![]() |
Rifare gli interni del Shoei Syncrotec II ?
Consideranto che gli interni non sono estraibili ..
Una Gentilissima signorina della Shoei (Italia) mi ha detto che esistono artigiani che fanno quel lavoro. Lavoro che ovviamente la casa non riconosce e quindi non può indirizzarmi. Qualcuno ha notizie di un artigiano a cui dare il mio casco? Grazie |
ho il tuo stesso casco, ma non saprei dove mandarti.
se scrivi ciò è perchè il tuo è già zozzo ;-) io cerco di tenerlo pulito usando sempre sotto casco tecnico/seta estate e windstopper inverno... la moto la uso solo la domenica e d'estate che si suda lavare il sottocasco estivo ci vuol nulla ;-) se tragitto è breve uso coppoletta di seta.... con me ha funzionato sia col vecchio syncrotech che col syncrotech 2 che uso da 2 anni e mezzo ciao |
io lo uso 300 giorni all'anno
L'ho lavato parecchie volte per ... immersione ... ma il sudore ha scolorito il tessuto e la cosa mi dà fastidio. |
caspita.... bo a questo punto con quel che costa la manodopera ed il lavoro certosino che ci vuole non saprei.....
ho trovato questo http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=124765 |
Chiedo scusa ho sbagliato la sezione ..
Per favore, qualche Mod può spostare il 3D in .. Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista |
Quote:
Dopo le pessime esperienze con i caschi italici... preferisco spendere di più ma andare sul sicuro. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©