Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Classe di merito da auto a moto ed altro (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=313135)

Muntagnin 04-04-2011 13:22

Classe di merito da auto a moto ed altro
 
A) Forse me lo son sognato .. ma a me sembra di ricordare .. aver letto .. aver sentito che c'è una assicurazione che passa la classe di merito dell'auto alla moto.
In pratica se uno ha una classe di merito molto a proprio favore sull'auto ti fanno l'assicurazione della moto con la stessa classe di merito.

B) visto che ho un'auto ed una moto .. anzi LA moto .. e partendo da presupposto che:
- o guido una o l'altra...
- che NESSUN altro guida i miei mezzi ..
mi chiedo perchè non posso assicurare la mia PATENTE invece che i due mezzi?

C) La sopsensione della assicurazione per determinati periodi, è un regalo che mi fà l'assicurazione o è un mio diritto?

Grazie

rasù 04-04-2011 13:27

A) genertel lo fa, non fa però la cose inversa moto>auto

B) succede in vari paesi (ch ad esempio). fa risparmaire gli assicurati, quindi in italia non lo faranno mai

C) la prima che hai detto

Muntagnin 04-04-2011 13:41

Grazie della spiegazione..
In pratica, taci e paga.

nicola66 04-04-2011 13:47

Quote:

Originariamente inviata da Muntagnin (Messaggio 5675700)
- che NESSUN altro guida i miei mezzi ..
mi chiedo perchè non posso assicurare la mia PATENTE invece che i due mezzi?

e si che ce l'hai l'età per aver visto queste cose.

gicapi 04-04-2011 13:52

[QUOTE=rasù;5675724]A) genertel lo fa, non fa però la cose inversa moto>auto


rasù sei sicuro?, ho anch'io genertel e quando ho assicurato l'ultima moto arrivata ho preso la classe di merito di un'altra assicurazione moto (scooter) che ho sempre con loro ma non quella della macchina..
può darsi sia cambiato ma non credo

punto B mi sembra che SARA abbia qualche formula assicurativa che va in quel senso

buona strada :rolleyes:

rasù 04-04-2011 14:25

gicapi, stai dicendo quel che sto dicendo io: genertel assegna una nuova moto alla stessa classe di merito dell'auto che hai già ma NON assegna la classe di merito della moto che hai già ad una nuova auto che ti compri. ovviamente mantiene le classi tra auto-auto e moto-moto.

gicapi 04-04-2011 15:27

Quote:

Originariamente inviata da rasù (Messaggio 5675921)
gicapi, stai dicendo quel che sto dicendo io: genertel assegna una nuova moto alla stessa classe di merito dell'auto che hai già ?? ma NON assegna la classe di merito della moto che hai già ad una nuova auto che ti compri. ovviamente mantiene le classi tra auto-auto e moto-moto.

ciao, probabilmente diciamo la stessa cosa ma la scriviamo in modo diverso
sintetizzando
MOTO - MOTO SI
AUTO - AUTO SI
AUTO - MOTO NO
MOTO - AUTO NO

o sbaglio? ;)

mariob 04-04-2011 15:35

Vado a memoria, per il decreto Bersani dovrebbe essere possibile assicurare tutti i veicoli alla classe del familiare convivente più bassa, indipendentemente dal mezzo (se uso privato)

nicola66 04-04-2011 15:37

MOTO - MOTO SI
AUTO - AUTO SI
AUTO - MOTO NO
MOTO - AUTO NO




questo è quello che dice la Bersani.

dopo non escludo che ci sia qualche compagnia che magari applichi un travaso di classe di merito tra categorie di veicoli diversi.
Però finora non ne sono a conoscenza.
E non credo esista perchè sarebbe per loro molto svantaggioso. Già ce l'hanno a morte con la Bersani.

rasù 04-04-2011 15:40

no, avevo capito male io.
da quello che so se già hai solo l'auto alla prima moto genertel tiene (o teneva, quando li avevo contattati) per buona la classe dell'auto. se hai già auto e moto per una nuova moto ti assegna ovviamente la classe del veicolo che hai già dello stesso tipo, quindi della moto.
la bersani obbliga solo il mantenimento della classe auto>auto e moto>moto, quindi il passaggio auto>moto è una "gentilezza" decisa da loro ma non la si può pretendere. non escludo facciano anche differenze in base alla provincia di residenza.

