Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Equilibratura (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=313340)

maxbeat 05-04-2011 15:51

Equilibratura
 
Domandina facile facile, ho messo le famose Pilot Road3 il mio gommista mi ha detto che non c'è bisogno per le moto di fare l'equilibratura..:(:(....ma è vero o è una cazzata?????......anche perchè ho notato che la moto a 240 in curva mi vibra...un pochino.....:lol::lol::lol:

cit 05-04-2011 16:03

immagino tu stìa scherzando............

maxbeat 05-04-2011 16:09

si dai certo però senza scherzi ho notato che superati i 140/150 mi pare vibri un pò e quindi volevo sapere se è vero o meno che non c'è bisogno dell'equilibratura

robertag 05-04-2011 17:11

sicuro di non avere problemi ...
















agli OLII?:lol::lol::lol:

a parte gli schersi di al tuo gommista di equilibrarti le gomme e di farsi gli affari suoi...:lol:

scuccia 05-04-2011 17:24

L'unica scusante è che il gommista abbia provato ad equilibrare e che non ce ne era bisogno. Ma è un caso.

cit 05-04-2011 17:25

Quote:

Originariamente inviata da maxbeat (Messaggio 5679922)
................. e quindi volevo sapere se è vero o meno che non c'è bisogno dell'equilibratura

io è proprio su quello che speravo tu scherzassi..............:-o

purtroppo abbiamo scoperto che il tuo gommista fa parte di quella maggioranza di braccia rubate all'agricoltura :lol: :lol: :lol:

robertag 05-04-2011 21:01

potrebbe anche essere che hai beccato, come dice scuccia, due gomme perfette ma è una condizione più unica che rara... è piu probabile, a parte l'agricoltura,:mad:che il gommarolo non abbia i supporti adatti per ospitare i cerchi BMW sull'equilibratrice:mad::mad::mad:

EagleBBG 05-04-2011 21:05

E' una colossale cazzata (si può dire colossale?:lol:).

Consiglio vivamente di cambiare gommista... Ma cosa ci tocca sentire. :mad:

doc raf 05-04-2011 21:11

In effetti mai sentita una cosa simile! :confused: I gommisti bravi l'equilibratura la fanno a mano (credo si dica così quella fatta su un perno orizzontale) e non usano l'elettronica....

robertag 05-04-2011 21:20

ne è già stato parlato; quella fatta a mano, come dici tu, sarà anche qualitativamente sufficente per bilanciare uno pneumatico, ma di certo non può essere più precisa di quella elettronica...

doc raf 05-04-2011 22:21

@Robertag
Dipende dalla bravura chi la fa, e mi fido più del mio meccanico che dell'elettronica. ;)

robertag 05-04-2011 22:37

la bravura non centra... faccio un esempio se vuoi paradossale; daresti al tuo meccanico una punta del trapano del tuo dentista da equilibrare ?...
con il sistema a mano il rotante, nel posizionarsi, è influenzato, sebbene in modo marginale, dagli attriti mentre l'elettronica della macchina equilibratrice ne è indifferente e di conseguenza riesce a percepire gli squilibri più minimi dandogli al tempo stesso anche una collocazione molto precisa ...

maverik71 05-04-2011 22:53

impossibile bisogna equilibbrare..........ok per l'elettronica

phantomas 05-04-2011 22:54

Fischia, Robertag, ma quante ne sai?????
Schersi a parte.
La mia posteriore non ha avuto bisogno di equilibratura. L'anteriore 15 grammi. Però non vibra. Equilibratura elettronica.
Doc Raf: è vero che si può anche fare a mano. Un mio amico pistaiolo se la fa abitualmente sul CBR 1000. Ma ci vuole un naso...........

robertag 05-04-2011 23:04

"Fischia, Robertag, ma quante ne sai?????"
uso una macchina equilibratrice in officina per bilanciare gli utensili rotanti, tipo frese, bareni ect,ect...
secondo me l'uso in pista dell'accrocchio "manuale" è una questione di logistica... non so in quanti si possono permettere di portarsi una equilibratrice elettronica sul circuito dopo averla anche acquistata... poi ripeto, il grado giusto di equilibratura per lo pneumatico si può raggiugere sicuramente anche manualmente però, come dice phantomas, serve naso.

zangi 05-04-2011 23:21

:bootysha:ma quale naso e naso.....più ne fai,più impari ad usarla.anche le scimmie ci si divertirebbero.
rosiconiioc'èl'hovoino gnè gnè:smilebox:

phantomas 05-04-2011 23:26

Zangi, fa 'l furbo......vorrà dire che la prossima volta che cambio le gomme le compro in internet e vengo a casa tua a cambiarle! Paghi una birra analcolica e ci mangiamo un piatto di tortellini! Così un'altra volta impari! :lol::lol::lol:

robertag 05-04-2011 23:30

mi pareva che non si arrivasse a parlare di cibarie...:mad:

phantomas 05-04-2011 23:33

Ovvio........hihihihihihihihihihihihihihihi....... ......:lol::lol::lol:
Così un'altra volta impara. Gnegnegnegne......

mascalzone_latino69 05-04-2011 23:36

quella fatta manualmente, si chiama "equilibratura statica" .
..l'elettronica è stata inventata per ovviare molti errori umani,per facilitare e velocizzare il lavoro dei gommaioli, ma se trovi quello in gamba...o che ha un bel naso:lol: con l'equilibratura statica ti garantisco che la differenza c'è!
conosco dei ragazzi che fanno il CIV e nonostante abbiano un motorhome molto attrezzato, le gomme le fanno ancora a mano non solo per la pista ma anche nella loro officina ai clienti....vorrà dire qualche cosa..o no ??;)

Flyingzone 05-04-2011 23:38

Il mio gommarolo ha fatto l'anteriore a mano (15 minuti di attacca e stacca pesini) e il posteriore sulla macchina elettronica.

15gr anteriore e 30Gr posteriore se non ricordo male

robertag 05-04-2011 23:47

Quote:

Originariamente inviata da mascalzone_latino69 (Messaggio 5681402)
quella fatta manualmente, si chiama "equilibratura statica" .
---cut---
..l'elettronica è stata inventata per ovviare molti errori umani,...
....vorrà dire qualche cosa..o no ??;)

l'equilibratura statica non si riferisce all'attrezzatura con cui la si esegue ma è un sistema di equilibratura.
quando si parla di equilibratura statica si intende una equilibratura eseguita su un solo piano ortogonale all'asse del rotante...
quando invece i piani ortogonali all'asse del rotante considerati sono due, come per gli pneumatici specialmente se piuttosto larghi, l'equilibratura si chiama "dinamica"...

zangi 05-04-2011 23:50

zio billy!!ho fatto un affarone con il mio post:lol::lol:
ma la birra analcolica giammais:rolleyes:

robertag 05-04-2011 23:51

c'hai ragione, zangi... coi tortellini ci vuole il lambrusco; quanto meno...:lol:
ma il phantomas è "artemio":mad:
:lol:

zangi 05-04-2011 23:53

non toccate il tasto ''ortogonale'' a Robertag.....altrimenti parte per la tangente!!:lol::lol::lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©