Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Kawasaki GTR 1400: in action (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=314785)

Paolo Grandi 16-04-2011 16:38

Kawasaki GTR 1400: in action
 
Prologo:

come tutti i sabati mattina soleggiati che Dio manda in terra esco di buon ora con il Ninja. E' un pò che, da Bologna, non faccio la Futa salendo da Pianoro, quindi mi do quella come meta....

Svolgimento:

ore 10.00 sto già percorrendo la Fondovalle con cui taglio il tratto noioso di Rastignano. Velocità moderatissima: velox e telelaser sono spesso in agguato. Scorgo in lontananza, negli specchietti, due fari ravvicinati che si avvicinano rapidamente. Nelle due curve prima del paese i due fari ora sono molto vicini.....e piegano parecchio :rolleyes: Capisco che appartengono ad una Gran Turismo: un GTR o un FJR. Mi è dietro: è un GTR.....

Iniziamo a salire la S.S. 65. Vabbè, aumento il ritmo, come avrei fatto di solito. Alcune macchine. Superiamo. Lui sempre dietro. Serie di curve percorse a buona velocità, tratto rettilineo, non apro....lui sì e mi supera in scioltezza.....

E' un GTR nuovo di pacca. "Aspetta un pò che vediamo come va!" dico tra me e me....e cerco di stargli dietro. Ma siamo già a Livergnano e quindi si rallenta. 2 o 3 km ed inizia uno dei tratti più spettacolari e guidati, quello che porta a Sabbioni. Il tipo comincia ad andare, non dico da paura, perchè vedo chiaramente che non prende rischi (o avrei mollato), ma la velocità è sicuramente elevata. Molto elevata. Devo cominciare ad impegnarmi nonostante sia sopra una moto più potente e che pesa circa 100 kg. meno della sua. Ha una guida pulitissima, sempre in corsia, piega molto (qualche "sgratt" lo sento). Usa il posteriore in percorrenza, accellerando. Gli spostamenti del corpo sono ridotti al minimo; al contrario, i semimanubri mi obbligano ad una guida ben più fisica e stancante, seppur redditizia...Metto in seconda e decido di non toccare più il cambio. Meglio concentrarsi solo sulle curve. Il traffico ormai è inesistente e ancora, data l'ora, non incrociamo "suicidi" che scendono........:cool:

La GTR sembra percorrere le curve su un binario, anche quelle più strette. Schizza via in accellerazione come se fosse fiondata. Non una sbavatura, non un accenno di instabilità. Stupefacente la maneggevolezza nei piff/paff: e di questo me ne ero accorto anch'io, provandola per un breve test ride. Rapida la discesa in piega. Lo vedo accellerare senza timore su pochi tratti sporchi, traction control o manico, sta di fatto che la moto non si muove....

Arriviamo in un amen a Sabbioni e da lì ancora giù, in un percorso ancora più tortuoso fino alla sosta al belvedere di Loiano. Ci fermiamo entrambi e mi fa, ridendo: "allora ti sei divertito a stare dietro la corriera?".
Mi sono divertito sì, gli rispondo, ma la "corriera" è una gran moto (e anche bella nel suo color vedre bottiglia) ma soprattutto gli faccio i complimenti per la sua guida e gli dico che, comunque, di "corriere" me ne intendo.... :lol:

Luigi, il suo nome, cinquantenne, l'ha appena acquistata (500 km.)! Ha una Pan European che usa da anni, trascorsi di gare off in gioventù, molte ossa rotte ed è parecchio simpatico. Ci fermiamo un pò a parlare di moto, dei suoi viaggi e del suo nuovo acquisto: anche lui conferma una certa pigrizia del motore ai bassi (sticazzi!), scarsa protezione aerodinamica (per il genere di moto) e il sistema di frenata integrale che un pò si scontra con il suo modo di utilizzare il posteriore. Comunque la deve ancora scoprire bene (dice :lol:)

Epilogo:

ci salutiamo dopo altre chiacchere ed un caffè in Raticosa, con alcune conferme: la moto è eccelente, dinamicamente, anche se ha alcune pecche di progetto.
Il pilota fa la differenza :-o

P.S.: in Raticosa già avvistato il primo K1600GT. La GTR sembra piccola, a confronto :rolleyes:

ciquez 16-04-2011 16:46

un manico insomma.....

dosa 16-04-2011 17:30

a me quella moto piace tantissimo:D

pivello 16-04-2011 17:34

non voglio immaginare cosa avrebbe suscitato in persone meno equilibrate, complimenti a tutti e due. chapeau!