Wotan 04-04-2011 15:43

Confermo Rasù: Genertel applica alla polizza moto la tariffa della classe B/M vigente per la propria polizza auto, stipulata ovviamente presso la stessa compagnia.
Ma la classe universale B/M della polizza moto rimane la stessa, cambia soltanto la classe tariffaria interna.

rasù 04-04-2011 15:43

in dettaglio, io ho sempre avuto solo moto, sempre assicurate con genertel. due o tre anni fa ho acquistato la prima auto e, contattata genertel per assicurarla, ho chiesto la stessa classe bonus malus della moto. la gentile signorina mi disse che tale cosa era possibile solo da auto a moto e non viceversa come nel mio caso.

r11r 04-04-2011 16:26

quindi se io ho una polizza RC AUTO in prima classe con compagnia XXX e faccio una nuova polizza RC MOTO con Genertel, non posso assegnare la classe 1a alla moto perchè sono due compagnie differenti??

Wotan 04-04-2011 16:26

No. E' un'agevolazione riservata a chi ha entrambe le polizze con Genertel.

rasù 04-04-2011 16:30

la compagnia non sarebbe obbligata, neanche nel caso che entrambe le polizze siano stipulate con lei.

art. 134:

"4-bis. L'impresa di assicurazione, in tutti i casi di stipulazione di un nuovo contratto, relativo a un ulteriore veicolo della medesima tipologia, acquistato dalla persona fisica gia' titolare di polizza assicurativa o da un componente stabilmente convivente del suo nucleo familiare, non puo' assegnare al contratto una classe di merito piu' sfavorevole rispetto a quella risultante dall'ultimo attestato di rischio conseguito sul veicolo gia' assicurato."

Muntagnin 04-04-2011 16:40

in pratica ci vogliono 2 lauree .. una da Avvocato ed una in Economia e Commercio per capirci qualcosa.
Io che sono .. anzi ero un Meccanico sono CTF (Completamente Tagliato Fuori)

Wotan 04-04-2011 16:42

Che poi "tipologia" non significa "tipo", e a rigore non è detto che il discorso non sia valido anche tra auto e moto, appartenenti a tipi diversi, ma riconducibili, volendo, alla stessa tipologia.

PATERNATALIS 04-04-2011 16:55

La genertel mi applica alla moto la stessa classe dell' auto. Data la quantita di roba che ho assicurata con loro mi meraviglierei se non lo facessero ma penso che facciano con tutti.

SUV 04-04-2011 17:00

Quote:

Originariamente inviata da mariob (Messaggio 5676170)
Vado a memoria, per il decreto Bersani dovrebbe essere possibile assicurare tutti i veicoli alla classe del familiare convivente più bassa, indipendentemente dal mezzo (se uso privato)

SOLO se prendi un veicolo nuovo e quindi attivi una NUOVA polizza, e NON per quelle che hai già.

rasù 04-04-2011 17:03

Quote:

Che poi "tipologia" non significa "tipo",
certo, solita legge italica fatta alla cazzo di cane, con il bel termine altisonante "tipologia" che suonava bene ma non trova definizione nel codice della strada, (che prevede, per i veicoli, le tre definizioni di categoria, destinazione ed uso)

Berghemrrader 04-04-2011 17:08

Non conosco le regole generali ma nel mio caso sono sempre riuscito a mantenere la classe di merito passando da autocarro/autovettura e auto/autocarro (normalmente cambiando tipologia si riparte daccapo con la classe di merito, come per le moto).
La mia agente é, conviene dirlo, mia sorella (Fondiaria-SAI) ma dietro la minaccia di cambiare assicurazione é sempre riuscita a mantenermi la classe di merito (molto vantaggiosa perché fortunatamente sono almeno 10 anni che non causo sinistri), anche l'auto della mia compagna é assicurata a nome mio (ma l'auto intestata a lei) perché con una migliore classe di merito.

Questo per quanto riguarda una assicurazione convenzionale, quelle telefoniche suppongo siano necessariamente più restrittive ma consiglio di trattare con il proprio assicuratore, come andrebbe fatto sempre, se siete clienti fedeli e poco "sinistrosi" all'assicuratore conviene sempre, ed anche a voi.

Palladilardo 04-04-2011 18:12

Ho un auto da tantissimi anni in classe 1 visto che sono oltre 20 anni che non ho contenziosi alcuni con le assicurazioni...

ora vorrei acquistare un fuoristrada (autocarro) e dovrei partire dalla 14a?!:rolleyes:

Se qualcuno conosce una assicurazione onesta che riconosca la 1a classe anche sull'ìautocarro lo dica! :smilebox:

nicola66 04-04-2011 18:16

sugli autocarri è un mezzo casino perchè molte non usano il sistema bonus/malus con le classi, ma quello a tariffa fissa.
La AXA usa il b/m a classi ma non so se riconosca la c.d.m. di un'auto.

Palladilardo 04-04-2011 18:20

Mi risultava essere "fissi" i bolli-autocarri e non le polizze RC?!

nicola66 04-04-2011 18:28

i bolli autocarri vanno a scaglioni sui q.li a pieno carico.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©