Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Qde per la Sicurezza stradale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Segnaletica orizzontale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=313192)

gianni bmw 04-04-2011 17:11

Segnaletica orizzontale
 
Salve a tutti,
volevo porre la Vs. attenzione su un problema che ritengo molto, ma molto importante sulla sicurezza stradale e che viene, secondo me, poco evidenziato. Parlo, come da titolo, della segnaletica orizzontale che dopo pochi giorni che vengono fatte le strisce, specialmente quelle del bordo strada e della mezzeria, diventano dei "Fantasmi".:mad::mad::mad::mad: Di notte sono difficilmente riconoscibili e se piove scompaiono del tutto, privando il guidatore dei punti di riferimento utilissimi a capire "dove va la strada":confused::confused::confused::confused:
Ca@@o, ho guidato in Messico, Polonia e Romania e questo problema NON ESISTE !:mad: In Messico TUTTE le strade, tipo le nostre statali, hanno la segnaletica orizzontale con le targhette catarifrangenti sopra, così come le corsie di svoltae tutti gli incroci. FANTASTICO !!!!!!:!::!::!::!: Credo che l'applicazione di vernici stabili nel tempo e con targhette rifrangenti possa migliorare la sicurezza e ridurre il rischio di incidenti con grande risparmio di Vite umane e di soldi.:D:D:D
Voi cosa ne pensate ? Possiamo fare qualcosa ? Per noi, giustamente, gli Autovelox, e per le Amministrazioni ?
Diamo spazio alle Idee !!!!!!

robertag 04-04-2011 21:54

è già previsto dal CdS l'uso di vernice riflettente ed abrasiva per la segnaletica orrizontale, ed eventualmente anche dei famosi "occhi di gatto" che tu menzioni...
ora non so quanti anni abbia tu ma io che ho superato la cinquantina ricordo benissimo, da ragazzino, che la segnaletica orr. posata allora sembrava, di notte, a dir poco illuminata... ora è praticamente opaca e/o invisibile ed anche poco duratura.
per una piccola esperienza personale so che i problemi stanno nella qualità e nelle caratteristiche della vernice impiegata che quasi mai è all'altezza; idem per chi "posa" ed esegue la segnaletica.
questi lavori di manutenzione, come l'acquisto della vernice se usata direttamente dall'ente propretario della strada, vengono acquisiti tramite gare d'appalto.... e da qui si capisce come arrivino all'utente finale dei prodotti molto scarsi. e come prodotti intendo non solo la vernice, ma anche la mano d'opera che esegue la segnaletica spesso anche in modo arbitrario perchè eseguita da persone incopetenti che conosco molto superficialmente il CdS...
una certa eccezione a tutto ciò, forse, è ancora riscontrabile in autostrada...

gianni bmw 05-04-2011 10:11

Ciao Robertag,
grazie per il tuo intervento.
Anche io ho superato i cinquanta e ricordo anche che i cosiddetti occhi di gatto venivano messi sul bordo destro della strada di colore rosso e sulla sinistra erano bianchi. Di conseguenza, se davanti a te avevi una curva e vedevi solo i catarinfrangenti rossi voleva dire che la curva andava a sinistra e viceversa se vedevi solo quelli bianchi.:D:D:D:D:D
Il problema è che si parla di velocità e di buche e niente della segnaletica orizzontale. Di sera, quando piove ci sono strade che le percorri cercando di indovinare dove sia la strada.:confused: L'utente della strada deve prestare attenzione e guidare rispettando il codice, ma credo che debba anche essere messo in condizioni ottimali per farlo.
Ma dagli "innumerevoli" interventi che ha avuto il mio thread capisco perchè non se ne parli.:mad::mad::mad::mad:

Wotan 05-04-2011 10:23

Questa stanza è sicuramente la meno frequentata di QdE, e questo la dice lunghissima sull'atteggiamento che la gente ha nei confronti della sicurezza...

