Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Rete per lato interno valige alu (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=313885)

adibiag 09-04-2011 21:08

Rete per lato interno valige alu
 
Esiste qualcosa di silmile alla rete per l'interno dei coperchi delle valigie Zega da applicare sulle Alu? E' comodissima per carte e documenti

bissio 10-04-2011 11:06

non credo, ma puoi sempre prendere quella per le zega ed applicarla alle tue bmw ! :)


ciao


bissio

ottavonano 10-04-2011 11:46

Io ho preso proprio quelle della TT ma non si riesce a fissarla stabilmente all'interno del coperchio. Ho usato un collante tipo "acciaio liquido" ancorando il supporto sul rivetto interno, ma la tenuta non è efficacissima. Altre idee?

adibiag 10-04-2011 20:26

risolto...ho preso quattro ventose di piccole dimensioni e agli occhielli ho agganciato una rete elastica..funziona senza colle e fori :-) e ho speso 4 Euro

tiburon 27-04-2011 14:09

esistono dei ganci aperti che si usano per far passare i fili freno o cambio delle biciclette che si attaccano con 'attack, ci si incastra l'elastico e il gioco è fatto..

Teo Gs 27-04-2011 15:11

...buono a sapersi anche per me !

Cubo127 20-05-2011 17:32

Penso di avere novità in merito sia per il GS 1200 che per il GS 1200 adventure.
Guardate su ebay gli oggetti 330558156960 e 330563846262 .
Se gli annunci fossero scaduti basta cercare nel titolo "Rete per valigie BMW" .
Ciao a tutti

ignaz 20-05-2011 18:31

Non sono molto economiche... il costo dei materiali saranno appena 2 euro, buona l'idea, ma a quel prezzo me la faccio da solo...

Panda 20-05-2011 19:11

domanda, ma questa ergotech si potrebbe adattare al tappo ??

mi spiego, invece di attaccarla lateralmente che a mio avviso non serve a nulla....metterlo al tappo delle borse....penso ad una per lato per metterci le antipioggia e guanti di ricambio

Cubo127 20-05-2011 23:08

Il problema è che sul tappo (o coperchio) ci sono dei rivetti e non delle viti, per cui per montarla bisognerebbe forare o rimuovere i rivetti! Queste invece si montano semplicemente cambiando le viti che ci sono già sia nel GS normale (e qui sono sul coperchio) che nell'Adventure (qui purtroppo le viti sono sul lato interno)!
Bye

Blisgo 21-05-2011 01:24

Quote:

Originariamente inviata da Cubo127 (Messaggio 5803885)
Penso di avere novità in merito sia per il GS 1200 che per il GS 1200 adventure.
Guardate su ebay gli oggetti 330558156960 e 330563846262 .
Se gli annunci fossero scaduti basta cercare nel titolo "Rete per valigie BMW" .
Ciao a tutti

INTERESSANTE!
Grazie della dritta

palomo 21-05-2011 04:01

Quote:

Originariamente inviata da Panda (Messaggio 5804119)
domanda, ma questa ergotech si potrebbe adattare al tappo ??

lui l'ha fatto con le reti touratech, ma ha smanettato con i rivetti

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=318824

robiledda 30-01-2021 09:42

Sempre complice il lookdown e la Zona Rossa ho realizzato questa soluzione, a voi migliorarla e curare i particolari. Se ne è parlato anche nel WW http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=511140 ma lo posto qui che secondo me è più logico

Materiali:
cavetto elastico da 4/5 mm lunghezza QB (foto 1)
tondini di ferro (meglio se in inox) da 4 mm (foto 1)
2 capicorda elettrici ad occhiello (foro da 4/5 mm) (foto 1)
2 pezzetti di guaina termorestringente (foto 1)
4 guarnizioni di gomma (quelle dei rubinetti a farfalla) (foto 1)
2 gancetti (foto 1)
rete (recuperata da qualche parte ) (foto 2)

Lavoro:

- Tagliare due pezzi di tondino lunghi 278 mm circa,
- limare ed arrotondare le estremità per farle entrare nella cavità dei rivetti (foto 3,4 e 5),
- forare le guarnizioni e posizionarle all’estremità dei tondini ,
- tagliare il cordino elastico quanto serve tenendo conto che deve tenere tesa la rete,
- infilare i due pezzetti di guaina termorestringente nel cordino elastico,
- bloccare i capicorda all’estremità del cordino elastico e coprirli con la guaina
- far passare il cordino elastico all’estremità della rete (foto 6),
- inserire estremità della rete in un tondino, guarnizioni e capicorda fissati all’elastico all’estremità (le guarnizioni di gomma servono per tenere i gancetti alla giusta distanza) (foto 7 e 8)
piegando leggermente i due spezzoni inserirli nei fori dei rivetti,
- agganciare il cordino elastico, con due gancetti, all’estremità dell’altro tondino (le guarnizioni di gomma servono per tenere i gancetti alla giusta distanza) (foto 9)
- e adesso basta infilare sopra la rete quello che ci serve … (foto 10 e 11)

https://i.imgur.com/3aMWXPK.jpg

https://i.imgur.com/5APDQ5I.jpg

https://i.imgur.com/L012EPZ.jpg

https://i.imgur.com/kyVG2qo.jpg

https://i.imgur.com/NLQiT9S.jpg

https://i.imgur.com/leIFw1j.jpg

https://i.imgur.com/FQT7Z4U.jpg

https://i.imgur.com/snRHtDk.jpg

https://i.imgur.com/MTKWMJ1.jpg

https://i.imgur.com/GKDU99n.jpg

https://i.imgur.com/IaG2TCn.jpg

roberto40 30-01-2021 19:09

Bel lavoro, complimenti.

dino_g 31-01-2021 16:58

Davvero, ottimo. Non tutto il lockdown viene per nuocere.

Le2Leggende 31-01-2021 17:48

Bel lavoro Robiledda :D

Così su due piedi mi è venuta in mente solo questa variazione all'altezza dei ganci della rete. invece del fermo in gomma, avrei optato per un foro con una punta del 2 ed infilato un anello portachiavi alla quale poi agganciare il gancio della rete.
Ma stiamo parlando di un niente visto il bel lavoro che hai fatto ;)

robiledda 31-01-2021 18:31

è una possibilità, ma forare un tondino del diametro di 4 mm con una punta da 2 mm :confused:

Le2Leggende 31-01-2021 19:15

Basta dare una martellata dove vuoi fare il foro, si appiattisce e diventa da 6mm

Quando si dice impara l'arte e mettila da parte...:lol:
p.s anche 1,5 va bene

Boscov 20-04-2021 17:52

Interessante soluzione Robiledda. E' possibile vedere anche le foto che riporti nella descrizione?
Grazie e ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©