![]() |
80K km....
dato che sono ormai prossimo,mi sapete dire che cosa si deve fare a questo kilometraggio??:arrow:
pensavo di fare la distribuzione (ma è da fare o solo da registrare?), olio cambio e olio cardano ed il classico tagliando olio motore e filtro!!:confused: |
Che distribuzione ci sarà da fare? Neppure da cambiare le cinghie: è a catena... l'unica cosa è che, vista di recente una 1200 con i cilindri aperti, mi pare che le pulegge della distribuzione non siano di metallo. Cosa vorrà dire? Boh. Una guardata a 80kk forse gliela darei.
E io che pensavo di essere avanti con i miei miseri 50kk... ragazzi, è una sportiva. A questi kilometraggi dovrebbe già essere sotto una pressa... e io c'ero in pista ieri. :lol::lol::lol: F. |
anche le catene si usurano....magari a 50k km no, ma a 80k km...maari una registratina si può anche dare ?!:arrow:
le pulegge....anche queste magari sono da sostituire per riportare le tolleranze pari a un km zero !!!:lol::lol: |
Quote:
L'anno scorso cidi girava a franciacorta con un 1100 da 120.000 km La mia vecchia l'avevo messa in pista per la prima volta a 90.000 km Dai giovani, giu di manetta ;) |
Io ho portato in pista un TL-R con 75'000 km...che è molto più sportiva di una R1100S.. ;)
Penso che i motori moderni, siano in grado di fare almeno 150 - 200'000 km, se mantenuti a dovere.. Cosa prevede il libretto tagliandi a quel chilometraggio? @ meco: vedo che sei di Paderno, io di Verderio Sup., se hai voglia qualche volta si gira assieme! ;) Ciaooo |
Quote:
|
È vero... in effetti siamo un po' coglionazzi. :)
F. |
mha! i motori endotermici sono dati per 100.000 ore, ripeto ore. Da qui, fate i conti!
Ovviamente tutto quello che c'è intorno, va curato |
Quote:
Per statali 100.000 x la media di 60/90 uguale 6.000.000/9.000.000 In autostrada 100.000 x la media di 100/130 uguale 10.000.000/13.000.000 In germania sull'autobahn x la media di 160/250...... matematicamente qualcosa non torna...:confused: |
Quote:
La mia eSSe passa dalla rotonda del platano tutte le mattine. |
100'000 ore / 24 ore = 4'166 giorni / 365 = 11.4 anni...di funzionamento continuo 24/24 ore... mi sembra un po' tantino.. però non mi dispiacerebbe affatto!! :)
@ meco: il mondo è minuscolo, anche io ci passo tutti i giorni da quella rotonda! :) |
e sapete per quanto lo danno il motore elettrico? 1.000.000 di ore, e dopo cambio delle " spazzole" e un'altro milione. è molto + semplice il motore elettrico.
Comunque i numeri sono in linea generale, ripeto poi c'è il contorno. |
Per la mia faccio così.
Olio motore e filtro, controllo freni, pastiglie, sostituzione fluido DOT4, soffiata al filtro aria, pulizia e allineamento CF, ogni 10. Olio cambio e coppia conica, controllo giochi paralever, tensionamento cinghia alternatore, regolazione punterie e castelletti, filtro benzina e aria, candele ogni 20. Il tutto all'incirca, ché se qualcosa non mi soddisfa intervengo alla bisogna. A volte i 10.000 diventano di più, non mi formalizzo. Sent from my Annngghh! using Tapatalk |
grazie Camelsurfer, anch'io di massima faccio questi interventi intervallati di 10k o 20k a seconda....però sono prossimo agli 80k e mi è venuta la :arrow: per un eventuale manutenzione "straordinaria" alla distribuzione...dato che non ho mai fatto nulla!!:!:
|
L'unico intervento straordinario che farei ma solo dopo aver valutato l'effettiva necessità è la ripristino del gioco dei castelletti. Catena e pignone distribuzione credo sopravvivano ben più della durata della moto, se la catena non ha mai sbatacchiato.
