![]() |
Distribuzione k1.600
Qualcuno ha lo schema o qualche spaccato della distribuzione del motore 1.600?
Sono curioso di vedere come hanno modificato quella del 1200/1300 ... |
Io ho queste duehttp://img189.imageshack.us/img189/9352/p90063268.jpg
Uploaded with ImageShack.ushttp://img189.imageshack.us/img189/9352/p90063268.jpg Uploaded with ImageShack.us Per quanto ne so una semplice punteria a bicchiere con pastiglie calibrate per il recupero del gioco. Niente di sofisticato. |
|
Ok grazie, come immaginavo hanno rimesso le due ruote dentate sui due alberi in luogo di quella unica.
Hai mica anche lo spaccato del tendicatena? Immagino che anche qui abbiano messo uno tradizionale e non come quello del 1.2 / 1.3 ... |
Vabbè, ma alla fine le ruote dentate ci sono comunque....
In ogni caso, sarebbe meglio che coloro che pensano che BMW faccia tutto in casa dovrebbero informarsi meglio. L'eccellente K1200-K1300 (ahahahah) infatti non è un progetto BMW. Come altre cose/moto, del resto. http://www.ricardo.com/Global/IA/Our...se%20study.pdf |
Quote:
Che Rotax faccia i motori del bicilindrico e del mono, non è una novità. Io ho avuto un paio di VOLVO con motore una Renault e l'altra Audi. I migliori trattori sul mercato sono un assemblaggio di più parti prodotte da altre case. la HD per frenare ha dovuto votarsi a san Brembo. E si potrebbe continuare. L'importante è che tutto funzioni e bene e che il costruttore sia serio. E BMW. per le mie esperienze di auto e di moto, lo è. :D:D:D |
Quindi niente, tu sei informato, altri meno.
|
Quote:
Circa la tua risata sappi che almeno da queste parti bmw ha perso parecchi motociclisti che negli anni precedenti aveva fidelizzato. E questo vale molto di più di una risata, anche perchè voglio proprio vedere il perfetto 1.600 ... |
Da quello che mi risulta Rotax è di proprietà della BMW...
Ricardo sviluppa progetti delle termiche praticamente per tutti i costruttori. E' stato quello che ha inventato le precamere di combustione Ricardo, utilizzate per decenni su tutti i motori diesel con precamera di combustione tra questi anche BMW prima dell'avvento del common rail con l'iniezione diretta... |
Quote:
L'outsourcing è ormai una realtà sempre più forte nel segmento "Automotive", BMW non è un'eccezione in questo senso. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ma se non sbaglio la k6 la chiamano Gufo per via dell'aspetto...quindi può darsi che abbia le difese anticorpali contro le gufate!!:lol::lol: |
Quote:
Infatti in generale BMW ha aumentato le vendite anche quando gli altri sono andati in profondo rosso. A meno che nel resto del paese le moto non le usino per coltivare la terra :lol::lol::lol::lol::lol: |
Quote:
A me pare che sia del gruppo Bombardier che per intenderci è quello che produce i Canadair, antincendio. ;);) |
Mah...
vedo tanti sparare merd... sul k1300... e io stesso sono avviluppato da dubbi.. ma se guardiamo i dati statistici di affidabilità del nostro tread su "k quanto sono affidabili" , vediamo che le k1300 in genere hanno avuto meno problemi (e piu marginali) delle k1200, e gli utenti sono piu soddisfatti... forse con i progettisti esterni "RICARDO" ci hanno messo una pezza ?? INSOMMA: perchè NON comprare un k1300???:eek: Poi che il k6 sia meglio, anche se non lo compero, lo spero proprio... non gufo, anzi spero tutto il bene possibile, non sia mai che fra 2 anni me ne compro uno usato...:D |
Joc.......
la K 1300 è una gran moto, per chi fa turismo sportivo e per chi ha un po' di manico.! Personalmente ho avuto molte soddisfazioni da quella moto, e mai un solo problema tecnico. Non ha grossi difetti ed ha invece molti pregi! credo che passando dalla 1200 alla 1300 non potrai che essere contento!!:lol: |
comunque dovessi prendere un K frontemarcia andrei senza dubbio sul 1300, magari aspettando ancora un po' per limare la differenza di prezzo coi 1200.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©