![]() |
Costi di gestione K1200 GT
Ciao a tutti,
ieri è scattata la scintilla :lol: tra me una stupenda kappona del 2006, i km sono davvero pochi (circa 20.000) e il costo di 7.500 eurini mi sembra ragionevole (voi che ne dite?). Ha il touring 3 e nessun segno sulle carene e poi dal conce bmw è compresa la garanzia stilnuovo. Prima di fare il grande passo vorrei da voi già possessori di questa meraviglia alcuni dettagli sui costi di gestione. Mi interessa sapere: - costo tassa di possesso - costo (medio naturalmente) cambio pneumatici, io faccio circa 20mila km all'anno e quindi vorrei dei pneumatici che non si consumino come neve al sole. - costo del tagliando ogni 10.000 e del tagliandone - che livelli di consumo di carburante mi potrò aspettare per un percorso fatto al 55% di autostrade, 45% tangenziale di Milano e 5% di città? Ciao e un lampeggio a tutti |
ciao
-non so se la lombardia ha la stessa tassa dell'emilia romagna ma, bollo per la K1200GT quì a modena è di 119,54 "chiavi in mano" -pneumatici: per un treno di gomme touring (stile Z6, Pilot Road2...) siamo sui 280 montate, percorrenza per piloti tranquilli sui 10.000 km -tagliandone ogni 30.000 (quindi il tuo prossimo)= dipende dalle concessionarie, siamo intorno ai 400 - 500 euro -i tagliandi tranquilli (olio e filtri, a 10mila,20mila, poi 40mila, 50mila e così via) siamo sui 180 salvo eventuali pastiglie freni che fanno lievitare sensibilmente i prezzi (le pastiglie originali, dotate di sensore segnalatore usura costano centinaia di euro, contro i 30 o 40 euro di pastiglie di concorrenza senza segnalatore) -consumo medio per la tipologie e percentuali percorsi, da te segnalati è sui 17 o 18 al litro se la moto è in ordine, purchè in autostrada il passo sia quello codice.... |
Ciao TAG, grazie per le tue rapidissime risposte.
La voglia cresce :arrow::arrow: sempre di più. Stamattina sono tornato sul sito BMW per rivedere gli opzional della kappona e per fare vedere la foto a mia moglie...ma non c'è più. Che se la siano già venduta? Sarebbe davvero una bella beffa:rolleyes: |
A quel prezzo, e quei km , con garanzia bmw mi pare interessante !!!:D
Confermo i prezzi e consumi già detti da Tag !!! Controlla solo che sia stato fatto a suo tempo il cambio dell'airbox (la prima serie aveva il difettuccio di restare accelerata, ma poi cambiando airbox scompariva) e abbiano cambiato la bielletta ammo posteriore, controlla inoltre che l'esa funzioni correttamente. ..e buttati !!!!:lol::D (poi ci fai di tutto, gitarelle , negozi al centro di milano, viaggi lontani !!!:D) |
buongiorno a tutti,
nessuno di voi ha provato le z8 interact sulla sua kappona? Ho montato le z6 , ma a 7500 km la gomma posteriore è alla fine, l'anteriore invece è usurata al 50%. Da considerare che circa il 50% avviene su strade di montagna. Ringrazio anticipatamente. |
anche a me sembra interessante, nache perchè cercando in giro non ne ho trovate a quel prezzo e con quei km.
Ma secondo te mi diranno lo storico degli interventi fatti? ciao |
Quote:
|
Le ho provate per 600km. prima di vende la moto,le trovo ottime gomma per il turismo veramente confortevoli, secondo me sono più adatte alla RT che alla KGT la gomma davanti l'ho trovata eccezionale tanto feeling da subito in ogni condizione,come la metti sta e anche pinzata non ti riallinea, altra cosa la post, quando esci da una curva con marcia bassa e apri tutto la gomma dichiara i suoi limiti e scivola di brutto cosa che con altre coperture non accade. il problema è che l'anteriore ti porta a osare poi il post ti frega forse con 110 cv si ha la bilanciatura giusta.Per chi non è smanettone una buonissima gomma
|
Bobe..potrebbe essere dipeso anche dall'asfalto..!!
