![]() |
Navigator IV
Apro questa discussione per raccogliere informazioni ed esperienze sul Navigator IV specifico per il K 1600.
Inizio con la prima informazione. Oggi ho registrato il mio navi su MyGarmin (ho altri navigatori Garmin registrati) e ho fatto la verifica dell'aggiornamento del software. Era disponibile un aggiornamento, che ho prontamente installato. Non avevo controllato che versioni avevo prima, comunque adesso le versioni che ho installate sono: Software Version 4.10 BMW Motorrad: 3.00 GPS: 2.90 DSP: 2.30 Testo: 2.80 (Italiano) Voce: 1.70 (Italiano-Silvia) Mount: 0.00 Questa la pagina sul sito Garmin dove trovare i manuali online: https://buy.garmin.com/support/manua...o=010-00727-20 Attualmente la versione in inglese è la C (Dec 2010), mentre quella in italiano è la A (Apr 2009). Non ho capito se è necessario registrare anche le mappe, nella confezione c'è il solito fogliettino giallo Garmin che riporta il codice seriale dell'apparecchio, il registration code e l'Unlock Code. Mi era sembrato di capire che registrandosi si aveva diritto ad un certo numero di aggiornamenti delle mappe, ma non ho ancora trovato dove registrarsi. |
Ti devi registrare sul sito Garmin.com seguire le istruzioni semplicissime e avrai Diritto ad 1 solo aggiornamento gratuito che dovrai fare entro giugno, anche io ho appena comprato il navigator 4 ed ho eseguito il tutto 2 giorni fà !!!
|
Luc, grazie dell'informazione. Hai fatto una registrazione specifica per le mappe? Intendo una registrazione diversa rispetto a quella del navigatore? Se sì, in quale sito?
Te lo chiedo perchè su MyGarmin adesso risulta il mio navi BMW Motorrad Navigator IV e anche la mappa ad esso associata: City Navigator Europe NT 2011.40, All Regions - 3DB, Jan 11. Quello che non ho ancora capito è se devo fare qualcos'altro per avere diritto all'aggiornamento che citi tu. |
Da quello che so io avendo una Zumo 660 gemello del Navigator l'aggiornamento è gratuito per ogni nuovo apparato,lo fai dal sito Mygarmin ed hai mi pare un mese di tempo per farlo, non hai bisogno di registrazioni per le mappe.....almeno questo è quello che ho fatto con lo Zumo.
|
..in teoria (col mio succede così)..se fai queste operazioni con il navigatore attaccato al computer..ti dovrebbe leggere tutti gli aggiornamenti(gratuiti e no) in automatico..per le mappe uguale su my garmin..
|
Quote:
Siamo per lo Zumo660 "appena venduto" che con il nuovo lo stesso principio... scarichi e aggiorni le mappe dal sito NON sò se anche senza registrazione "gratuita ed immediata" ma comunque semplicissimo collegando il navi al pc una volta che si è dentro al proprio "mygarmin" ti esce l'avviso con le relative istruzioni ;) |
Anche io ho registrato ed installato il nuovo navigatorIV sembra tutto ok.
Quello che non vedo e' dove fare l'abbonamento a vita. Se posso fare una critica....il garmin e' molto piu' complicato da usare del TTR, spero di abituarmici, fin'ora non e' che ne sia proprio entusiasta. Trovo anche il programma mappe installato sul pc una vera ciofeca. Molto piu' facile usare TYRE e scaricare sul navi. |
A questo link sul sito garmin inglese puoi cliccare sulla zona di interesse e ti rimanda al loro "shop" per l'acquisto online.
Oppure si può comprare la "scheda" (che rappresenta l'abbonamento) anche da altre fonti. Immagino che valga anche per i prodotti marchiati bmw.... ma forse è meglio verificare, magari contattando la garmin al loro supporto i cui numeri si trovano a questa pagina |
Perfetto, grazie a tutti per le informazioni. Direi di essere a posto, su MyGarmin risulta sia il navigatore che le mappe, con lo stesso codice riportato sul fogliettino giallo.
Oggi ho utilizzato il navigatore e si è comportato molto bene, devo ancora perfezionare alcune funzionalità, ma per quello c'è tempo: avvisi autovelox (vorrei eliminare gli avvisi per autovelox mobili e lasciare solo quelli fissi), attivazione delle informazioni TMC traffico dalla radio (forse è già attivo, non so), attivazione automatica ricerca distributori quando la moto entra in riserva, attivazione codice VIN. Alcune delle funzionalità che ho usato oggi: percorso creato sul computer poi inviato al navigatore, accoppiamento del telefono ed auricolare (ha funzionato), utilizzo del multi-controller per comandare il navigatore, utilizzo Pagina Vista svincolo (da multi-controller). |
ciao rikicarra
hai provato ad attivare il garmin lock? ti riconosce la moto? |
Navigator IV
Io non ho acquistato nulla delle predisposizioni audio e GPS. Ho preso il Navigator IV con l'idea che si potesse gestire, in parte, dalla rotellona. No. Non possibile. Il GPS è alimentato regolarmente, ma non si integra con alcuna funzione della rotella tanto che nei diversi menù, non c'è proprio nemmeno la voce "navigazione". Solo per chi magari intendesse acquistare lo Zumo. Nel caso di alcuna predisposizione, essendo l'attacco di serie, funzionerebbero allo stesso modo. |
Con lo Zumo nn funziona il rotellone, con il nav4 si... non credo sia per la mancanza Audio e USB che non vada il navi con il rotellone :-o:-o
|
con il mio nav IV funziona tutto, rotellone etc.
