Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Informazioni sulla R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=314955)

bugbaal 18-04-2011 11:20

Informazioni sulla R1200R
 
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e vi scrivo per avere informazioni sulla moto in oggetto.

Attualmente posseggo un enduro stradale con il quale mi trovo bene per certi aspetti, ma ci sono altri che m'inducono a cambiare.

Gli aspetti negativi sono:
- il consumo, specialmente quello urbano (ben oltre i 10), ma anche quello extra non è il massimo.
- nelle lunghe percorrenze mi provoca il formicolio alle mani, perdendo sensibilità ai comandi, cosa mi porta a fermarmi o a scuoterle in corsa, cosa che con moto precedenti non era mai capitato.
- manovre da fermo e nel traffico intenso, ma questo è dovuto alle dimensioni.

Quelli positivi sono:
- comodità, la seduta è fantastica anche quella passeggero. Aggiungo che sono molto sensibile a questo fattore ed infatti in moto precedenti pur avendo fatto modificare la sella, continuavo ad avere problemi anche nei brevi tratti.
- il sound della moto è bellissimo (ma è relativo)
- in movimento è una bicicletta.
- buona copertura dalle turbolenze
- non scalda, anche in piena estate lo si avverte in minima parte.
- anche a velocità sostenuta (e fuori codice) la visibilità degli specchietti rimane ottimale.
- i fari favoriscono un'ottima visibilità notturna.

Solo una volta mi è capitato di fare dello sterrato, ma niente che non si potesse fare anche con una stradale.
L'uso principale che ne faccio è quello casa/lavoro/casa (60extra/20urbano sola andata), più gite fuori porta con passeggero quando capita.
Quindi cerco una moto più parsimoniosa nei consumi, confortevole e sicura negli spostamenti.
La mia ricerca mi ha condotto qui.

Ora la cosa migliore sarebbe quella di provarla, ma per poter valutare tutti gli aspetti, ossia che quelli attuali negativi diventino positivi, in più a quelli già positivi, mi servirebbe un test drive di almeno 4-5 ore, meglio se un giorno intero. Per questo volevo sapere se qualcuno di voi in zona milano/lecco conosce qualche concessionario che offre questo servizio.
In attesa di questa prova sono ben accetti i vostri commenti.

Altra cosa, ho letto che se la moto in questione rimane accesa per un pò da ferma si rischia di fondere tutto. Ho letto che si consiglia di spegnerla se in coda o a semafori lunghi, ma è vero? Oppure era un problema di vecchi modelli?

ciao a tutti
...e scusate per il post lungo.

geminino77 18-04-2011 11:57

settimana scorsa bmw motorrad ha fatto un bel test drive a mariano comense di 30 minuti, io faccio circa 40 km al giorno casa lavoro e poi nel week end con la moglie. Moto confortevole consumi buoni. Io a Milano ogni tanto sto in coda per un po ma la moto non ha mai dato problemi. dovresti provare a noleggiarla alcuni concessonari BMW le noleggiano.
Io ti posso consigliare il mio concessonario molto disponibili e onesti VALLI MOTORRAD a Mariano Comense, mi pare che anche loro offrono servizio di noleggio, se sei dalle parti di Milano contattami che te la faccio vedere live la mia rr

bugbaal 18-04-2011 12:04

Ciao,
grazie per la disponibilità io sono a Lecco, ma a milano ci vengo tutti i giorni per lavoro. Proverò a sentire il concessionario che mi consigli per vedere se la noleggiano.

Ho ritrovato il link dove parlano del problema del calore:
http://www.motoclub-tingavert.it/t126928s.html

letterale 18-04-2011 12:15

Quote:

Originariamente inviata da bugbaal (Messaggio 5714201)
- il consumo, specialmente quello urbano (ben oltre i 10), ma anche quello extra non è il massimo.

Con la R faccio tranquillamente 20/22 Km/l. Anche tirando non scendo mai sotto i 18.

Quote:

Originariamente inviata da bugbaal (Messaggio 5714201)
- nelle lunghe percorrenze mi provoca il formicolio alle mani, perdendo sensibilità ai comandi, cosa mi porta a fermarmi o a scuoterle in corsa, cosa che con moto precedenti non era mai capitato.

E' un fastidio molto soggettivo, puoi provare ad alleggerire la presa sulle manopole e/o variare l'altezza del manubrio.