Paolo Grandi 16-04-2011 18:31

Il confine tra equilibrio e sventatezza, con queste moto, è sempre molto labile....Avevamo entrambi ancora del margine che giustamente è stato lasciato inutilizzato.
E ci siamo divertiti molto ugualmente...;)

yoox 16-04-2011 18:57

smanettone!

Paolo Grandi 16-04-2011 18:58

........lui! :lol:

nicola66 16-04-2011 20:55

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 5710804)
Metto in seconda e decido di non toccare più il cambio.

se invece di un 1000 avevi un 600 cosa tenevi dentro? le marce ridotte ?

Tricheco 16-04-2011 21:24

a me num me pias

paolo chiaraluna 16-04-2011 21:46

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 5711095)
........lui! :lol:

intutato!!!
se tu avessi avuto un Gs tutto questo non sarebbe successo...

breve 16-04-2011 23:41

gran bella moto la gtr! un affare da comprare usata!

Claudio Piccolo 17-04-2011 00:21

e vabbè lo ammetto, quel sabato mattina ero da quelle parti per puro caso. In quelle occasioni "Luigi" è il mio nome da battaglia.

paolo chiaraluna 17-04-2011 01:21

Quote:

Originariamente inviata da Claudio Piccolo (Messaggio 5711847)
In quelle occasioni "Luigi" è il mio nome da battaglia.

non era Pipino il Breve?

varamukk 17-04-2011 01:37

gran bel ferro..:!:

MotorEtto 17-04-2011 01:40

frenata integrale? Sicuro? A me non risulta affatto. La mia è del 2009 e ha un normale sistema frenante con abs. So che la nuova ha in più la regolazione della sensibilità di intervento dell'abs ma non mi risulta alcuna frenata integrale.

Claudio Piccolo 17-04-2011 08:59

Quote:

Originariamente inviata da paolo chiaraluna (Messaggio 5711907)
non era Pipino il Breve?


Paolinooo!!!! che piacere risentirtiii!!!:axe::axe::axe:

Paolo Grandi 17-04-2011 10:29

Quote:

Originariamente inviata da MotorEtto (Messaggio 5711921)
frenata integrale? Sicuro?

K-ACT II

Da Motorbox:

K-ACT Sulla frenata K-ACT, invece, c'è qualche dubbio in più. Personalmente non sono affatto contrario all'ABS, anzi sulle moto stradali lo trovo ormai quasi indispensabile. Però per il mio stile di guida vorrei sempre che i due impianti (anteriore e posteriore) restino svincolati tra loro per avere la gestione separata della frenata.

TANTO DIETRO, POCO DAVANTI Il K-ACT di seconda generazione è un bel passo avanti, anche per quel che riguarda la ripartizione della frenata. Tenendolo al livello 1 si capisce nettamente lo sforzo fatto dai tecnici e dai tester Kawasaki perché azionando il pedale ci sia la minor "invasività" possibile sulla ruota anteriore. Tanto che, azionando solo il pedale per tenere sotto controllo la percorrenza di una curva (o per esempio per gestire l'equilibrio della moto in un'inversione di marcia), l'effetto autoraddrizzante è praticamente inesistente.

newbiker 17-04-2011 20:55

dall identikit del tipo penso di conoscerlo e sono quasi certo di non sbagliarmi
va in moto da sempre e quando ero un ragazzino ,lui ha qualche anno più di me,lo andavo a vedere a savignano girare con il ktm
dovrebbe avere circa 53 anni e a quest ora avrà fatto un milione di km
un tipo tosto

Paolo Grandi 17-04-2011 21:06

L'età è quella. Di professione camionista.

Ducati 1961 17-04-2011 21:32

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 5712159)
K-ACT II

Da Motorbox:

Tanto che, azionando solo il pedale per tenere sotto controllo la percorrenza di una curva (o per esempio per gestire l'equilibrio della moto in un'inversione di marcia), l'effetto autoraddrizzante è praticamente inesistente.

Anche a me non sembrava avesse la frenata integrale ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©