![]() |
Quale motivazione tecnica ?
Come mai le nuove Bmw hanno il mozzo della ruota posteriore forato , mentre la mia no ? Che innovazione ha comportato il mozzo forato ?
|
me lo chiedevo anch'io...probabilmente solo estetica...
|
forse è una cagata ciò che dico,ma credo che leggerezza,maggior solidità,miglior ripartizione della forza sui cuscinetti,minor effetto on-off di coppia.
|
milglior estetica
|
La scusa ufficiale di mamma BMW è "perché così si raffredda meglio il cuscinetto".
Comunque, è bello da vedere, e ottimo per passarci il lucchetto a U. |
|
a me avevano detto che era per passarci la cinghia quando c'è da issarle sull' europeassistance.
|
Innoovazione tecnica.....!!!? :rolleyes:
Considerando i cardani tritati.... meglio senza buco :mad: Per non parlare poi del cambio olio che se ne aggiungono una goccia in piu.... so dolori :-o L'ultimo in cronologia, proprio di cuscinetto si parla, è successo a Bobe. http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=281490 Non tutte le ciambelle escono col buco!!! :lol: |
Quote:
Credo che l'unica spiegazione seria sia "facciamolo strano". |
Già, perché i cardani vecchi non si rompevano mai, eh?
|
Solo per estetica.
Pero' con quel bucone non puo' contenere molto olio e quindi crea casini ... Penso sia una trovata del marketing. |
:) Un tubo a parità di resistenza pesa meno di un tondo pieno , masse non sospese ecc...IMHO:)
|
Vedendo la foto del post sopra, mi viene spontaneo pensare a quante volte abbia fatto 2-300km in autostrada a 140-150km/h e, una volta fermo per qualsiasi motivo, abbia provato a mettere la mano sul cardano e mai, dico MAIessermi scottato. Come mai?
|
ma non capisco perchè portate il problema alla quantità d'olio.non mi pare che l'olio in coppia conica serva a raffreddare,mantenendo la lubrificazione nei cuscinetti,non ne permette il surriscaldamento,ma non e che ci siano percorsi forzati che ne indicano un abbassamento della temperatura della scatola.il problema secondo me nasce al formarsi di giochi non più in tolleranza,questi caricano in modo anomalo i cuscinetti.
|
Quote:
|
Tranne quello delle RT 1200?
|
il perno ruota? e vuoto nelle nostre moto.
|
Peso, è una scelta motivata dalla necessità di ridurre il peso.
|
Quote:
Probabilmente ha perso tutto l'olio per il cedimento improvviso del paraolio durante la marcia o forse qualche figliorditroia gl'ha aperto il tappo di scarico ed ha viaggiato senza l'olio.... altrimenti non saprei spiegarmi il motivo della sua esplosione. |
Quote:
|
al bar fa più scena!!!!
|
un esercizio di stile ....... Rotfl
|
Quote:
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...rear_wheel.jpg e poi l'han tirato via http://www.motorcycleinfo.co.uk/reso...l_change03.jpg |
sono cambiate le leggi della fisica. Non ce n'è più bisogno.
|
si Aspes,son d'accordo,mi riferivo al raffreddamento.
Nicola,là butto li senza fondamenti o riprove,può essere che senza sfiato,quindi in pressione,i cuscinetti pignone fossero lubrificati meglio,la presenza di+ pressione sicuramente porta l'olio ad aderire in tutta l'area di lavoro.cosa che non è evidentemente garantita dallo ''sbattimento''con sfiato e poca pressione,dove si formano zone preferenziali.Ma è solo un ipotesi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©