![]() |
Qualcuno è passato fa GS1150 a Super Tenerè 1200?
Vorrei fare il cambio ma ho ancora qualche dubbio e... mi spiace separarmi dalla moto che mi ha dato tante soddisfazioni (tuttavia i km continuano a crescere).
Ho qualche dubbio nel confronto ai bassi (dove mi sembra che il 1150 abbia ancora qualcosa da dire anche rispetto al GS 1200... tipo tornantini o curve strette), mentre a livello di motore al GS 1150 ormai manca indubbiamente qualcosa. |
sarà....ma a me il tenere nn piace....e nn mi sembra nemmeno tanto avanti come motore...
|
Quote:
|
Secondo me... Se non e' giunto il mento di appendere il gs al chiodo.. attendi almeno un annetto... Fatti questa stagione... Provano per bene... e l'anno prossimo...lanciati nell'acquisto.. a meno che non esca il gs a raffreddato a liquido !!!
|
Quote:
129k se ricordo bene. |
provata sul penice domenica scorsa: la yamaha ne ha portate 4 nuove da testare.
domenica prossima sono a montezemolo |
Qualsiasi moto tu sceglierai sappi che la cicatrice che lascerà il 1150 non si rimarginerà mai del tutto,anche se indietro non si torna.
|
Ne abbiamo parlato domenica, io la proverei, se lo chiedi significa che non hai in testa un GS1200...
Se proprio devi, o KTM 990ADV o Yamaha ST1200. Parere di un camerata "rimasto". ;) |
I km della mia sono 126k, non sono tantissimi per questa moto ma... viaggiando tanto e lontano non so quanto possa contare ancora sull'affidabilità (fino a oggi mai una grana).
Escludo il 1200 ADV, di cui mi piacerebbe avere la capienza del serbatoio... ma per 20k € vorrei avere una moto ben equipaggiata, non due molle oscene (indispensabili 2k€ per due ohlins) e dei freni mediocri; e poi l'affidabilità delle ultime BMW non mi convince. Yamaha ha dalla sua un prezzo inferiore (non é il primo elemento di scelta, ma visto che i soldi non mi crescono nell'orto...), dei freni degni di questo nome (pinze R1), delle sospensioni di livello, un servizio di assistenza praticamente mondiale e un'affidabilità da jap. Se devo essere onesto la moto mi é piaciuta da subito, ma in modo razionale... non ha niente che mi conquista anche se va tutto molto bene. Insomma fosse una macchina la comprerei sapendo di fare un acquisto intelligente... dalla moto voglio soprattutto emozioni. Che il GS 1150 é unico é vero, oggi però non riesco più ad apprezzarne i pregi e vedo molti difetti (in parte originali, in parte dovuti al passare del tempo): posizione di guida (pedane troppo vicine), vibrazioni, funzionamento del cardano (quello Yamaha sembra davvero una catena), motore che in basso tira come un trattore ma a 5.000 già mura. Nella mia prova della Yamaha mi mancano un po' di misto stretto e un paio di tornanti, cosa che mi farebbe capire se può essere o meno la mia moto, per questo volevo il parere di chi ha fatto lo stesso cambio moto. Il 990 lo escludo, l'estetica propio non mi va giù, i pneumatici con camera d'aria sono anacrostici (pur essendo la più fuoristradistica delle maxi non é una veri fuoristrada proprio perché maxi), da quello che ricordo della prova del 950 ha di bello solo l'erogazione ignorante... ma per quello ho già di meglio nella stalla, la trovo poco adatta al turismo a lungo raggio. |
I difetti che elenchi sono risolvibili:
1- posizione di guida (pedane troppo vicine) = la touratech ha tra gli accessori pedane ribassate 2- motore che a 5000 mura = centralina BBpower 3- funzionamento del cardano = basta a basse velocità tenere leggermente accelerato per non sentire il rinculo + quando cambi tira bene la frizione e rilasciala dolcemente + in prima marcia gioca con la frizione per rendere la guida fluida. E' proprio questo il bello di una moto ;) 4- vibrazioni = si avvertono solo dai 5000 in su...e poi sono il bello del 1150! ;) |
comprati un altro 1150; la "pacca" che ha il gs il st non ce l'ha. hanno tutte e due il 19 e pesano uguale.
Affidabilità? Estetica? Rispondi tu. :lol: |
Ma un R1 no?
|
Prenditi la ST senza pensarci due volte !!
Chi ti costringe a rimanere se non ti trovi bene ? |
Quote:
Quote:
Quote:
Poi leggendo il forum del Club Ténéré l'entusiasmo si sta un po' spegnendo: - freni anteriori che durano 12.000 km (il mio GS li ha cambiati una volta a 63.000 km) - motore che batte in testa sotto i 15 gradi - tagliandi ogni 10.000 km e cambio olio "consigliato" ogni 5.000 (poi si scopre che se non fai il cambio olio "consigliato" decade la garanzia)...ma é una moto da viaggio o da bar? |
Quote:
Mooolto bella la piccola saldatura... http://www.arpem.com/motos/modelos/y...ubrecarter.jpg |
bè con il 1200 se batte in testa manco te ne accorgi con il rumore di ferraglia che fà
idem il 1150. ammetto che quella del cambio d'olio mi mancava , poi che ricordi i motori del tdm-st lo cambiavano ogni 6000km anche per via del fatto che erano a carburatori e per non rischiare d'inquinare troppo l'olio si cambiava a 6 . le pastiglie , bè se frena ci sarà pur un motivo !!! |
Quote:
Guarda , purtroppo ho capito che in quel forum , la nuova Supertenere non è ben vista . Per farti un paragone, quel forum lo potresti paragonare alla sezione "Obsoelica" di QdE , dove a nessuno gliene frega niente delle nuove BMW. Quindi i consigli cercali altrove, perchè li dentro si parla bene solo di tenerè degli anni 80 e idem di Supertenerè, dove conta solo il vecchio 750. Ma te lo dico di STRAAPPASSIONATO di BMW d'epoca............. il mondo va avanti |
oddio, c'è la sezione apposita sul CTI ... li c'è poco da far i talebani , ci scrive chi l'ha .
comq è come quando usci la xt660z , all'inizio mica l'han digerita poi molto.. poi con il tempo. |
Quote:
Il motore che batte in testa ?! Non il mio almeno.... I tagliandi sono ogni 10.000, cosi' almeno mi ha detto il mio conce.... Dette questo: perchè non cerchi una ADV 1150 più recente della Tua? Dpelago Supertenere 1200 |
Anche io leggo il forum della ST e certi commenti lasciano il tempo che trovano.
Cambiare le pastiglie dopo 12K km non significa nulla dipende da come freni e da che potenza richiedi alla frenata. Secondo me sono esagerazioni. |
Quote:
|
Scusate...ma io sul tdm le pastiglie le cambiavo a 6000 anteriori e a circa 10 000 al posteriore... Sul gs ogni quanto le cambiate?
|
A volte si sente l'esigenza di cambiare ,punto e basta.
I forum servono ma a volte confondono un pò. Io ti consiglio di provarla x bene e con molta obbiettività di confrontarla con la tua. A me esteticamente piaceva molto di più il gs 1200 ,indubbiamente una gran moto ,ma dopo svariate prove su strada ho scelto senza nessun pregiudizio la St (che esteticamente mi piace meno della tedesca) xchè sin da appena spunti ti rendi conto di che livello sia. |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Detto questo i demo ride Yamaha non mancano. Fatti un giro ( nel senso letterale del termine ) e... Buona scelta. Dpelago Supertenere 1200 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©