Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200C tutte le versioni (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=134)
-   -   smontaggio vetro livello olio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=314833)

alfeus75 17-04-2011 04:46

smontaggio vetro livello olio
 
ciao a tutti sapete come si smonta il vetrino per vedere il livello dell'olio, da li mi perde olio...ma nessuno sa come si fa.....

keche 18-04-2011 20:49

hai provato a vedere nel manuale officina ?

alfeus75 18-04-2011 21:02

grazie.....è diventato un'enigma

elikantropo 18-04-2011 21:21

Non so se si riesca togliere senza romperlo, ho in mente quello della r 1150 gs

pedrolandia 19-04-2011 00:00

Ciao...togliendo il coperchio del portaolio, e spingendolo dall'esterno all'interno non si stacca?:mad::rolleyes:

vicocamarda 19-04-2011 00:03

Se non sbaglio devi romperlo per smontarlo, per montarlo è a pressione dall'esterno verso l'interno


Sent from my iPhone using Tapatalk

maurodami 19-04-2011 10:31

Se usi la funzione "cerca" trovi come si fà........se ne è parlato anche in qualche post recentemente.

jim74 20-04-2011 01:45

..si col tasto cerca è probabile che trovi.... cmq questo è tutto ciò che dice il manuale d'officina...
11 11 Sostituzione del vetro spia
dell’olio
• Mediante un cacciavite grande perforare il vetro
di plastica e sollevare il vetro spia dell’olio.
• Con un diluente eliminare l’olio dalla superficie
della sede del vetro spia dell’olio.
• Umettare la superficie di tenuta del nuovo vetro
spia dell’olio con pasta per montaggio pneumatici
e piantarlo con lo spinotto d’inserimento,
N° BMW 00 5 550.

2 dritte...
.quando fai leva col cacciavite interponi qualcosa , altrimenti rovini il metallo del blocco motore nel punto in cui appoggi per far forza....
.al posto della pasta da montaggio...in bmw officina, mi han detto di mettere un filo di motorsil (magari quello nero per motori fire che fa pandan)....ma proprio un velo!!
PS . l'attrezzo speciale io l'ho sostituito con una bussola da chiavi a cricchetto che aveva diametro esterno appena meno del diametro gomma dell'oblò nuovo...ed ho ribattuto con giudizio per non forzare la plastica
ciao

alfeus75 24-04-2011 00:43

grazie a tutti ci provo e vi faccio sapere...

jim74 25-04-2011 10:15

in bocca al lupo....se hai bisogno di consigli batti un colpo
io questo lavoretto l'ho fatto l'estate scorsa..
ciao

alfeus75 03-05-2011 02:18

ciao, grazie dei consigli, ho acquistato quello nuovo ma nel pacchetto vi è con il vetrino anche una specie di anello aperto color argento, a cosa serve?

jim74 03-05-2011 22:35

..usalo come portachiavi ;)....

scherzo alfeus.....lo danno in dotazione perchè serve come ritegno ulteriore in alcuni modelli (ora non ricordo quali, ma mi pare recenti)....

..se tu non l'hai allore non serve (lo vedresti esternamente con una apposita sede ....tipo seiger )

alfeus75 09-05-2011 19:08

grazie.......tanto....lavoro fatto sembra che non perde...

andela 11-05-2011 13:22

Forare con trapano e punta adeguatamente sporca di grasso .
Infilare vite Parker di diametro giusto e tirare con pinza.

Figa forare con cacciavite , ma chi e' il genio che scrive ste cagate?

jim74 11-05-2011 20:55

..io ho fatto copia incolla dal manuale officina R1150R....i tuoi passaggi non ci sono..

Forse per i giessisti rendono tutto più complicato per abituarli alla dura legge dell off-road :lol:
..parlano di cacciavite grande, ma potevano parlare di scalpello piccolo.....forse però avrebbero scatenato le fantasie demolitorie di qualche meccanico interinale stagista alla BMW.....con mazzetta da 2 kg...

mojito70 17-08-2011 00:53

ciao, domanda stupida...ma il vetrino per caso si puo' togliere anche con l'oilo dentro? ..io ho un gs1200 2007, ho cambiato l'olio 2000 km fa circa...e ora ilvetrino perde un po'...per cui vorrei sapere se devo ricambiare l'olio...o posso farlo anche con l'olio dentro.
Grazie

nio974 21-08-2011 21:11

Mojito dai...scarichi l'olio cambi il vetrino e lo rimetti!

andreabientinesi 02-04-2013 09:55

Aiutooo.....28 euro l'oblo' e quando sono andato ad iserirlo nella mia R1150R si e' schiantato il vetro. Faccio presente che il vecchio fuso da una scaldata (motore acceso moto ferma da un disguido con mio padre) era di plastica mentre il nuovo di vetro.

andela 02-04-2013 19:22

Quote:

Originariamente inviata da andreabientinesi (Messaggio 7338564)
Aiutooo.....28 euro l'oblo' e quando sono andato ad iserirlo nella mia R1150R si e' schiantato il vetro. Faccio presente che il vecchio fuso da una scaldata (motore acceso moto ferma da un disguido con mio padre) era di plastica mentre il nuovo di vetro.

Forse con una scaldata che ha fuso il vetrino, sarebbe bene verificare anche altro.
Non ho mai capito come si possa dimenticarsi acceso il boxer.
Forse il nuovo h2o, ma il vecchio?:mad::mad:

E in una officina ho visto carene di Rt fuse come se avesse preso fuoco.

luca.ge 13-01-2014 05:20

Quote:

Originariamente inviata da andreabientinesi (Messaggio 7338564)
..... il vecchio fuso da una scaldata (motore acceso moto ferma da un disguido con mio padre) era di plastica mentre il nuovo di vetro.

ieri è successo anche a me con il gs1150,lasciata accesa per mezz'ora ed è saltato via con relativa fuoriuscita di olio.... ora non mi sembra che sia uscito molto olio ma ho paura di eventuali danni al motore le testate sono diventate di un colore giallino, oltre al vetrino la tua moto ha subito dei danni?

Scott 15-12-2018 13:25

Quote:

Originariamente inviata da luca.ge (Messaggio 7836955)
ieri è successo anche a me con il gs1150,lasciata accesa per mezz'ora ed è saltato via con relativa fuoriuscita di olio.... ora non mi sembra che sia uscito molto olio ma ho paura di eventuali danni al motore le testate sono diventate di un colore giallino, oltre al vetrino la tua moto ha subito dei danni?

Ma poi alla fine hai fatto danni con queste testate gialline?

gs1964 18-12-2018 22:39

So passati 4 anni.....

Scott 19-12-2018 18:05

....quando ho tempo rileggo un po' tutto :)

KTM70JJ 22-09-2023 19:12

se può essere utile video smontaggio
 
https://www.youtube.com/watch?v=Mkh4FHUX6fg

https://www.youtube.com/watch?v=VVcwkB9qFcI


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©