![]() |
Coperchi valvole...
Salve,
approfitterei, con il prossimo cambio olio, di smontare i copri valvole per farli neri opaco come il resto della testata. E' facile come sembra , o c'è qualche cosa che dovrei sapere? Qualcuno li ha smontati? L'R1200s ha 9000 km la guarnizione sembrerebbe in ottime codizioni Qualsiasi suggerimento è gradito. Grazie 1200 |
Sono 4 viti..... tranzollo ;)
|
avevo questo sospetto ! quindi una volta tolto il coperchio l'unica attenzione è ripulire bene prima di rimettere la guarnizioni per non rischiare qualche lacrima! Mentre presumo che non ci voglia nessun serraggio particolare, tipo valore dinamometrico, visto che le 4 viti serrano su delle rondelle in gomma......
|
Oddio: bella domanda... ma tutte le volte che l'ho fatto non ho mai usato una dinamometrica, e non ho mai avuto problemi di trafilaggio.
|
Grazie 1200!
|
sul manuale d'officina ci sono i valori..se vuoi te li recupero!
per fare neri i coperchi,rivolgiti ad una ditta che fa verniciatura a polvere,è la soluzione migliore e meno costosa! se servono altre info siamo qua..!! |
Si sul manuale d'officina dice .."coppia di serraggio 10" che vuol dire piano, piano per non rovinare i gommini; io li ho stretti piano, poi si è verificato (a freddo) un gocciolio nella testata sinistra; il giorno dopo fatto giretto e (a caldo) stretto ancora un pò... ora tutto OK.
|
PER VETERINARIO
ti ringrazio per la dritta e penso sia la stessa soluzione che il mio carrozziere userà, lui dice che fa lavori di riverniciatura motori d'epoca! spero non mi peli il c... |
il lavoro lo faccio fare prima della partenza del TT, posterò alcune inquadrature.
|
Bebo: domanda,
vai a correre o a vedere? |
Guardala guardala come drizza le recchie!!! :lol::lol::lol:
F. |
PER GHIAIA
a correre sino all'Isola di Man e a vedere la gara!!! parto l'1 e vedo le gare del 4 e 6 giugno, ci si vede? chi va? |
Vorrei verniciare anch'io i coprivalvole,
Chi sa indicarmi una carrozzeria a Modena che possa smontare e verniciare senza far danni? grazie scusate l'intromissione |
Io li feci da solo in garages, e ora vi sdico come...cavalletto centrale o quello per tenerla in piano, svitare viti del copri valvole, scartavetrare gli staessi con carta abrasiva fine, comperare vernice nera opaca in bomboletta per alte temperature, dare tre mani a spruzzo facendo passare almeno un oretta da un a mano all'altra poi rimontare i copri e serrare adagio poi ammirRE LA ESSE CON LE TESTE NOIRE ABBRACCIO IMMA
|
Errore.... la dinamometrica ci va eccome.
Se hao un manuale officina della moto e si trovano facilmente ;) vedrai che devi serrarle ad una coppia specifica, pena compressione eccessiva delle guarnizioni o perdite. |
quando ho smontato i coperchi le 4 viti erano appena strette! dopo l'operazione di annerimento ho rimontato il tutto senza esagerare con la stretta e sino ad ora...... tutto ok, domani mi ciuccio 800 km per la Carinzia rodo le gomme e verifico tutti i lavoretti e poi fra 9 gg TT!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©