Sulla segnaletica orizzontale, hai perfettamente ragione: il problema della vernice però è solo uno dei tanti; sulla questione potremmo citare anche la segnaletica del tutto mancante (come ad esempio quella che dovrebbe delimitare le corsie in tutti i viali e le piazze le piazze), o quella errata (ho visto cose che voi umani non potete neanche immaginare), o ancora la cancellazione della segnaletica provvisoria fatta con vernice nera anziché grattando la vernice gialla (così quando piove le moto cadono molto meglio).

gianni bmw 05-04-2011 11:38

Ciao Wotan,
dispiace sapere che questa è la sezione meno frequentata di QdE. Non possiamo solo lamentarci ( non parlo di te ), dobbiamo cercare anche di essere un po tutti più propositivi.
Aspettiamo e vediamo se il mio thread ha più successo !!!
Grazie e buona strada a te.

aspri 05-04-2011 12:00

Il problema della segnaletica è oramai cronico; se ne parla, ma non viè la necessaria volontà nell'affrontare il problema come priorità nazionale.
E' vero che oggi la segnaletica orizzontale è molto meno visibile per carenze qualitative, ma anche il peggioramento del manto stradale, il quale è sempre meno tenuto in buono stato dalle amministrazioni comunali, comporta la poco duratura visione della segnaletica.
Finchè non vi è la necessaria consapevolezza del pericolo che può sorgere in assenza o non curata manutenzione della segnaletica, saremo sempre abbandonati a noi stessi nell'affrontare la strada !!!!!!!!!
___________________
R850R '99
la vita è più bella se si affronta un giorno alla volta

enzoclau 06-04-2011 11:08

che sfiga!!! ma negli altri Paesi che sono piu' fortunati?????

Wotan 06-04-2011 11:22

No: i governanti sono più bravi a governare, i cittadini sono più bravi a controllare l'operato dei governanti e, soprattutto, quando qualcuno ciene chiamato a ricoprire un ruolo, è perché è capace di svolgerlo correttamente, non perché è cuggino dell'assessore.

gianni bmw 06-04-2011 11:25

Quì la fortuna non c'entra niente. Hanno "semplicemente" da decenni una classe politica che ha il senso dello Stato e di Appartenenza !!!
Siamo ancora ai tempi dei Campanili...ognuno per se e Dio per tutti !!!!!!!!

Isabella 06-04-2011 11:30

magari il campanilismo li portasse a far bene ciascuno le strade del proprio paesello....

Wotan 06-04-2011 11:33

Infatti, il campanilismo, in quanto basato sostanzialmente sull'assunzione di mio cuggino, è la cellula base del disastro italiano.

serpiko 06-04-2011 14:15

Giusta la considerazione di aspri.
Non capisco nemmeno il tempo di attesa che intercorre tra la posa dei nuovi asfalti e il rifacimento delle strisce... Dicono che sia perchè scomparirebbero sull'asfalto nuovo ma non sarebbe meglio magari rifarle invece che lasciare la strada priva di strisce per qualche mese?

Roberbero 06-04-2011 14:46

Il tempo d'attesa tra asfaltatura e verniciatura è una vergogna solo italiana.
Il segnale del pennello e il secchio di vernice, che indica: "strada in attesa di segnaletica orizzontale" esiste solo in Italia, all'estero è proibito aprire una strada, senza che sia tutto in ordine.
Questo l'ho sentito in una trasmissione radiofonica sulla sicurezza stradale, purtroppo
queste trasmissioni sono rarissime.

Si parlava anche del sistema francese di riduzione degli incidenti, in Francia si sono ripromessi di dimezzare le vittime in 10 anni e ci sono riusciti.
Hanno colpito l'eccesso di velocità nei punti più pericolosi e non nei rettilinii da 50 all'ora come da noi.
Sopratutto hanno mappato i punti della rete dove accadono più sinistri, l'dea era che se un punto è più pericoloso di altri, forse la colpa è più della strada che del guidatore.
Si è verificato cos'è che inganna il guidatore, si la parola era proprio inganna, e si è cercato d'eliminarlo.

