Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Letargo troppo lungo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=313013)

lordiba 03-04-2011 11:31

Letargo troppo lungo
 
Un Saluto a tutti......
sono appena tornato dalla stalla dove ha riposato per tutto l'inverno la mia mukka (una R1100R). Oggi con la bella giornata, avendo riattivato l'assicurazione, avevo deciso di risvegliarla ma con enorme delusione ......mi ha tradito, non vuole saperne.
Ho ricollegato la batteria scrupolosamente, ho acceso il quadro, due spie rosse ed una verde del cambio a folle....tutto OK!
Ho sentito il rumore della pompa benzina (credo), ho agito sulla manopola dell'accelleratore da zero al massimo un paio di vollte a motore spento (come c'è scritto sul manuale di riaccenzione da letargo letto sul forum!! per ritarare il motronic) ma......quando ho schiacciato il pulsante di accensione ho sentito una scarica di mitra (si proprio come un mitra, tra,tra,tra,tra) ma niente messa in moto.
Ho pensato che la batteria fosse andata così ho collegato un booster portatile di quelli da elettrauto collegato direttamente sui cavi della moto dopo averli scollegati dalla batteria. Stesso risultato, schiaccio il pulsante di accensione e scarica di mitragliatrice tra, tra , tra.
No è un problema di batteria !!

A qualcuno è capitato qualche cosa di simile??????


P.S. Inizialmente ho pensato al motorino di avviamento, però ho notato che lo strumentino del numero di giri, quando provo ad avviare la moto, si alza leggermente, portandosi da zero ad uno, uno e mezzo ad indicare che il motorino di avviamento fa girare il motore.

Datemi una dritta prima che la mukka ......mummifichi

Alessio gs 03-04-2011 13:07

Siccuro non sia la batteria????? secondo me potrebbe essere proprio lei....ciao...

Welcome 03-04-2011 13:15

Quote:

Originariamente inviata da lordiba (Messaggio 5673546)
Ho pensato che la batteria fosse andata così ho collegato un booster portatile di quelli da elettrauto collegato direttamente sui cavi della moto dopo averli scollegati dalla batteria.

P.S. Inizialmente ho pensato al motorino di avviamento, però ho notato che lo strumentino del numero di giri, quando provo ad avviare la moto, si alza leggermente, portandosi da zero ad uno, uno e mezzo ad indicare che il motorino di avviamento fa girare il motore.

Ma questa procedura dove l'hai imparata? NON devi staccare la batteria, MAI
Rischi seriamente di bruciare qualcosa.

Non guardare il contagiri, il motorino fa girare il motore a 80/100 RPM , troppo poco perche' il contagiri indichi correttamente.

Metti sotto carica la batteria, verifica il voltaggio con un tester a vuoto e sotto carico. Se e' troppo basso devi cambiare la batteria.

dino_g 03-04-2011 16:28

Eccone un altro che si risveglia con la primavera....

nicola66 03-04-2011 16:37

e che prova a bruciare la centralina con un sistema originale.

lordiba 05-04-2011 09:28

Allora......ho risolto nel senso che ho scoperto il problema.
Ebbene si era la batteria....tropposcarica.
Purtroppo sono stato ingannato anche dal booster (nonostante l'avessi messo sotto carica dalla sera prima) evidentemente è di quelli scadenti.
Mi date il linke delle VAQ per sostituire la batteria (non lo trovo + nei preferiti del computer).


P.s. Volevo rispondere a qualche intervento.
Per quanto concerne l'operazione di scollegare la batteria e collegare ai cavi della moto una sorgente esterna a 12V (con un booster o altro) non ci vedo nulla di strano e/o di pericoloso (ma a scuola le Applicazioni Tecniche le avete fatte). Lo stesso vale se i cavi fossero stati attaccati (un ponte ad un auto in panne non l'avete mai fatto!!)

Per quanto concerne il risveglio di primavera......Fratè per quanto mi riguarda l'assicurazione costa e anche troppo per un hobby come il motociclismo.
Preferisco andarmeli a mangiare quei soldi.



Discussione chiusa

Charly 05-04-2011 11:17

buona lettura.

http://www.quellidellelica.com/vbfor....php?f=96&a=65

Stig 05-04-2011 13:08

quella mitragliata che senti rischia di far saltare qualche relè se si insiste troppo oltre a rovinare il motorino di avviamento...è il classico rumore che fa quando la batteria è troppo bassa...

neroroland 05-04-2011 18:53

Quote:

Originariamente inviata da lordiba (Messaggio 5678604)
Allora......ho risolto nel senso che ho scoperto il problema.
Ebbene si era la batteria....tropposcarica.
Purtroppo sono stato ingannato anche dal booster (nonostante l'avessi messo sotto carica dalla sera prima) evidentemente è di quelli scadenti.
Mi date il linke delle VAQ per sostituire la batteria (non lo trovo + nei preferiti del computer).


