Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   Montata la grigliaaaaa!!!!!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=312934)

dangodan 02-04-2011 10:32

Montata la grigliaaaaa!!!!!!
 
ciao a tutti
ieri curiosando in uno store di accessori auto/moto ho visto una confezione di una griglia proteggi radiatore.
è in alluminio verniciato.
visto e considerato che il radiatore della rr non è protetto da danni ho pensato di montarla ed ecco il risultato.
http://img215.imageshack.us/i/img3833renamed28120.jpg/
http://img141.imageshack.us/i/img3834renamed3661.jpg/
http://img7.imageshack.us/i/img3840renamed23280.jpg/

modica spesa 7.95€ (wunder 59.90€ x rr 2011)e me ne riescono 2 dalla confezione.

misura 170mmx 250mm e però bisogna un pò sagomarla e mettere dei gommini
perchè evitare che vibri.

lamp lamp dangodan:-p

Cactus 02-04-2011 10:46

Ottimo lavoro!;)

andre8101 02-04-2011 11:17

Bella idea, ho visto quella touratech però costa sui 40 €uri. Appena recupero una griglia ci prova anche io!

belty 02-04-2011 14:15

Quanto costa? Chi la produce/dove si acquista?
Ciao e grazie
belty

dangodan 02-04-2011 18:35

io l'ho presa alla BEP'S a Verona 7,95€ vengono fuori 2 griglie

tokigno78 02-04-2011 18:45

Bel lavoro Dangodan :) ci sta anche bene!

Io invece, vorrei tanto toglierci il convogliatore d'aria che non mi piace per niente........

pennarossa 03-04-2011 21:36

Occhio a montare griglie davanti al radiatore, rischiate di ridurre la portata d'aria e, specie d'estate, di fare fondere il motore.
Sul catalogo Touratech ci sono griglie simili, ma è scritto ben chiaro che può portare a malfunzionamenti del motore.

Ciao

House-Gregory 03-04-2011 21:52

Quoto....
...in inverno si..(ottimo lavoro...veramente carina)...
..ma in estate...è meglio lasciare sgombro il radiatore da ogni minimo..."parzializzatore" d'aria!!
(anzi....soffiamolo o laviamolo spesso)

Zucor 04-04-2011 02:55

Su tutte le mie Mukke ho sempre montato una protezione"speciale" per i radiatori consistente in una zanzariera di alluminio piegata a misura. Mai avuto problemi estate-inverno e anche i più grossi insetti-sassolini non hanno fatto il minimo danno!
Solo l'anno scorso ho montato la griglia Wunderlich: perfetta direi.

Gianluca740 04-04-2011 10:27

anch'io ci starei attento a montare una griglia...

serpiko 04-04-2011 12:19

concordo con house (ormai succede spesso...)
bel lavoro ma d'estate non so se sia il caso di interferire col flusso d'aria

dangodan 04-04-2011 13:22

d'estate metto il condizionatore!

House-Gregory 04-04-2011 13:28

Il raffreddamento della nostra motina è ad olio ed aria (forzata)...
..in inverno si possono togliere anche i convogliatori anteriori...
..ma in estate piena, se potessi, metterei il radiatore sul parafango anteriore.
Mi sono trovato spesso incastrato nel traffico (con 40°)...con la temperatura alle stelle...
...a volte sono stato addirittura costretto a spegnere il motore.
Anche un lieve alito di vento...porta benefici....
...quindi la griglia del radiatore la lascio più sgombra e pulita possibile.
Ma questo...è cio che faccio io...ognuno poi...
...può fare ciò che vuole!!! :!:

giez70 04-04-2011 16:19

a cosa serve?

Flyingzone 04-04-2011 16:55

mi sento di dire che quella griglia è talmente sottile che la si può lasciare montata.
Cosa sbagliata invece è togliere il convogliatore....specie d'estate!

ginobmw 04-04-2011 18:45

ma griglia si griglia no
io al gs 1150 prima di montare la griglia mi tocco' spengere il motore a siena perche' bolliva dopo bolliva ugualmente
comunque io la montero' presto perche' pur facendo pochissme strade bianche ci sono dei punti del radiatore con micro ammaccature e la moto a solo 15000 km

House-Gregory 04-04-2011 19:10

30000Km...neanche un segno!!
Ma...io non faccio sterrati!!
Comunque ammetto che sia molto intrigante...oltre all'indiscussa utilità protettiva....
...esteticamente è molto bella.
Per quanto mi riguarda (se non avvessi il terrore del surriscaldamento)....la monterei più per bellezza che per utilità!!

ginobmw 04-04-2011 19:43

ma non avere paura del surriscaldamento basta stare attenti all'indicatore e non penso che per qualche litro di aria in meno il raffreddamento vada in crisi , senno' se ti capita di fare code nel traffico d'estate che praticamente l'aria che imbarca e' pochissima e caldissima come fai , gli compri un clima?

House-Gregory 04-04-2011 19:48

Sempre attento all'indicatore....soprattutto se sento che per il contesto...raffreddi poco.
Ergo....spengo la moto!!
(già l'ho scritto)
Delicato il boxer in climi tropicali!!!

dangodan 04-04-2011 20:33

io avevo il 1150 e non mi ha dato mai nessun problema di surriscaldamento l'indicatore della temp non c'era e credo che la casa madre sapendo che il raffreddamento non è forzato ha surdimensionato le alette ,infatti sono molto fitte per aumentare la superficie scambiante .
comunque utile l'indicatore della 1200 e credo che una rete a maglie larghe come quella che ho montato non dia nessun problema all'impianto.
il problema è quando la moto non è in marcia dopo 10-15 min di motore acceso sull'asfalto rovente in una giornata afosa rete o non rete ...bolle!
comunque io non adoperando la mukka tutti i giorni nel traffico (nel traffico preferisco il mio beverly 300 ie) questo problema non me lo pongo.

House-Gregory 04-04-2011 20:59

Io ho solo la mucca!!
Ed a volte mi sono trovato incastrato....senza possibilita di fuga...nel traffico in clima Dakar!!
(a Verona il clima...è sicuramente meno inclemente)
Io ho la R1200R...iperaccessoriata....con tanto di strumento temperatura esterna...
...quando lo stesso segna ( o supera) i 45° e lo strumento della temperatura va in fondoscala...
...mi preoccupo....e spengo tutto!!
Il boxer e nato per funzionare in "Tedeschia"....quando funziona in estate in Terronia...
....bisogna starci attenti!!!:angry4:

dangodan 05-11-2011 20:28

dopo una stagione la griglia è ancora perfetta al suo posto con tutta la sua vernice lucida originale.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©