Faccio un esempio di cronaca che avrete sentito sui tg, pochi giorni fà sull'A14 un anziano è uscito contromano da un distributore e ha fatto 2 morti, 3 con lui.
Ebbene mi sono accorto che in quel punto ci sono dei lavori e la rete di plastica arancione copriva il divieto d'accesso, per carità l'anziano non doveva uscire dalla parte sbagliata, ma cavoli chi ha coperto il segnale non è meno colpevole.

robertag 06-04-2011 23:46

non è vero che i nostri governanti non (si) fanno le striscie...:lol:

a parte gli schersi mi sà che la segnaletica orizzontale, a questo punto dello stato di abbandono delle nostre strade, è il male minore... voglio dire: buche e asfalti che sembrano essere biodegradabili, segnali messi alla cazzo (si può dire cazzo?), ostacoli fissi sparsi ovunque in modo del tutto gratuito, sfalcio dell'erba e frasche eseguito non quando serve ma quando capita, guard-rail obsoleti e parapetti in cemento o a "ringhiera" di epoca mussoliniana, drenaggio delle acque dalla sede stradale enesistente, curve coperte da ostacoli sorti dopo la costruzione della strada, utenti che come nella vita sociole si comportano da, per usare un eufemismo, furbetti... e potrei, o potremmo, andare avanti pressochè all'infinito...
...ho girato mezza europa e quello sopra descritto è un fenomeno (da baraccone) solo italiano:mad::mad::mad:

aspri 07-04-2011 09:24

Sono d'accordo che le voci che elenchi compongono i problemi nostrani, comunque credo che siamo su due piani differenti.
L'uno, sono la carenza delle infrastrutture,
l'altro, l'assenza di rispetto verso il prossimo.
Entrambe hanno un origine che non può essere non rimandata ad una assenza della funzione pubblica su alcuni temi importanti della vita quotidiana e ad un conseguente sviluppo barbarico della vita sociale.
Noto che le cose importanti per i nostri amministratori, sono le prime cose che sono risolte, mentre le altre per i cittadini sono sempre le ultime.
La mancanza di una resposabilità nel governare un paese non ci è stata tramandata dal passato, ma siamo stati coinvolti perchè le cose andassero in questo modo.
_____________________
R850R '99
La vita è più bella se si affronta un giorno alla volta

serpiko 07-04-2011 09:31

Quote:

Originariamente inviata da Roberbero (Messaggio 5682754)
Si parlava anche del sistema francese di riduzione degli incidenti, in Francia si sono ripromessi di dimezzare le vittime in 10 anni e ci sono riusciti.
Hanno colpito l'eccesso di velocità nei punti più pericolosi e non nei rettilinii da 50 all'ora come da noi.
Sopratutto hanno mappato i punti della rete dove accadono più sinistri, l'dea era che se un punto è più pericoloso di altri, forse la colpa è più della strada che del guidatore.
Si è verificato cos'è che inganna il guidatore, si la parola era proprio inganna, e si è cercato d'eliminarlo.

...

Grandissima verità, incidenti ricorrenti quasi sempre nei soliti punti.
Ci vorrebbe così poco...

robertag 07-04-2011 12:22

Quote:

Originariamente inviata da aspri (Messaggio 5684710)
Sono d'accordo che le voci che elenchi compongono i problemi nostrani, comunque credo che siamo su due piani differenti.
L'uno, sono la carenza delle infrastrutture,
l'altro, l'assenza di rispetto verso il prossimo.