Sent from my Annngghh! using Tapatalk |
Appoggio tutto!
aggiungerei lubrificazione cavi accelleratore, soppratutto sui corpi farfallati. Quote:
|
ho chiesto info a riguardo ad un meccanico coi fiocchi...quello che ha fatto la moto a Fabio66...se non lo conoscete vedete nellì "elika eretika":arrow:
mi ha detto che non necessita di nulla di straordinario.... manutenzione ordinaria!;) |
tanto per la cronaca , scattati oggi....ma niente foto ricordo !!:eek:
|
Ma è nuovissima la tua esse,sta da Dio!!
|
come si suol dire è uscita adesso dal rodaggio....
|
Mi piace questo thread sulla durata dei motori!!!
Sulla "durata" oraria ci sono diverse cose da dire. Innanzitutto le ore di funzionamento vengono normalmente utilizzate per la manutenzione dei motori di impiego di tipo "industriale", ad esempio macchine agricole, escavatori, motori marini, ecc. Ora l'affermazione che un motore può durare 1.000.000 di ore andrebbe analizzata meglio: se si intende il ciclo di vita completo di un motore questa può sicuramente essere vera (ad esempio ci sono rimorchiatori ancora in servizio con motori che hanno oltre 40/50 anni). Nelle imbarcazioni, ad esempio i pescherecci, ho notizie di alcuni motori che hanno 25.000 ore di funzionamento che ancora non hanno subito interventi di manutenzione straordinaria (valvole, pistoni, testata, ecc.). C'è da dire che i motori dei pescherecci sono di tipo "a bassissima potenza" cioè con cilindrate spropositate e potenza specifica bassissima. Ad esempio mi ricordo di questo: lo stessa "base" della Caterpillar (un V8 di cilindrata 18.000 cc) che equipaggia un peschereccio, con configurazione di tipo "A" (cioè 220 hp) nella nautica da diporto veniva usato in configurazione di tipo "D" cioè 485 hp. La differenza principale stava nel numero giri/minuto: nel primo caso regime di rotazione massimo 1.750 g/m, nel secondo caso 2.800 g/m. Questo ovviamente influisce sulla durata complessiva dell'unità termica e sui relativi interventi di manutenzione. Rapporto le ore ai chilometri è molto difficile, diciamo che una media oraria di circa 40 km potrebbe essere realistica per un mezzo che fa sia ciclo urbano che extraurbano. Pensate a quanti km riesce a fare normalmente un camion ogni anno. La durata, poi, risente dell'impiego del motore. E' noto che i motori industriali girano "sempre", o in alcuni casi girano per molte ore al giorno. I motori delle auto e delle macchine sono soggetti a frequenti cicli di accensione e spegnimento e questo influisce sulla durata complessiva del motore. Sul walwal, comunque, ho letto di motori BMW che hanno fatto 2/3/400.000 km... (to be continued...) |
Quote:
scusate l' OT....ciao Nocturnus...tutto bene ??..riesci ancora a dormire senza di me??:lol::lol::lol: @R_michele_S : stai decendo che la mia ESSE è un rimorchiatore o un escavatore??:confused::lol: |
io un'auto bmw 3000 a BENZINA con 400 000 e rotti mila chilometri l'ho guidata davvero.
era di un mio amico rappresentante, la stava per cambiare erano gli ultimi giorni chce la usava. Che dire ? I chilometri c'erano e sisentivano pure...rumorini vari dalla trasmissione, dal cambio, ma il motore ancora diceva la sua, caspita ho pensato " queste bmw sono davvero affidabili " . sonon rimast davvero colpito e meravigliato. |
Quote:
auguri per gli 80k al caterpillar!! |
se senti cosi tanto la mia mancanza:mad:,se vuoi :confused:, faccio un corso accellerato alla tua tipa !!;);):lol::lol:
P.S.: ciao patato!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©