Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   Questione batteria velocissima (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=314646)

HRiko 15-04-2011 12:37

Questione batteria velocissima
 
La mia k1200r sport, dopo il letargo, non da piu' segni di vita.
Ordino una batteria nuova al concessionario, la ritiro e scopro che invece di seguire le specifiche del libretto di uso e manutenzione ( 12 V 14 Ah), la batteria originale che mi hanno dato ha specifiche diverse (12 V 12 Ah).

Diversi giri di telefonate al concessionario e a BMW Milano non mi hanno dato una spiegazione soddisfacente, riducendosi ad un " a catalogo abbiamo solo quella" e " qui c'e' una k1300r che monta quella che le abbiamo dato".

La mia domanda e': rischio qualcosa a montare questa nuova batteria leggermente meno performante?

Grazie e scusate ma non ho trovato threads che rispondessero alla mia questione.

Toto K12r 15-04-2011 16:15

Ti ritroverai piu' facilmente a piedi

andrew1 15-04-2011 16:35

Anche le batterie originali montate sui 1.2 sono da 12Ah (almeno quella montata sulla mia). Io l'ho sostituita subito con un altra (sempre da 12Ah perchè di quelle dimensioni quella volta non ne facevano da più Ah), vista la scarsa qualità di quella di serie, ed adesso sono già 5 anni e non ho il minimo problema.

Per curiosità, oltre alla capacità le batterie per auto/moto hanno un altro parametro più importante, che sono gli A di spunto, che sono quelli che permettono l'avviamento.

A parità di batteria, piuttosto che prenderne una con più Ah meglio prenderne una con più A di spunto.
QUI una di quelle "buone".

HRiko 15-04-2011 16:40

Grazie molte per la risposta.

Ormai ho questa (pagata 120 euris) speriamo vada almeno un paio di anni!

andrew1 15-04-2011 17:03

Se le fai un pò di manutenzione (per esempio se in inverno lasci la moto ferma per più di 5-10 giorni) metti un manutentore, ti dura anche più di 6 anni.

Gragnak 16-04-2011 11:08

Compra un buon mantenitore/caricatore!
Non importa quello originale BMW. Ci sono diversi thread su questo forum dove se ne parla.
Se intendi lascirala in letargo per più di 10 gg o quando ti sembra che la batteria sia giù di corda, le fai un giro over night di ricarica e sei a posto.

Va benissimo anche il TECHMATE (che colleghi direttamente alla batteria lasciando lo spinotto di ricarica sotto il cruscotto, così quando devi ricaricare non c'è da smontare niente).

Ma so che altri utenti hanno testato tanti tipi diversi.

Ciao

angelor1150r73 16-04-2011 11:35

Va benissimo anche il TECHMATE (che colleghi direttamente alla batteria lasciando lo spinotto di ricarica sotto il cruscotto, così quando devi ricaricare non c'è da smontare niente).



caricando a tal modo però....non si deve staccare la batteria?
mi pare che questa procedura potrebbe dare problemi all'elettronica.

Gragnak 16-04-2011 11:44

Nessun problema.
L'ho fatto per anni con la moto precedente e lo faccio da 1 anno con la Kappona.
Il cavo di collegamento me lo ha montato il meccanico BMW dicendo che usa lo stesso sistema in officina per ricaricare le batterie di tutte le "tedesche"

gambax74 16-04-2011 11:50

Quote:

Originariamente inviata da Gragnak (Messaggio 5710173)
Nessun problema.
L'ho fatto per anni con la moto precedente e lo faccio da 1 anno con la Kappona.
Il cavo di collegamento me lo ha montato il meccanico BMW dicendo che usa lo stesso sistema in officina per ricaricare le batterie di tutte le "tedesche"

Io ho un CTECK, con i cavi collegati diretti alla batteria. Nessun problema.

Lo avevo installato sulla mia K1200S, ora lo uso sulla 1300R. Ho avuto problemi con il mantenitore originale BMW, quello grigio per intendersi...non ha mai funzionato :mad:
Problema...il CAN-BUS...come tutti voi sapete...

angelor1150r73 16-04-2011 14:13

io per il 1150 uso il caricabatterie del trattorino tagliaerba e va una bomba.... ( 0.6 mah)
quasi quasi è da provare sul k

andrew1 16-04-2011 15:08

Quote:

caricando a tal modo però....non si deve staccare la batteria?
mi pare che questa procedura potrebbe dare problemi all'elettronica.
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO nessun problemaaaaaaaaaaaa ma chi cavolo vi mette in testa questa cazzata?? (vera ai tempi dei caricabatterie non elettronici ma parliamo di preistoria).

Quote:

io per il 1150 uso il caricabatterie del trattorino tagliaerba e va una bomba.... ( 0.6 mah)
quasi quasi è da provare sul k
Io uso quello in firma.

Ottimi i CTEK, ma altrettanto ottimi quelli LIDL.

nanetto 21-04-2011 20:01

Quelli del Lidl da 29 euri vanno benissimo..li uso continuamente...e la yuasa ha ormai 3 anni e continua il suo sporco lavoro(sgrat,sgrat)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©