![]() |
PERICOLO sgancio bauletto gs1200
I fatti: velocità meno di 40kmh, rettilineo, sobbalzo causato da asfalto irregolare, si sgancia il bauletto che viene trattenuto fortunosamente dal passeggero.
La moto ha tre mesi e 4500 km, prima di mettere in moto più che un controllo faccio una ispezione di transito, dubito di aver montato il bauletto in maniera errata. Verifico quindi supporto e bauletto e scopro la CAUSA dell'evento: alla base (parte esterna) del bauletto ci sono due simmetriche sottili lesioni lunghe circa 2 cm. che partono dai lati dell'unghia metallica basculante (per intenderci quella che si muove azionando la leva nera LOCK). Le due cricche permetto un certo gioco al fermo(!) che, se sottoposto a movimento verso l'alto (il sobbalzo), si sgancia. In settimana porterò il bauletto da Co.mo. confidando nella sostituzione in garanzia. Rimangono le ansie, singolo particolare difettoso o errore progettuale? Nel frattempo invito tutti i possessori del bauletto del gs1200 a verificare la presenza o meno di cricche in quel punto. P.S. Ho avuto fortuna, non oso pensare alle conseguenze che questa cosa poteva provocare in circostanze diverse. |
grazie controllerò ... ;) ;) ;) ;)
|
mi pare che già a qualcuno era capitato...............
io aborro i bauletti sulle moto :( |
Io ho messo le due borse morbide da sella e da portabagagli della TOURATECH,estensibili e integrabili con cilindro o altro borsone,quindi NIENTE esce dalla sagoma della moto,pero' io viaggio da solo...In piu' penso di comprare una borsa serbatoio piccola,forse FAMSA o TOURATECH.
|
Quote:
da solo è la migliore soluzione |
:mad: Porca miseria !! :mad:
La stessa cosa era capitata ad un amico che ha perso completamente il bauletto con seri danni per fortuna solo per il bauletto :( ! Io sono costretto ad usarlo perchè uso la moto anche per lavoro, e, ora che ci penso, il "gioco" degli agganci è un pò auemntato Alla prossima uscita farò un controllo adeguato :confused: Grazie della segnalazione. :D |
Quote:
d'inverno invece, quando si portano più cose (guanti, antipioggia ecc) uso la borsa di destra................... comodissima |
Quote:
Con la vecchia 1150 RS mi sono incastrato troppe volte nel traffico con le borse montate. Questa è molto più maneggevole e finirei per massacrarle in pochi minuti! :mad: |
... penso che le borse le venderò... sono scomode nel traffico e la moto è esteticamente raccapricciante... visto che il GS1200 può smontare la sella post ed il codino è fornito di tanti pratici occhielli sistemo uno zaino e lo tengo fermo con una cinghia a sgancio rapido, molto più comodo... :lol:
|
Odio i bauletti, meglie le valigie laterali! basta fare un pò più di attenzione nel traffico, poi del resto le valigie sul 1200GS si montano e smontano in un attimo, le usi quando devi fare un viaggio, per la normale amministrazione, porto lo zaino!! con le valigie sono andato anche a 220. ;) ;) ;)
|
hai salvato qualche vita !!
:mad: Torno ora da garage .... Ho tolto il bauletto e ... sorpresa!
Anche il mio ha uno spacco che va dal'unghia di chiusura fino al fermo a molla !! :mad: :mad: La moto ed il bauletto hanno poco più di un mese di vita e, usandolo sempre, non lo avevo mai smontato. Me lo cambiano in garanzia credo... ma il nuovo quanto mi dura ??? Comunque GRAZIE DELLA SEGNALAZIONE :!: |
Provvederò a controllare! ;)
Lamps! |
era già successo tempo fa a qualcuno... vado a controllare subito...
|
Io, stessa situazione, ho perso borsa laterale destra. Mi fermo, controllo ed inspiegabilmente perno molle! Ma porca puzzola, come cazzo le assemblano 'ste mukke?
|
Quote:
|
Quote:
Spiegaci meglio come ha fatto a staccarsi la borsa laterale! |
ricordate che i perni laterali devono misurare dalla loro base alla sommità 27 mm............ :)
se sono più lunghi la borsa non è ben fissata :mad: |
Quote:
|
Quote:
sei un manuale ambulante :) Anche a me è successo di vedere allo specchietto il bauletto rotolare per la strada. Stavo con lo zainetto e lei ci si poggiava contro. Ho preso una buca nemmeno tanto profonda e il bauletto si è staccato. :confused: Al concessionario di roma l'ho detto e mi hanno risposto che forse il bauletto era fissato male e che la combinazione peso della fanciulla e fissaggio non regolare, hanno fatto il resto....mah.... :confused: ah, dimenticavo, questo succedeva col gs1200 che m'hanno fregato ad agosto. Sulla nuova presa a settembre (e che ancora esiste) :toothy3: non ho fatto mettere il bauletto!!!! C'hai ragione pepot :D è più bella senza!!! |
MENO MALE NON HO MESSO VALIGIE E BAULETTO!!! Anche se devo ammettere che le valigie laterali originali sul 1200 GS ci stanno bene...
|
Quote:
|
uhmmm sto fissaggio valige del 1200 fa davvero schifo...
vabbè che senza le valige la moto rimane pulita.... però gli agganci del 1150 non mi parevano così orrendi... anzi... alle due barre ci si poteva legare con le cinghie tanta roba... se cadevi e strappavi via la borsa in qualche modo riuscivi a riagganciarla e tornare a casa... boh... io mi chiedo sempre di più se alla bmvv chi progetta le moto... in moto ci vada davvero e sopratutto in viaggio.. comunque valige SOLO ALLUMINIO... E STOP... E NIENTE TOPCASE... ;) |
Quote:
tragicamente vero, l'ho beccato in tempo, era già completamente libero il perno, se non lo stringevo mi rotolava pure a me, molto presto. |
Meno male che ho solo le borse laterali......
Franz. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©