...
---cut---
... mancanza di una resposabilità nel governare un paese non ci è stata tramandata dal passato, ma siamo stati coinvolti perchè le cose andassero in questo modo.
_____________________
R850R '99
La vita è più bella se si affronta un giorno alla volta

anch'io concordo con il tuo ragionamento di primaria importanza; io facevo l'elenco di cui sopra dando per scontato ciò che tu ,giustamente affermi;)

gianni bmw 07-04-2011 12:40

Bella l'Italia ! Peccato ci vivano gli Italiani !!!!!
Ho un amico deputato dell'attuale governo ( evitate battute ) e voglio sentire che cosa si può seriamente fare.
Mi sento però come Don Chisciotte contro i mulini a vento......

robertag 07-04-2011 17:27

scusa neh... fai benissimo a interpellare il tuo amico ma, a prescindere dalla sua collocazione politica, mi sto sbellicando dalle risate...:lol::mad::lol::mad::lol:

Bebeto 07-04-2011 19:06

ci tengo a dire che io sono molto attento alla sicurezza e questa stanza la seguo attentamente e sinceramente mi spiace un po' che sia cosi' poco frequentata :confused: è indice di quanto poco conti la sicurezza per molti che magari pensano di piu' all'ultimo modello di giacca alla moda che ai mille problemi e rischi che dobbiamo affrontare quotidianamente in moto :(
comunque che le nostre strade facciano davvero schifo è un dato di fatto e che alcuni tratti siano ridotti ad un colabrodo ne ho avuto testimonianza qualche giorno fa quando un mio amico ha trovato in una strada statale molto trafficata una buca talmente profonda che gli è esplosa la gomma ed ha piegato anche il cerchione !!! per fortuna era in macchina perchè non oso immaginare se ci finiva dentro in moto :mad:

Ps. sono appena stato in Austria e sinceramente ero pronto a una differenza abissale della situazione stradale , ma vi assicuro che sono rimasto senza parole ! considerando anche che ero in zone dove hanno praticamente neve per 6 mesi all'anno e cio' nonostante non ho trovato un solo tratto di strada che non fosse in perfette condizioni sotto tutti i punti di vista :-o

robertag 07-04-2011 20:30

confermo il discorso austria, ma ti assicuro che è così anche in francia, svizzera, germania, ect,ect... senza contare poi l'uso della segnaletica orr./vert. che è posata in modo motivato e razionale e sempre ben visibile e curata...

Wotan 07-04-2011 20:38

Un po' come questa:

http://img861.imageshack.us/img861/3...mitelimite.jpg


Per fugare ogni dubbio che possa trattarsi di una svista isolata, agevolo controprova:

http://img263.imageshack.us/img263/9...itelimite2.jpg


Il tutto a Bracciano (RM).

La cosa più divertente però è che, su 7 amici cui ho mostrato queste perle, 4 non ci hanno trovato nulla di strano.

robertag 07-04-2011 21:15

"La cosa più divertente però è che, su 7 amici cui ho mostrato queste perle, 4 non ci hanno trovato nulla di strano."
:mad::mad::mad:
questo forse è il padre di tutti i problemi: c-o-n-s-a-p-e-v-o-l-e-z-z-a...

"il migliore dei beni è il sapere, il peggiore dei mali è l'ignoranza" citazione di chi adesso non ricordo... help me Wotan!

Wotan 07-04-2011 23:08

Socrate. Più o meno.

aspri 08-04-2011 08:11

La situazione è abbastanza critica, ne sono prova gli infiniti esempi sulle strade.
Il fatto è che molti uffici non sono preparati al Codice della Strada e questo lo si può notare ogni giorno sulle strade.
Addirittura, esperienza diretta, ho visto smantellare uffici allo scopo (ufficio traffico-segnaletica) fatti di tecnici adeguatamente preparati per tramandare le operazioni sulla strada a persone ne culturalmente, ne tecnicamente preparate. :rolleyes:
Da qui posso confermare che la segnaletica stradale non è la priorità.
Però ...........i nostri governanti quotidianamente si preoccupano di adeguare i costi sociali all'Europa.......... oltretutto essendo i nostri già tra i più cari.
Noi DIAMO, ma non RICEVIAMO.
MA COME C:lol::lol::lol:O GIRA QUESTO SISTEMA!!!!!!!!!!!!
______________
R850R '99
La vita è più bella se si affronta un giorno alla volta


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©