![]() |
Vibrazione a 5mila giri costanti?
ieri ho fatto il primo giro "lungo" con la mia kappona da quando l'ho presa...ed ho notato una cosa strana, intorno ai 5mila giri in sesta a velocità costante ilmotore vibra parecchio ed è strano perchè invece in accelerazione o in rilascio non lo fa...capita anche a voi?da cosa potrebbe essere dovuto?
|
x me sono gli specchietti!
|
Normale,capita a parecchi
|
davvero?non avevo mai sentito una vibrazione così avvertibile ad un determinato regime...a 4mila o a 6500 non si sente...e da cosa è dovuto?
|
Succede anche alla mia, non mi ci abituerò mail.
Anche se ci fai meno caso dopo un pò che ci giri, comunque vibrazioni devastanti sto Kr, sopratutto in rilascio....pare si smonti la moto..:( |
Possono essere gli specchietti come già detto, ed anche le plastiche laterali in tinta del forcellone anteriore che vibrano. Se il rumore invece proviene dal motore ad un certo numero di giri anche in folle soprattutto a motore caldo, allora potrebbe essere la ruota libera del motorino d'avviamento sull'asse dell'alternatore ( poichè ha un sistema particolare che la campana frizione da direttamente motricità all'alternatore tramite ingranaggi e un asse di trasmissione, su questo stesso asse agisce il motorino avviamento tramite una ruota dentata libera) qualche volta alcuni di questi pezzi escono rumorosi.
|
Il mio intorno ai 3750 giri non vibra, ed è l'unico regime in cui ciò succede.
|
Quote:
|
succedeva anche con la mia, finche non mi hanno fatto il tagliando completo.....
mi hanno sostituito la frizione completa qualche ingranaggino......... e già lì era migliorata abbastanza, ultimamente ho sostituito il link del mono posteriore è quasi diventata elettrica........ ( non su tutte le regolazione dell'ESA...)...talmente è fluida :) |
Non avete mai fatto più di 500 km su una suzuki :)
La mia non vibra particolarmente |
Quote:
di km ne ho fatti.. con l'ultima ho fatto anche viaggi da duemila km in due giorni.. ed era pure bicilindrica.. ma un fastidio del genere non l'ho mai provato |
Vedrai che sono le plastiche del forcellone anteriore, vibrano a quei giri, la mia dava il meglio di sé dai 4500 ai 5000, inoltre urlavano letteralmente sopra i 220 km/h.
Poi l'ho portata al conce dove sono stati smontati e rimontati con una gomma adesiva all'interno, non si vede niente e non vibrano più.. rimangono tutte le altre vibrazioni ma è il suo bello.. |
A poterla provarei potrei confermare quello che penso , prova a smontare gli specchi e fa un giro, la mia adesso lo fa pure e avendo avuto già l'esperienza con il 1200 che poco dopo si sono scollati dalla calotta in un primo momento non si capisce fino al punto che la cosa diventa palese xche si vedono ballare .
Fino ad allora sembra che arrivi dall'anteriore e ti fa impazzire......tentare non nuoce. |
Purtroppo ho fatto in passato tutte le verifiche possibili.
come specchi ho su quelli dell'fr 800. bellissimi e non vibrano le placche dei gambali..ho girato senza e la cosa non cambia. so riconoscere le vibrazioni strutturali da altre. qui purtroppo si tratta secondo me proprio del motore e del Cardano e non c'e molto da fare..anzi proprio nulla. |
Auguri:rolleyes:
Al di fuori degli specchi a me non vibra altro, Non potrebbe essere il paracalore in alluminio sotto il motore ? |
Quote:
te nn te ne accorgi, usi troppo il vibratore.... |
Quote:
Sono le classiche del 1200 in rilascio o gas costante a 5-6mila giri, ed in accelerazione in vista degli 8mila e fino al limitatore, pare si smonti la moto. Tu hai il 1300, il tuo manubrio per esempio è su Silent-block...al contrario del 1200 :mad: |
era un problema che avevo sul suzuky come ti dicevo. la mia non vibra mi sembra di non guidare
|
mi sa che sto k non lo prendo
ciao ragazzi, sto valutando l'idea di cambiare la mia honda x11 per un k1200r o 1300 se trovo l'occasione. vengo da una moto che di motore ne ha tanto e mi ha regalato grandi soddisfazioni, ma a leggere tutti questi difetti della k un pò mi scoraggio a cambiare. sembra avere tanti difetti che sulla honda nemmeno si parla. Ho avuto sempre il pallino del k, la trovo fantastica ma devo dire che leggendo i vari post non è poi tutta sta gran moto...... chiedo a voi dunque.
Grazie a chi vuole rispondere. |
beh....c'è poco da rispondere...
se sei titubante...vai in concessionaria di zona e prenota una prova di 1 oretta.. e dopo cambi provincia e ne provi un altra :) è vero che non è l'emblema della perfezione... ma nemmeno l'antitesi della moto come si vuol far passare!! io cmq sono piu' che soddisfatto dell'acquisto......e posso confermarti che di motore ce n'è parecchio pure qui.. :) |
Quote:
anche io sono soddisfatto.....k1300r.... x me è la moto definitiva..... fino al prossimo GS! :lol::lol: |
Quote:
Quote:
:lol::lol: |
Quote:
la GS me la vedo da viaggio, poi da questa cosa...si vede che non capisco un caxxoooooooo :D:D:D ma il Kappone tira....cacchio se tira.... è uno spettacolo, non finisce maiiiiii! |
Allora la mia è rotta non ho altra spiegazione.. io ho il 1200.
tira si certo che tira ma non vedo tutta questa supremazia nei confronti di altre naked plurcilindriche. o magari mi ci sono già abituato. Comunque domani ne avrò la prova..c'e un test ride dalle mie parti.. vado a provare lo z1000 vediamo se noto differenze sensibili |
info
grazie per le risposte.
poichè uso la moto prevalentemente per i week praticamente tutto l'anno, vorrei sapere impressioni su ks - kr. dico qst xchè ovviamente il kr di protezione ne ha poca cosi come capacità di bagaglio. come vi trovate per spostamenti a medio raggio???? è vero che è indispensabile l'abs senza servofreno (o cose del genere) perche l'avantreno comunica poco???? scusate se faccio forse domande sciocche ma sono in procinto di acquisto e vorrei raccogliere più consigli possibili. grazie e grazie ancora. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©