![]() |
:-o problema all'anteriore!!
ciao...che cosa può essere??
Dopo il tagliandone anche con cambio di gomme, sono passato dalle Metzeler leggermente tassellate alle Pirelli trail scorpion visto che ne faccio uso stradale, con mia grande delusione la moto è più pesante da guidare. Mi spiego: quando curvo sembra che lo sterzo faccia fatica e quando torno dritto sento come una leggera resistenza!! Appena riallineo lo sterzo sembra come se prendesse un binario:mad: La gomma è montata bene, penso anche equilibrata!! Può essere successo qualche cosa alla serie dei rulli dello sterzo...rovinato...rotto?? Lunedì faccio la prova di farla mettere sul cavalletto ed alzarla x controllare se da fermo lo strerzo forza da qualche parte o se va a scatti!! Qualche idea??? |
controlla la pressione, cmq io l'anteriore ce l'ho a 2,5
|
...2.5 ??? ma non è altina???
|
forse, ma la moto mi sembra + leggera e maneggevole..e poi ho letto in qualche discussione che quasi tutti ce l'hanno a questi livelli
|
Viaggio quasi sempre in due e con le gomme a 2,5 in effetti sembra andare meglio. IL problema sono i manometri dei distributori :mad: Ce ne fosse uno che indichi la stessa pressione :(
|
dal manuale....
con pilota A 1.9 P 2.1 con passeggero A 2.1 P 2.3 ...certo che a 2.5 va + leggera....la sezione che tocca terra è inferiore!! ma su una macchia di bagnato...sullo sporco...o una frenata d'emergenza....NON SO !!! |
Si, le indicazioni della pressione a pneumatico freddo sono quelle ma considerato che pochi di noi hanno un compressore nel box e che solitamente la misuriamo dal distributore a gomme calde ( con tutti i limiti dei loro imprecisi manometri ) se si sta sulle 2,5 atm non si esce troppo dalle indicazioni BMW. Solitamente tra un pneumatico freddo e uno caldo c'è una differenza di 0,3 atm in più su quello caldo.
|
A me quando lo sterzo andava a scatti, ho dovuto cambiare i cuscinetti. Con la prova che dici tu te ne accorgi subito. Ovvero sul cavalletto centrale, peso sulla ruota dietro ruotando piano piano lo sterzo si sente come uno scalino, in genere al centro del raggio. Cuscinetti arrivati e so soldi. Moretto facci sapere ciao.
|
@ DAKAR2WD .....tutto risolto oggi pomeriggio ....2 ore in officina...era il canotto dello sterzo che si era serrato. Secondo il mio meccanico è normale...può succedere. Comunque un lavoraccio..ho smontato la piastra con frecce stazionamento ed Abs...smontato manubrio...allentato la piastra delle forcelle e poi ho fatto fare mezzo giro alla ghiera che sta sotto!! Adesso è tutto ok...e per fortuna non dovrebbro essere i cuscietti ;)
|
Ottimo, meglio così.:)
|
Scusa Moretto se rispondo solo ora, ma ho avuto problemi con internet.
Contento se hai risolto. Fai comunque attenzione se la ghiera è troppo lenta te ne accorgi quando prendi delle buche, se senti una specie di saltellamento, insomma un contraccolpo. Ciao e viva le gs 650 specie se dakar. |
Quote:
Ciaooo!! |
....mmmmmm...., ho idea che dovrò metterci le mani anch'io.
Un paio di anni fa mi hanno sostituito i cuscinetti perchè, troppo serrati di fabbrica :mad::mad:, hanno rovinato la sede ed il manubrio si muoveva a scatti. Oggi credo proprio di avere il problema opposto, come dice DAKAR2WD, quando prendo delle buche sento un "clack" metallico oltre ad avere una poco piacevole sensazione di ondeggiamento nelle curve veloci. Visto che è un intervento fattibile proverò a serrare la ghiera nella speranza che nel frattempo non si sia rovinato qualcosa. |
Per moretto ok tutto sotto controllo, io invece cambiando le gomme da quelle di serie (le Sahara) alle Tourance trovo un certo alleggerimento all'avantreno, ma solo oltre i 129 km/h. Forse è probabile che sia il bauletto posteriore carico e con le gomme nuove avverto prima la leggerezza, magari avessi le Vario anche io sarebbe più stabile?
Per Renos, difatti da come hai descritto sembrerebbe un pò lenta la ghiera sotto, comunque fossi in te andrei da un meccanico a farla vedere, magari da uno di quelli che le mani ce le mettono solo sotto tua stretta sorveglianza Ciao a tutti. |
Quote:
Ultimamente ho ricevuto molti "dispiaceri" da meccanici bmw e se posso, faccio da me o, come dici tu, controllo di persona!!!!!. Avrei voglia di aprire una polemica, ma il sangue marcio me lo sono già fatto e qualcosa avevo già scritto tempo addietro. Ciao e grazie a te e a moretto per l'illuminazione risolutoria;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©