![]() |
Tiger 800 XC... piccola perplessità
Finalmente sono riuscito a salire su una Tiger 800 XC, anche se solo staticamente e sono rimasto perplesso dallo strano manubrio e dalla sua posizione, tanto da chiedere al venditore se fosse stato montato "male" ....
Mi sembrava troppo "piatto" e piegato all'indietro :confused: e credevo davvero dovesse essere ruotato in avanti di parecchio per assumere una posizione normale. Invece no.... sembra venga assemblato così. Certo poi ognuno può regolarselo come vuole, però la posizione std. è quella, probabilmente per avvicinarlo un pò di più alla sella che sennò sarebbe troppo distante. Chiedo ai possessori o chi l'ha provata come ci si è trovato e se hanno avuto la mia stessa impressione ... Di fianco c'era anche una 800 GS e il manubrio invece era esattamente come e dove mi aspettavo che fosse... |
Al manubrio non ho dato molto peso tanto lo regoli come vuoi,io ho trovato fastidioso il serbatoio,ti costringe a stare con le gambe troppo larghe.
Il motore non è male e tira sempre in tutte le marce però sotto ì 5000 è un po fiacco,dai 5 agli 8000 tira bene e sopra gli 8 è fantastico ma sei troppo vicino al limitatore. |
a mè sembrava abbastanza ruotato in avanti , anzi per mè l'han ruotato dopo aver montato le leve freno e frizione , visto che era quasi impossibile raggiungerle , specie il freno !!! e non sono uno con le braccine e le dita corte , anzi tutt'altro.
come assemblaggio diciamo che lasciava un pò il tempo che trovava , idem i giochi della frizione e del comando gas esagerati. comq nulla di che , tutta roba che si risolve |
io ho provato la stradale e l ho trovata comoda.un pò di perplessità sull assemblaggio le ho avute anchio.quella che ho provato aveva le piastre da allineare ma di un bel pò e il venditore mi ha detto che ero il primo che l aveva notato
|
... io sono andato a vederela per curiosità, e quel che mi ha lasciato perplesso più di tutto è stato il venditore; ... quando gli ho chiesto se era disponibile l'ABS mi ha detto che sarà disponibile più avanti e che tanto su una moto così l'ABS non serve a niente. Poi quando gli ho detto che sono anni che viaggio in BMW e ho sempre avuto l'ABS e che viaggiando spesso anche sotto la pioggia mi è servito più volte ha alzato le spalle, ... poi gli ho chiesto quanto onerosa fosse la manutenzione, a quel punto mi ha detto : "ah molto meno di BMW, il primo tagliando dei 2000 km costa 150,00 euri, il secondo dei 10.000 250,00 euri, il terzo dei 20.000 solo 350,00 euri." A quel punto l'ho fermato, "ok grazie mi basta così." No comment ! :(
|
Quote:
|
Sulla xc sei più "sopra" la moto rispetto alla 1050,però il serbatoio si allarga molto dalla metà in avanti,di conseguenza se sei di gamba lunga sei costretto a tenerle troppo larghe.
|
Quote:
|
bè dopo 4 chiacchere in giro e la presa per il cul@ (io la chiamo cosi) del pacchetto accessori omaggio (alcuni 500 alcuni sui 1000 euro) e non il sconto in moneta
e questa : Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©