![]() |
consumo 1200 gs
Anche se ho già sentito numeri fantascientifici,mi potete ricordare quanto fate con un pieno con il GS? Io,con il pieno raso,sempre con zainetto,ma mai sopra i 5000 giri non riesco a fare piu di 290 km più la riserva. Mi sembra tantino
|
Ehm, perdonami, ma se il serbatoio (come dichiarato) è 22 litri, e di questi 4 sono di riserva, facendo 2 conti mi risulta che tu con 18 litri percorri (con zainetto) circa 290 Km, cioè oltre 16 Km/litro...
Ti sembra di consumare tanto ? :angry7: :banghead: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Unhappy |
...allora il mio gs ha qualcosa che non va...è difficile fare più di 200 km.
|
Consumo tra i 16 e i 17kml, sei nella norma ;)
|
Quote:
|
Quote:
Senti come sei messo con la centralina e la moto in genere sò che hai avuto dei problemini ini ini,ma adesso sento che parti per caponord,quindi tutto a posto? |
dai 270 ai 300 km per pieno (dipende dal mio umore.. ;) )
|
... mai più di 300/320 km.....
|
sempre 20 km/l o più, anche tirando in montagna, quindi 400 km si fanno tranquilli. mi scatta la riserva sopra i 320 km e restano ancora > 4 litri.
|
Quote:
Nel senso che il 30 Aprile ho fatto un' incidente ed ho praticamente distrutto la moto tanto bene da renderla sostanzialmente inaggiustabile :mad: :mad: Dopodomani (Lunedì 13 Giugno) arriva la nuova che ho ordinato e me la consegnano Mercoledì, quindi di mappature e centraline non ne ho idea.... ;) |
Faccio quasi sempre il conteggio PIENO-PIENO,divido i km percorsi con i litri introdotti=ANDANDO A SPASSO 20/LITRO,tirando un po' 18/LITRO.He,ma la mia GS è SPECIALE....
|
Questi i dati di mio amico Paolo nel recente viaggio a Capo Nord, da solo + le due borse + borsa serbatoio + borsa rotolo.
"26 maggio - 6 giugno - Trattandosi per lo più di strade rettilinee o con curve ad ampio raggio e con traffico scarsissimo le velocità tenute sul bagnato sono quasi sempre state quasi simili a quelle tenute su asciutto: Italia, Germania, Austria (autostrade): 110/130, punte superiori solo in occasione di sorpasso. Danimarca (autstrada): 110/120 (limite 130 ma quasi sempre segnalato limite 110) Norvegia: autostrade 110 (limite 90), strade principali 100/110 (limite 70/80) con qualche tiratina anche a 130 nei tratti deserti; strade secondarie 90/100 (limite 70) con qualche tiratina 130 tratti deserti Finlandia 100/110 (limite 100) e solite tiratine (renne al nord, molte) Svezia (autostrada) 110/130 (limite 100/110) tutto su bagnato Io non giro mai giù di giri, cerco di stare sempre fra 3000 e 4500 … . Posso dirti però che la GS da 3000 ha un tiro da elefante, e ha un rumore più entusiasmante. Una certa differenza c'è nei consumi, la GS è più risparmiosa, tanto che mi sono un po' riappacificato con BMW per lo striminzito serbatoio. Oggi nell'ultimo tratto, Dolomiti prima e autostrada poi, ho fatto il pieno dopo 305 km e non era ancora in riserva, si è riempito con lt 15,15. Comunque ti farò avere la tabella consumi/rifornimenti che ho fatto in viaggio. La media su 8.000 km è stata di 19,2 Km/lt (basandomi sul contakm della moto, che non è perfetto ma ci va vicino) :wave: :wavw: |
Fate benza da soli e riempite completamente il serbatoio - con paziente sfiato - o vi affidate al benzinaio? Nel secondo caso, credo che 1 o 2 litri si perdano, perchè lui la pazienza non ce l'ha.
:wave: :wave: |
Quote:
|
Quote:
molto dipende da come guidi. :-o In rodaggio, non superando i 4000 giri, sono riuscito a fare quasi 19 km/l con bauletto e zainetto al seguito! :) Torno ora da un tiratone autostradale da 200 Km/h dove ho fatto poco più di 13 km/l. :confused: La mia media è di 16-17 Km/l con andatura normale. Tieni anche presente che il segnalatore del carburante, sul GS 1200 come su quasi tutte le altre BMW, è piuttosto inattendibile. |
consumo 1200 gs
ho calcolato di aver fatto sui 20 km al lt quando ero in rodaggio.. mai superando i 4000 giri.... e mi sono stupito....
ora osando di piu' faccio dai 290 al 350 ... tutto dipende da come... si usa la mukka.... ciao |
Dipende dal manico.
Io di media sempre 18 km/l. |
i consumi dichiarati sono:
90 Km/h => 23,3 km/l 120 Km/h => 18,2 km/l urbano Km/h => 15,60 km/l extra urbano Km/h => 17,90 km/l mi sembra molto difficile riuscira a consumare di meno se fate una media molto "pedestre" somma dei quatto valori e dividi x 4 ottieni 18,75 km/l. |
Quote:
|
sto sfruttando un foglio excel del fratello ingegnere (ma ingegnere "dentro" ;) ), e monitorando i consumi dall' acquisto. Per ora sono a 18 e rotti di media, con punte di 19/20 :)
|
acci ma allora il 1200 consuma di più del 1150...
beh probabilmente perchè invoglia a tirare di più le marce... con il 1150 oltre i 5000-6000 non aveva senso andare... comunque consumate poco di meno del carotone.... con 22 litri io faccio mediamente 270-280 km e si accende la riserva... media passi alpini... |
Io con andature moolto tranquille faccio con un pieno mediamente 300 KM prima che si accenda la spia della riserva, a quel punto secondo le andature, mi rimangono residui, secondo quello che dice il display da 60 a 90 km.
Ergo.... Franz. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©