l'unico problema che ho riscontrato è che ad accensione inserita come da istruzioni si attiva il garmin lock questo oltre a fissare una posizione di sicurezza nel caso ti dimentichi del pin (e lo fa) dovrebbe chiedere se la moto e da abbinare al navigatore. questo perchè non ti chieda il pin quando lo infili nella moto e la riconosce come "amica". a me continua a chiedere il pin. sbaglio io ? o... grazie |
Quote:
Non sarà mica che c'è da fargli un settaggio da parte del conce? Potrebbe anche dipendere dal firmware del NavIV... se non è aggiornato all'ultimo (magari ne avevano uno in magazzino da qualche tempo). |
Ivo,
ho fatto una prova un po' rapida ed in effetti per il Lock vorrebbe farlo relativamente alla posizione (non al VIN). Ero in garage, senza ricezione satellitare, quindi non ho completato il procedimento. Mi riservo di riprovare quando il navi riceve i satelliti. Per gestire il Navigator IV dal rotellone credo che sia necessario l'ultimo modello, ma non so dirvi quale. Qualche post indietro ho elencato le versioni firmware del mio. Gestione dal rotellone perfetta, godibilissimo :-p :-p :-p |
grazie rikicarra. quando provi fammi sapere.
il rotellone è mitico ciao |
Quote:
Io il menu navigazione non ce l'ho. O ... non l'ho trovato tra gli altri . :-o:-o:-o |
Ci deve essere per forza !!!!
Prova, prova !!! |
Ivo, confermo, non funziona :-(
Ho seguito le istruzioni riportate a pag. 106 del manuale della moto. Ho portato la moto all'aperto ed ho eseguito la procedura, acceso la moto, mi ha chiesto PIN a quattro cifre, nessuna richiesta di associare il VIN della moto. Oltretutto, fatto questo e spegnendo la moto il navigatore rimane acceso (prima si spegneva). Disabilitato il Garmin Lock, allo spegnimento della moto il navigatore si spegne normalmente. Ripetuta la procedura di nuovo dall'inizio, stesso risultato. Quindi adesso ho disabilitato il Garmin Lock. A meno che io non abbia perso un passaggio, deduco che c'è un baco nel firmware del Garmin oppure nel controllo della moto oppure la documentazione è sbagliata. A questo punto sarebbe opportuno che qualcuno di noi segnalasse la questione alla BMW per avere risposta da loro. Purtroppo domattina parto per gli Stati Uniti quindi non riesco a farlo, se al mio ritorno il problema è ancora irrisolto contatterò BMW. |
tombola rikicarra,
anch'io parto per lavoro, ma ho già segnalato venerdì il fatto al concessionario qui in zona. vediamo se mi sa dire qualcosa. comunque quando torni se non trovi news da parte mia contatta pure anche tu. buon viaggio. |
Purtroppo con il sole dietro il navigatore e' assolutamente invisibile.
Sto pensando di comprare una visiera parasole per gps e di provare a vedere se migliora la situazione. Con piu' protezione sui lati e un diverso angolo della protezione sopra forse si risolve. Questa sera provo a vedere se funziona il garmin Lock. |
Givanni..il Navigator esce con settaggio della luminosità dello schermo tarato al 20%. Prova a portarlo al 60-70%. Ovviamente se ci batte il sole sopra il problema rimane ma forse diventa accettabile!;)
|
Provato ma non cambia molto.
Penso che il problema sia il fatto che ce' troppo spazio aperto intorno. Anche la distanza dal pilota e' notevole e questo non aiuta. Comunque sia non e' un problema che non si risolva, sono sicuro che se schermo lo screen un pochino si migliora molto. |
Quote:
A me non chiede il pin, perche' riconosce la posizione, pero' non mi chiede se lo voglio allegare alla moto. Il manuale parla chiaro, quando si entra nella finestra per inserire il lock lui deve chiedere una password, una posizione per sbloccarsi ed anche se lo si vuol fare riconoscere dalla moto.....ma cosi' non e'. Il firmware dovrebbe essere aggiornato, ho fatto la registrazione e scaricato aggiornamento ????? cose' che non va? Sabato quando vado a fare il primo controllo dei 1000km sento cosa mi dicono. |
Speriamo che non ti rispondano che funziona solo se hai l'interfono bmw :lol::lol::lol::lol:
Edit: Hai il permesso di mandarmici..... :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©