Quote:

Originariamente inviata da bugbaal (Messaggio 5714201)
- manovre da fermo e nel traffico intenso, ma questo è dovuto alle dimensioni.

Con la R, se tocchi bene con i piedi, il peso e l'ingombro non dovrebbe essere un problema.

Quote:

Originariamente inviata da bugbaal (Messaggio 5714201)
Quelli positivi sono:
- comodità, la seduta è fantastica anche quella passeggero. Aggiungo che sono molto sensibile a questo fattore ed infatti in moto precedenti pur avendo fatto modificare la sella, continuavo ad avere problemi anche nei brevi tratti.

Se cerchi qui nel forum trovi millemila discussioni al riguardo. Con la sella standard, nelle lunghe percorrenze, avrai molto probabilmente male al culo. Con la sella confort, chi c'è l'ha dice di aver risolto ogni problema.

Quote:

Originariamente inviata da bugbaal (Messaggio 5714201)
- il sound della moto è bellissimo (ma è relativo)

è soggettivo, ci sono cmq scarichi a iosa tra cui scegliere.

Quote:

Originariamente inviata da bugbaal (Messaggio 5714201)
- in movimento è una bicicletta.

Idem per la R

Quote:

Originariamente inviata da bugbaal (Messaggio 5714201)
- buona copertura dalle turbolenze

Come per la sella, fai un cerca e divertiti

Quote:

Originariamente inviata da bugbaal (Messaggio 5714201)
- non scalda, anche in piena estate lo si avverte in minima parte.

Idem per la R

Quote:

Originariamente inviata da bugbaal (Messaggio 5714201)
- anche a velocità sostenuta (e fuori codice) la visibilità degli specchietti rimane ottimale.

Personalmente non ho mai avuto di questi problemi, ma anche qui ognuno la vive in modo diverso

Quote:

Originariamente inviata da bugbaal (Messaggio 5714201)
- i fari favoriscono un'ottima visibilità notturna.

Personalmente ritengo il fascio luminoso della R un aspetto migliorabile.

Quote:

Originariamente inviata da bugbaal (Messaggio 5714201)
Altra cosa, ho letto che se la moto in questione rimane accesa per un pò da ferma si rischia di fondere tutto.

Con il boxer BMW, fondi tutto. Sicuro!

emagagge 18-04-2011 14:38

Prova a sentire in BMW Motorrad di via ammiano.
So che noleggiano tutta la gamma ma non so quale sia la durata minima.

Se invece non vuoi passare per il conce, senti Biancoblu od altre società che noleggiano moto BMW ;)

geminino77 18-04-2011 16:38

ti confermo anch' io Bianco blu un po caro per un giorno sono 210 euro e mezza giornata 150 euro....

mariold 18-04-2011 16:54

Ai tuoi questiti (tranne il fatto che qualsiasi motore raffreddato ad aria non lo si può tenere acceso da fermo per un lungo periodo altrimenti,mancando il raffreddamento forzato,si danneggia) è difficile rispondere perchè si tratta di abitudini e aspettative che variano da persona a persona.
Comunque se è vero che una prova approfondita di qualche ora ti consente di capire meglio la moto,è anche vero che per alcuni aspetti non serve tantissimo tempo per farsi una idea (posizione di guida,protezione aerodinamica,vibrazioni,comportamento della ciclistica,prestazioni del motore,freni),per cui una prova,anche se non lunghissima,è meglio di tanti discorsi. ;)
Io,di personale,posso solo aggiungere che ho 50 anni,due ernie al disco,ho fatto rifare la sella perchè la originale standard è troppo dura e il passeggero stà scomodo,risolto questo "problema" per il resto non ho toccato niente altro,mi è capitato di farci anche 1000Km in due giorni,con passeggero,senza risentirne.

bugbaal 18-04-2011 18:25

Ho visto il sito di Bianco blu ed effettivamente la noleggiano, credo che li chiamerò.
Meglio spendere 150€ che buttarne più di 12.000 :-)

bugbaal 18-04-2011 18:30

Quote:

Originariamente inviata da mariold (Messaggio 5715267)
...
Comunque se è vero che una prova approfondita di qualche ora ti consente di capire meglio la moto,è anche vero che per alcuni aspetti non serve tantissimo tempo per farsi una idea (posizione di guida,protezione aerodinamica,vibrazioni,comportamento della ciclistica,prestazioni del motore,freni),per cui una prova,anche se non lunghissima,è meglio di tanti discorsi. ;)

