrio al riser mentre ne servono di nuove per fissare il riser al canotto dello sterzo, oltre ad alzare il manubrio lo avvicina al corpo di qualche centimetro.

PS ci sono novità per i supporti plexy parafaro? mi pare che tu ne abbia poi preso uno con la parte laterale arancione,

1965bmwwww 19-04-2011 14:38

ah si vero.....non ti ho trovato pero' gli attacchi..o meglio...non ci sono tondi come gli originali in commercio ma in striscie da tagliare al costo di 4e....nel senso che con 4 e te ne avanza pure...se ti va bene cosi' siamo perfetti......

Dolomiten 19-04-2011 14:40

Io ho lo stesso riser ed ho risolto da un ferrementa.
L'importante è che le viti siano in acciaio.

robertag 19-04-2011 15:18

la maggior parte delle viti sono in acciaio... poi ci sono di acciiaio inox, quelle originali della mucca, poi ci sono quelle in acciaio brunite che sono quelle scure ed eventualmente quelle zincate di colore simile all'argento (circa) ....
ad ogni modo per il montaggio dei semimanubri sui reiser credo vadano bene le originali.

RCampisi 19-04-2011 15:36

Riser R1150RT
 
Ok, utilizzo le originali per fissare i semimanubri sul Riser e 8 viti identiche zincate per fissare il riser al canotto dello sterzo, siete stati utili, stasera uscendo provo a passare da Leroy Merlin ...

Dolomiten 19-04-2011 16:51

Quote:

Originariamente inviata da robertag (Messaggio 5718195)
la maggior parte delle viti sono in acciaio... poi ci sono di acciiaio inox, quelle originali della mucca, poi ci sono quelle in acciaio brunite che sono quelle scure ed eventualmente quelle zincate di colore simile all'argento (circa) ....

ecchec.... alla faccia della precisione :!::!:

robertag 19-04-2011 16:56

deformazione professionale....:lol:

phantomas 19-04-2011 21:52

Pignolino..........

robertag 20-04-2011 12:25

Pignoletto... d.o.c. :partyman:

cannella 20-11-2013 20:50

ma a quanti nm vanno serrate??

snipe 20-11-2013 21:15

serrare a 19 NM

cannella 20-11-2013 22:06

Non è pochino??? Quelle originali quanto vanno serrate??

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Enzino62 23-11-2013 23:12

Questo è uno dei posti dove il "frenafiletti" non deve assolutamente mancare.

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

Danilo r65 25-11-2013 17:08

Io le viti zincate le lascerei stare, stanno bene solo sulle barriere di protezione autostradale. La filettatura non e precisa per via della zincatura.
Molto meglio acciaio inox (8.8)... Attenzione a non stringerle troppo, la vite regge sicuro, ma si rischia di mangiare il supporto.
Secondo il mio modesto parere.

snipe 25-11-2013 20:23

Quote:

Originariamente inviata da cannella (Messaggio 7759693)
Quelle originali quanto vanno serrate??

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

19NM e frena filetti

robertag 26-11-2013 00:14

Quote:

Originariamente inviata da Danilo r65 (Messaggio 7767676)
Io le viti zincate le lascerei stare, stanno bene solo sulle barriere di protezione autostradale. La filettatura non e precisa per via della zincatura.
Molto meglio acciaio inox (8.8)... Attenzione a non stringerle troppo, la vite regge sicuro, ma si rischia di mangiare il supporto.
Secondo il mio modesto parere.

1)non è la zincatura ad incidere sulla precisione della filettatura ma bensì la tolleranza di costruzione della stessa; vedi norme UNI-ISO.

2) la classificazione delle viti inox è formata da una sigla composta da due parti, la prima alfanumerica, ad indicare il tipo di inox (martensitico o austenitico o ferritico), e la seconda, solo numerica, ad indicare la classe di resistenza.
per esempio: se sulla testa è stampigliata la sigla A4 - 80 significa che la vite è in acciaio inox Austenitico 4 (corrispondente ad una determinata composizione chimica) con classe di resistenza 80

Superteso 26-11-2013 00:19

Ma bensì, ma bensì....😬


Sent from  🐾

1965bmwwww 26-11-2013 00:36

E quindiiiiiiii?

Enzino62 26-11-2013 06:46

Quote:

Originariamente inviata da robertag (Messaggio 7768474)
1)non è la zincatura ad incidere sulla precisione della filettatura ma bensì la tolleranza di costruzione della stessa; vedi norme UNI-ISO.

2) la classificazione delle viti inox è formata da una sigla composta da due parti, la prima alfanumerica, ad indicare il tipo di inox (martensitico o austenitico o ferritico), e la seconda, solo numerica, ad indicare la classe di resistenza.
per esempio: se sulla testa è stampigliata la sigla A4 - 80 significa che la vite è in acciaio inox Austenitico 4 (corrispondente ad una determinata composizione chimica) con classe di resistenza 80

Oro.... Caxxo!.!
Questo per farvi capire che su qde non ci sono solo dentisti e ginecologi fighetti.! Vero collega?
Questa è classe.... Stile....

Io vendo anche porta GPS per moto da mettere sulla piastra manubrio e do in dotazione le viti più lunghe zincate, nessun problema. Raccomando però la loctite perché parte " vitale".
Chiaramente bisogna stare attenti, come già detto a non stringere a bestia, la piastra manubrio quasi sempre e in alluminio e anche se il filetto e abbastanza grosso, in media M8 l, alluminio mal digerisce le forzature..

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

robertag 26-11-2013 08:22

grazie, Enzino... volevo solo precisare che esistono classificazioni ben precise e se certe viti inox compaiono altre sigle è meglio non usarle... quantomeno su parti importanti della mucca...
per quanto riguarda la tua raccomandazione (giusta sempre ma ancor di più su alluminio e leghe leggere) sul serraggio delle viti in genere, non a caso viene fornita la coppia di serraggio a cui attenersi...

Nitto 26-11-2013 09:42

Se si parla di una Rt 1150 (come specificato nel titolo del 3d) la coppia di serraggio è 21 Nm e non è richiesto il frenafiletti.

1965bmwwww 26-11-2013 14:12

Esatto.......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©