![]() |
quesito assicurativo
caso capitato ad un amico:
se per evitare un cogl*** in scooter che esce da un passo carraio improvvisamente e senza guardare, sei costretto a frenare di brutto, lo eviti ma cadi perchè ti si blocca la ruota anteriore (ovviamente no abs) con qualche danno alla moto, :mad: il suddetto cogl*** in scooter è responsabile o no, assicurativamente parlando? preciso che tra i veicoli non c'è stato alcun contatto, solo danni alla moto per chi ha dovuto frenare ed in conseguenza alla scivolata |
Senza contatto la colpa della caduta è solo del tuo amico, poteva andare piu piano.
|
...io vado addosso al coglione!!......................
...se lo devo evitare....non freno....scanso e basta......o meglio freno ...mollo....scanso....e dopo pochi metri mi fermo!...scendo e lo corchio di legnate!! |
A me è successa la stessa cosa solo che sono riuscito a convincere l'automobilista a fare il CID prendendosi tutta la colpa. Lui lo ha fatto ripetendo: "tanto non ti pagano, tanto non ti pagano, non c'è stato contatto!" Invece mi hanno pagato, ma senza un CID firmato non credo prenderai nulla!!!
|
grazie, fortunatamente il CID lo hanno fatto, quindi c'è qualche speranza!
|
Anche un mio amico ha avuto lo stesso incidente,è stato rimborsato senza il cid ma altri che hanno visto l'incidente hanno testimoniato.
|
Dipende...
Non c'e urto,ma una manovra imprevedibile genera una turbativa alla circolazione che concorre nella responsabilità di un eventuale incidente. Bisognerebbe conoscere qualche dettaglio in più . |
L'urto tra i veicoli non è condizione essenziale
|
Quote:
è successo 13 anni fa, non so se nel frattempo la legislazione è stata modificata |
penso che chi con comportamento avventato sia la causa di incidente, abbia responsabilità anche se non coinvolto nel contatto, poi parte fondamentale sono le testimonianze...
|
Le assicurazioni in questi casi sono molto restrittive, principalmente perché é un caso tipicamente utilizzato da molti furboni per inscenare un finto sinistro e far riparare la moto/auto alla assicurazione "dell'amico compiacente" mentre probabilmente hanno rotto il veicolo per altri motivi (magari cadendo da soli).
Quindi é importante, in questi casi, che ci siano testimoni terzi e che tutti diano la stessa versione. Purtroppo la pessima abitudine di inscenare un fantomatico sinistro va a scapito degli utenti corretti, ricordo qualche mese fa un tizio pugliese che era "inspiegabilmente" testimone oculare di decine di sinistri, quasi lo facesse di professione. Ovviamente una volta approfondito si é scoperto che tutti questi incidenti erano inventati. Quindi, a parità di ragioni é più facile essere rimborsati in caso di effettivo contatto che in un caso come quello indicato. |
Quoto berghem !!! Al 100 per 100!!! Per esperienze personali se in sinistro senza contatto testimoni seri e veri sono disposti ad arrivare ad essere citati a teste davanti ad un giudice l'ass paga. Se lo scuterista ha ammesso la colpa nel CId l'ass paga, ma se. Manca uno dei due elementi..... Inizia a cescare i pezzi usati !!!
|
Quoto anch'io il Berghem relativamente ai sinistri fasulli... :(
Se l'imbecille di turno ha creato la turbativa e tu hai fatto tutto il possibile per evitare l'urto ti devono pagare. E' importante però poterlo provare con testimoni. In caso contrario chiunque potrebbe ascrivere responsabilità a chicchessia per una sua manovra errata e conseguente caduta...;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©