Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   Posizione di Guida K 1200 con Piastra forcella “PowerSportego" Wunderlich (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=314476)

drakulia.8879 14-04-2011 09:21

Posizione di Guida K 1200 con Piastra forcella “PowerSportego" Wunderlich
 
Ciao a tutti,
non ho una K ma penso di prenderla. Ho una splendida R1200GS adv che mi piace un sacco ma siccome è in arrivo l'erede, oramai i viaggi non si fanno piu in moto!
Datosi che non ho intenzione di prendere uno scooter mi sarei orientato sul k1200R.
La domanda è per chi ha montato questo accessiorio sulla K.
Il mio problema è che moto con i semimanubri e caricate in avanti non le posso guidare, per un problema al braccio sinistro. Siccome dal catalogo Wunderlich sembrerebbe che la posizione di guida sia con schiena Quasi dritta e poco carico sui polsi.
Qualcuno mi può dare delle impressioni?
Magari se fosse anche in zona roma o limitrofe si potrebbe fare un incontro ( caffe pagato) cosi potrei toccare con mano!!
Grazie a tutti
Lamps

fabrizio64 14-04-2011 10:35

A me invece piacerebbe fare il passaggio opposto, dal K1200R al GS : magari ci si mette d'accordo;)

Comunque, per la piastra prova a leggere qui
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=278166

drakulia.8879 14-04-2011 10:56

se ti interessa, qui sul mercatino puoi vedere l'inserzione della Mia Mukka...
Grazie per la segnalazione del link!

nanetto 21-04-2011 19:03

Io ho la piastra in questione ed é stato come cambiare moto..posizione "quasi da GS"(passatemi il paragone).....polsi salvi e schiena che ringrazia...ma la posizione in moto é moooolto personale

djalim 21-04-2011 21:34

ma l'hai provata prima? perché in realtà non sono dei veri semi manubri alla "sportiva"...

Kappa83 28-04-2011 11:11

già peccato per i prezzi eccessivi per una piastra di alluminio... se ci si mette anche il montaggio mi sembra si arrivi sui 800 euro tutto compreso...effettivamente trovando un tornitore bravo artigiano il costo sarebbe inferiore, se qualcuno ha voglia di sperimentare...

drakulia.8879 30-04-2011 23:29

Quote:

Originariamente inviata da djalim (Messaggio 5725526)
ma l'hai provata prima? perché in realtà non sono dei veri semi manubri alla "sportiva"...

l'ho provata ma è i fatto schiena e polsi che oltretutto non mi convince.
Sono consapevole che non è come una sportiva ma la posizione e il carico sui polsi per come sta il mio braccio sx non va bene.

Chissà se qualche romano ha fatto sta modifica e mi fa questa cortesia..
:-)

Edo 05-05-2011 10:02

Posizione dritta, confermo. Migliora in TUTTI gli usi, eccetto l'autostrada. Costa un'ira di dio, ma è fatta divinamente, compresi i passaggi olio freni e frizione per non cambiare i raccordi.

Kappa83 09-05-2011 09:49

scusa edo, per caso tu hai fatto il lavoro da solo? stavo pensando di comprare il materiale e installarlo da solo (con l'aiuto di un amico che ha un'officina con attrezzi), è una cosa fattibile? qualcuno ha una descrizione passo passo per la modifica?
Grazie

darrex 22-06-2011 15:05

Anche io vorrei fare questo cambio piastra/manubrio.........
Ho un K1300r appena presa, ma effettivamente stanca un pò i polsi.

Suppongo che con la modifica Wunderlich diventi una naked tipo ApriliaTuono (come posizione di guida).
Inoltre il meccanio di qui, mi ha detto che ha fatto una modifica simile ad una K1200r ed è diventata un altra moto. Molto più comoda.

Mi sono appena informato da GFM e tutto costa 505,00 euro, più montaggio, che comunque si deve fare in officina.

lello82 27-04-2013 08:18

per chi l' avesse montata mi saprebbe dire il costo della mano d'opera per montare tutto!? ps se qualcuno la volesse vendere io sarei altamente interessato

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

iariiari 27-04-2013 15:42

Scusate ma qualcuno che l'ha montata puo' descrivere l'effetto aerodinamico? Protezione del cupolino sparisce?

darrex 27-04-2013 18:01

fino a 160 orari nessun problema...... vai tranquillo, oltre si comincia a sentire l'aria, ma io comunque non faccio molto testo, perchè la pancia non mi permette di chinarmi molto sul serbatoio..... eheheheh


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©