![]() |
Cupolino r850r
E' discussione trita e ritrita, lo so!
Ho una R850R del 2000 con montato il touring originale. Ieri l'ho tolto e la guida, la visuale e il peso dell'anteriore sono cambiati radicalmente: vero godimento massimo, ancorché a scrivere sia uno con pochissima esperienza di due ruote. Per ora, l'ho provata solo in città: mi ripeto, bellissimo, mi sembrava di guidare un'altra moto. Ma l'aria a velocità più sostenute? Preciso che sono un tapascione, non amo l'autostrada e quando ci vado sto nei limiti. Ho sviscerato un seguitissimo post di Enzorock ("E se il parabrezza lo togliessi proprio?"), in cui si sono avvicendati numerosi consigli e foto. Pensavo allo speedster di mamma BMW (usato perché nuovo è caruccio :confused:); pensavo anche a marchi terzi (biondi in primis). Foto di speedster e del biondi Art. 8010033 (quello Naked fumè) le ho viste e ho letto i commenti sulla protezione dall'aria. Qualcuno ha foto e commenti sul Biondi ART: 8010038 (mod. dark neutro)? E del fatto che questi cupolini si montino direttamente sul faro perché privi di telaio proprio? Infine, è da profanatori aggiungere pezzi non BMW :-o? Dai, in questa bollente domenica di primavera, di rientro dal vostro giretto, si intende, -perché so che siete andati in giro ;), mentre io correvo la maratona di Milano, boia il caldo :rolleyes:- qualcuno ha voglia di dirmi qualcosa? Alè |
ciao carissimo gianbruco da mamo70 io ho montato il biondi dark e una figata rispetto a quello originale a me da piu sicurezza sopratutto in piega(causa visibilita migliore) io lo preso trammite motoabigliamento.it sui 90 euro li trovi le foto io la vela non la monto piu ciaoooooooo
|
Ciao Mamo70
Grazie mille del link per l'eventuale acquisto. Cosa mi dice della protezione dall'aria? Non hai una foto della tua mucchina con il Biondi? |
foto! foto!
|
anche a me interessa l'argomento!
da premettere che io ho già provato il touring e lo speedster e trovo il primo troppo ingombrante e il secondo poco funzionale... ci sarà una via di mezzo??? |
Ho letto nel forum delle buone recensioni per il biondi mod. Naked. Anche dell'Isotta medio sono state spese delle buone parole, però mi sembra troppo grande, simile al nostro touring.
Se qualcuno vuole liberarsi di uno speedster di troppo...che me lo faccia sapere. Per gianluca740, come si viaggia con lo speedster intorno ai 100km/h? |
x giambruco:
devo dire che lo speedster non è male e lo preferisco al touring per la manegevolezza che acquista la moto oltre che per l'estetica. In quanto a protezione lo speed mi convoglia l'aria all'altezza della gola, proteggendo quindi quasi interamente il busto; la storia cambia in caso di acqua!!! Cmq a quella velocità vai una favola, anzi potresti anche non montarre niente... |
foto foto!!!!!:D
|
ci ao giambruco le foto della mukka non ne ho con il biondi dark comunque essendo 2cm sopra la stumentazione laria si sente parecchio anche prima dei 100 io sono 1.69 e mi arriva al collo (sella posizione due) comunque ribadisco che non sembra la solita mukka ciao da mamo70 r850r del 97 verde
|
Date retta, l'R850R sta divinamente bene senza niente, ho provato il touring (troppa vela), lo speed (non c'azzecca con la moto) ed uno medio preso da BikeFactory (buon compromesso ma troppe turbolenze). Io faccio autostrada tutti i giorni, velocità di crociera 110-120, fastidio zero, turbolenze zero e su strade normali è una vera goduria.
Tenere medie più alte x me non ha senso non è moto da 150 e passa..... Naturalmente parere personale ;-) ...... |
salve io monto il cupolino della givi modello A600 largo il giusto e alto quanto basta per non essere un paravento!
http://www.motoretail.it/adm/ctg/file/a600b.jpg è universale per diversi tipi di moto gli attacchi vanno sotto i semi manibri |
Per Nick-it1.