Io le stesse gomme l'ho provate sulla K6, e messe sotto stress a 8.000 giri, con una coppia che sembra tu possa trascinare un autobus, non hanno rivelato alcun cedimento o comportamento anomalo, anzi sono sempre state molto performanti. Personalmente le ho apprezzate più delle BT e delle Angel. La posteriore mi è sembrata valida quanto la Pr2, l'anteriore era anche migliore!!:lol:;) |
Quote:
|
Ieri ho chiamato il conce. L'hanno venduta sabato mattina :mad::mad:.
Ci sono rimasto troppo male...non me lo aspettavo proprio :(. Spero almeno che chi l'ha comperata se la goda per bene come avrei fatto io. certo che la delusione è proprio forte.... Mi sono rimesso di nuovo in cerca, certo che a quel prezzo in questo momento non c'è niente. Ma mi chiedo, come è possibile che un conce BMW ufficiale che ti da anche la garanzia riesce a vendere una K1200gt del 2006 a 7500 euro e poi altri conce (ma anche privati) chiedono 10.000 o 11.000 euro? con km molto più alti e meno opzional? Ma allora qual'è il prezzo giusto per una kappona del 2006? |
evidentemente l'aveva ritirata "bene" per lui
se tu non hai un usato da permutare, prova a sparare! contatta i conce che hanno moto interessanti e fai una proposta di acquisto al ribasso secondo me qualcuno interessato a liberarsi in fretta di una GT senza dover permutare nulla lo trovi |
Quote:
|
mbe' certo è meglio, io cerco quello, ma non costa un pelino di piu' ... da 7500 devi andare ai 12000 minimo anzi ben di piu...
quella che avevi trovato era un'occasione... credo che ti dovrai ri-tarare sui 8000 9000 se la prendi dai conce con garanzia, e anche piu kilometri... |
Hai proprio ragione. Ho perso una bella occasione :mad:. In più devo sbolognare il mio attuale burgman 650. E dire che quel conce mi prendeva pure lo scooter. E me lo valutava neanche tanto male. meglio che non ci penso.
Il 1300 è proprio fuori dal mio budget. Continuo a cercare, magari qualcuno che si innamora del 1600 e da dentro il suo vecchio 1200.... |
Quote:
|
carterra, vivi sereno: quel 2006 aveva il servoABS-EVO... punterei esclusivamente ad un 2007... imho.
|
Ciao Kardano, mi spieghi meglio? Secondo te non dovrei prendere in considerazione i 2006? La differenza di prezzo con i 2007 non è tanta e quindi ti prego di darmi qualche dritta in più.
Per Buba, certo il salto è lungo dal Burgman al k 1200, ma ormai non ce la faccio più di scooter. Per necessità di lavoro faccio tutti i giorni 120km e di sicuro lo scooter è comodo, ma dopo 6 anni di Silverwing e Burgman la voglia di tornare alle moto è tantissima. Ero partito alla ricerca di un R 1200 RT attratto molto dal bicilindrico, ma appena ho visto la kappona me ne sono innamorato :arrow::arrow:. |
X Carterra,
io ho un 2008 con 48.000 km perfetta, se ti interessa possiamo parlarne... |
Per Carterra:
nel 2006 (anche la mia) i freni avevano il servofreno elettrico, dei motorini elettrici che alleviavano lo sforzo sulle leve... soluzione molto criticata, a tal punto da far produrre dal 2007 in poi i freni classici, ovvero sempre abs e frenata ripartita ma senza servo motorini. Ci si accorge di questi quando anche a fermo ma a quadro acceso e check iniziale passato, toccando uno qualsiasi dei due comandi freno, si sente da soto al serbatoio un zzzzzzzzzzzzz di motorino che gira..... Comunque , in realtà tanti problemi in fin dei conti non li hanno dati, qualcuno è rimasto con la frenata di emergenza, e non si è fatto male... ma se possibile , meglio non averlo... un qualcosa in meno che si puo' rompere, e non certo indispensabile... vai di 2007 !!!:D |
Ciao paoloK certo che ne possiamo parlare, anche se la tua ha un po troppi km, non mi fraintendere, ma io faccio 22.000 km all'anno e vorrei tenere la kappona per almeno 2 anni e poi darla dentro ad un conce BMW per prenderne un'altra. Ma mi dicono che i conce bmw non ritirano l'usato con più di 10 anni o 70.000 km. Fatto questo ragionamento io sto cercando una k 1200 con circa 20-25.000 km e il mio budget è di circa 8000-8500 euro al massimo. Certo che se la tua ha un buon prezzo.....potrei ripensarci.
Ciao |
Ti mando un MP...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©