P.s. Volevo rispondere a qualche intervento.
Per quanto concerne l'operazione di scollegare la batteria e collegare ai cavi della moto una sorgente esterna a 12V (con un booster o altro) non ci vedo nulla di strano e/o di pericoloso (ma a scuola le Applicazioni Tecniche le avete fatte). Lo stesso vale se i cavi fossero stati attaccati (un ponte ad un auto in panne non l'avete mai fatto!!)

Per quanto concerne il risveglio di primavera......Fratè per quanto mi riguarda l'assicurazione costa e anche troppo per un hobby come il motociclismo.
Preferisco andarmeli a mangiare quei soldi.



Discussione chiusa

concordo con te, io lavoro nelle auto e spesso colleghiamo i Booster direttamente ai poli della batteria con ancora i morsetti attaccati e non è mai saltata alcuna centralina....ed in un auto di centraline ce ne sono 5 volte in più che nella moto...

nicola66 05-04-2011 19:10

"con ancora i morsetti attaccati" però.

neroroland 06-04-2011 08:14

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 5680562)
"con ancora i morsetti attaccati" però.

esatto, non è l'iter giusto chiaramente ma capita.
personalmente qualcuno ha avuto l'esperienza di una centralina bruciata solo per aver collegato cavi o booster per avviare?
sono curioso......

75/5 06-04-2011 09:48

la metti in moto coi i morsetti staccati batt... bene, "se prende in moto" la corrente prodotta dall' alternatore dove va a finire visto che la batt non é attacata?

lordiba 06-04-2011 11:42

Quote:

Originariamente inviata da 75/5 (Messaggio 5681849)
la metti in moto coi i morsetti staccati batt... bene, "se prende in moto" la corrente prodotta dall' alternatore dove va a finire visto che la batt non é attacata?

Perchè a casa tua se non attacchi il tostapane alla presa di corrente ti succede qualcosa........dova va a finire la corrente del tostapane??????
Se non c'è un carico la corrente non si dissipa da nessuna parte semplicemente perchè non circola (è come un serbatoio di acqua con il rubinetto chiuso)
A B C di elettrotecnica se non è per Voi ....fatevi solo il giro con le moto !!

lordiba 06-04-2011 11:45

Quote:

Originariamente inviata da Stig (Messaggio 5679316)
quella mitragliata che senti rischia di far saltare qualche relè se si insiste troppo oltre a rovinare il motorino di avviamento...è il classico rumore che fa quando la batteria è troppo bassa...

Concordo perfettamente.
Solo che in quei momenti in cui non capisci quello che sta succedendo, la giornata è bella, ti sei organizzato di tutto punto, sei riuscito a sistemare moglie, figli e suocera da qualche centro commerciale........e la tua moto non parte :((

Welcome 06-04-2011 12:59

Quote:

Originariamente inviata da lordiba (Messaggio 5682183)
perchè non circola (è come un serbatoio di acqua con il rubinetto chiuso)

Il compito della batteria non e' solo quello di accumulare corrente ma anche di ridurre/eliminare i picchi di tensione. Il rischio, oltre a quello di danneggiare l'elettronica di bordo, e' quello di bruciare i diodi dell'alternatore.

Se leggi il libretto di istruzioni dell'auto o quello del booster , non troverai mai scritto di staccare/scollegare la batteria. Oltre a non portare alcun beneficio c'e' appunto il rischio di danneggiare qualcosa.

omnidrive 06-04-2011 12:59

se hai la possibilità di collegare un mantenitore alla batteria, il prossimo letargo sarà un riposo ancor più dolce ;)

Welcome 06-04-2011 13:04

Quote:

Originariamente inviata da neroroland (Messaggio 5681628)
esatto, non è l'iter giusto chiaramente ma capita.
personalmente qualcuno ha avuto l'esperienza di una centralina bruciata solo per aver collegato cavi o booster per avviare?
sono curioso......

Capita che quando la batteria cede in marcia la piastra a diodi dell'alternatore bruci.
I booster da officina talvolta arrecano danni, a me successe di starare il regolatore di tensione sulla vecchia Lancia Beta.
Dai una occhiata al manuale di uso manutenzione della tua auto e leggi come la pensano sui booster. Per l'avviamento di emergenza raccomandano l'uso in parallelo di una batteria di dimensioni simili, non di un mostro eroga corrente.

serpiko 06-04-2011 14:08

Pericolosissimo lo scollegamento della batteria attaccando direttamente il booster!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©