Se non ho capito male, vai alle velocità indicate (100/120 km/h) senza alcun cupolino? Io vorrei andare in Toscana qualche giorno (400 km circa, di cui 200 di autostrada), è fattibile con mucca completamente nuda o comprometto la mia sicurezza? Mi consigli di rimontare il touring per l'occasione? Per mamo70. Scusa la domanda idiota: io ho la r850r del 2000, come faccio a regolare la sella? |
Giam,
la cosa può essere soggettiva, io mi trovo benissimo, il parabrezza (non cupolino... ;) ) l'avevo montato più che altro come protezione per la pioggia, sembrerà strano, ma quella effettivamente dà un pò fastidio. In autostrada ho fatto diversi km continuativi, non più come una volta ma 200-300km a botta li faccio e ne risente principalmente il "sottocoda" non le braccia...... |
sono perfettamente d'accordo con nick: per velocità introno ai 100 km/h si va bene anche senza protezione.
|
al momento nemmeno io ho foto con lo speedster
|
x giambruco:
per regolare la sella la estrai e poi sviti il blocco con due specie di pomelli che trovi sotto. esistono tre posizioni, è semplicissimo. |
Grazie Gianluca740 per le indicazioni.
Se sei interessato a foto con speedster, guarda questo post http://www.quellidellelica.com/vbfor...=212747&page=4 |
Ieri ho ordinato il Biondi mod. Naked fumè (http://www.superauto.it/biondi/dettaglio.asp?ID=1129)
La settimana prossima dovrebbe arrivarmi e poi posto foto. Buona Pasqua a tutti e buoni km fuori porta se avete organizzato qualcosa. Alè |
attendiamo foto...
|
Ciao a tutti, sulla mia R850R Comfort ho l'isotta medio e sono alto 1.86.... ho delle turbolenze già ai 90 km/h..... voglio cambiarlo con qualcosa di molto più piccolo... ma quanto costa un Roadster originale?
|
Avevo un'R850R... la prima cosa che ho fatto volare via è stato il touring... Anche sulle lunghe percorrenze non ho mai avvertito un senso di fastidio per l'assenza... Anzi, la sensazione del vento è una delle mie favorite.. Solo in caso di pioggia ci si bagna un pò di più..
La grossa differenza la fa l'abbigliamento... Viaggiando sempre in moto con giacca di pelle ed integrale ho sempre sofferto meno che in scooter con parabrezza ma jet e giacca e cravatta... |
......dico la mia : da 10 anni viaggio con una R850R con parabrezza touring,95% montagna.
Una favola,nessuna turbolenza e ottima protezione in caso di pioggia.Ho provato a toglierlo ma l'ho rimesso subito.Oltre gli 80 all'ora per me era impossibile guidare (ma questa è una questione molto personale). In autostrada,anche a velocità sostenute,non mi crea problemi. Sono alto 1,72 e tengo la sella nella posizione mediana. Questo è tutto,ma come ho già detto,è tutto molto personale. |
¡Ola mukkisti!
Grazie a tutto degli interventi. Spero d'aver fatto una buona scelta; é pur vero che non ho fatto l'investimento della vita!!! Nessuno di voi ha risposto ad un mio quesito: cosa ne pensate del fatto di non comprare un cupolino bmw? É snaturare la mukka? |
Non rimetterlo più il parabrezza e goditi la la moto. Altrimenti prendi una Gran Turismo iper-carenata. Come ho già detto prendere la R ed essere infastiditi dall'aria secondo me è un'incongruenza.
Poi naturalmente fai quello che vuoi... |
cupolino
ciao, dai un occhhiata a quanto o appena scritto sotto il titolo "Cupolino Speedster dico la mia"
credo che puoi trovare info interessanti ciao carbox62 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©