In passato ho fatto degli acquisti errati fidandomi solo della prova di 15min.
Quindi ora se riesco a fare una prova più lunga bene, altrimenti niente.
E grazie per avermi fornito la tua esperienza.

mariold 18-04-2011 21:45

Figurati. :)
Spero tu possa trovare il modo di provarla a fondo.

amassari 18-04-2011 22:28

Ho avuto un R1200GS ADVENTURE.........troppo pesante, mi è caduta due volte da fermo perchè oltre una certa inclinazione non la tenevi più, ora con l' R1200R è tutta un' altra cosa, agile, comoda, veloce, mia moglie sale e scende più facilmente, solo la protezione del cupolino è ovviamente inferiore, però se ti piace l' aria in faccia.............a Mestre alla BMW me l' hanno prestata per mezza giornata, poi l'ho comprata!!!!
Ciao

caPoteAM 18-04-2011 22:58

anche se sono passato al GS che amo profondamente la RR mi è rimasta nel cuore, grande moto ed ora che ha la sella confort dovrebbe aver risolto anche l'unico problema che aveva, almeno per me.

bugbaal 19-04-2011 11:16

Quote:

Originariamente inviata da amassari (Messaggio 5716337)
Ho avuto un R1200GS ADVENTURE.........troppo pesante, mi è caduta due volte da fermo perchè oltre una certa inclinazione non la tenevi più, ora con l' R1200R è tutta un' altra cosa, agile, comoda, veloce, mia moglie sale e scende più facilmente, solo la protezione del cupolino è ovviamente inferiore, però se ti piace l' aria in faccia.............a Mestre alla BMW me l' hanno prestata per mezza giornata, poi l'ho comprata!!!!
Ciao

Si, il GS ADV è davvero troppo grosso per quello che mi potrebbe servire.
Che bravi quelli del concessionario, dovrebbero fare tutti così, poi chiaro che la riporterei con il pieno di benzina.
L'aria in faccia è gradevole d'estate, ma d'inverno... :-)
Comunque nel forum ho visto chi ha montato il parabrezza, paramani e paragambe trasparente, bellissimi e poco invasivi secondo me, sono proprio quello che cercavo.

bugbaal 19-04-2011 11:17

Quote:

Originariamente inviata da caPoteAM (Messaggio 5716409)
anche se sono passato al GS che amo profondamente la RR mi è rimasta nel cuore, grande moto ed ora che ha la sella confort dovrebbe aver risolto anche l'unico problema che aveva, almeno per me.

Spero di provare la moto con questa sella.

bugbaal 19-04-2011 11:19

Quote:

Originariamente inviata da letterale (Messaggio 5714396)
Con la R faccio tranquillamente 20/22 Km/l. Anche tirando non scendo mai sotto i 18.

Ma parli di urbano o extra?

emagagge 19-04-2011 11:54

Quote:

Originariamente inviata da bugbaal (Messaggio 5715523)
Ho visto il sito di Bianco blu ...

Hai sentito il concessionario?
Se vuoi ti giro riferimenti di un mio caro amico che lavora lì ;)

cioccione 19-04-2011 11:55

Quote:

Originariamente inviata da bugbaal (Messaggio 5717330)
Ma parli di urbano o extra?

credo extra...io in città sto sui 14 ma appena esco ho dei consumi paragonabili a quelli di letterale

emagagge 19-04-2011 11:56

In città meglio non usarla! ;)

bugbaal 19-04-2011 12:10

Quote:

Originariamente inviata da emagagge (Messaggio 5717462)
Hai sentito il concessionario?
Se vuoi ti giro riferimenti di un mio caro amico che lavora lì ;)

Si li ho sentiti, ma la noleggiano per un minimo di 4 giorni ad un prezzo comunque meno vantaggioso di Bianco blu.

bugbaal 19-04-2011 12:15

Quote:

Originariamente inviata da cioccione (Messaggio 5717464)
credo extra...io in città sto sui 14 ma appena esco ho dei consumi paragonabili a quelli di letterale

Sempre meglio dei 9/10 che faccio io adesso e sicuramente non ho mai visto i 18/20 in extra. 22 neanche la mia auto riuscirebbe a farli.

bugbaal 19-04-2011 12:15

Quote:

Originariamente inviata da emagagge (Messaggio 5717475)
In città meglio non usarla! ;)

Perchè? A cosa ti riferisci?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©