![]() |
consigli svizzera austria
ciao raga, verso i primi di giugno volevo fare un viaggio di 4 notti e 5 giorni tra alpi italiane, svizzera e austria per un totale di 1500km. le tappe sarebbero: venezia > trento > merano > lago resia (notte) > passo stelvio > bormio > livigno > passo bernina > saint moritz > bonaduz (notte) > andermatt > grindelwald > lucerna > zurigo (notte) > innsbruck > vipiteno > trento > venezia
http://maps.google.it/maps/ms?hl=it&...94f0c3&t=h&z=8 siamo in 2 moto ed avevamo intenzione di alloggiare in bed&breakfast trovati al momento senza prenotare! volevo sapere se ci sono delle restrizioni per quanto riguarda i passaggi in svizzera e austria in particolare se: 1. la patente europea va bene? 2. l'assicurazione copre comunque anche all'estero? 3. in svizzera si può pagare anche con l'euro? 4. e per quanto riguarda il pedaggio autostradale? grazie! PS: accetto consigli anche su variazioni di percorso, tappe da aggiungere e cose da vedere!!! |
1 non serve basta quella italiana
2 si se hai la carta verde 3 si quasi ovunque ma non conviene per il cambio che ti farebbero 4 per entrambi i paesi devi prendere il bollino 40€ (annuale) in CH e credo circa 20€ (x 15gg) in AT |
in Austria è obbligatorio avere a bordo un Kit di pronto soccorso
|
Quote:
Ci sono andato parecchie volte, ovviamente senza kit, ma di questo obbligo non ne sapevo niente! Grazie per la dritta, provvederò. Ah, buon viaggio! Hai fatto proprio un bel programmino! Per gli alloggi io mi sono trovato bene con la guida "links und rechts der autobahn", che si trova anche online in italiano. Ciao |
Ogni tanto il kit (con omologazione) è in offerta alla Lidl a prezzi modici.
|
Esatto per il Kit di pronto soccorso serve solo quello omologato altrimenti è come non averlo. Serve sia in A che in D, lo trovi anche in BMW, tempo fa lo pagai 21€ ;)
Motorrad-Verbandtasche DIN 13167 |
3. Si puo' pagare in euro al 95% ma non é conveniente perché viene applicato un tasso di cambio di comodo. Meglio avere Frs in tasca.
4. Tassa autiostradale ( bollino ) validità annuale 40Frs ( 30 euri ) |
ma la tassa autostradale è possibile farla minimo per un anno, non è possibile farla per 2 giorni??
|
Per la Svizzera la vignetta la paghi per tutto l'anno, in Austria per le moto costa 4.50 per 10gg., 11.50 due mesi, 30.50 un anno.
La acquisti anche in Italia nei nostri autogrill prima del confine. http://www.asfinag.at/maut/typen-und-tarife Ciao. |
quindi kit pronto soccorso omologato ed anche giubbotto rifrangente?? quelli obbligatori anche per le auto per intenderci??
|
x @ Dax2382
Personalmente da 3 anni a questa parte fatti sempre passi dolomitici Austriaci / Svizzeri e Tedeshi ed anche quest'anno torno su, mai pagato bollino, perchè ???? Semplice mai fatta autostrada, scusa se fai i passi dolomitici che ci fai con il bollino???? E' un controsenzo ;) Il bello è fare strada normale, lasciati servire è uno spettacolo. Riguardo al cambio in Svizzera ti conviene pagare con gli Euri eventualmente cambia una cinquantina di euro per il caffè :lol: e stai molto attento ai limiti di velocità sono severissimi. Riguardo al kit del pronto soccorso mi giunge nuovo riguardo all'Austria e comunque " non per andare contro legge " non l'acquisterei non serve, conviene confezionarselo artigianalmente in casa :wave::wave:e buon viaggio :toothy2: |
Quote:
""".....Cassetta pronto soccorso: Qualsiasi veicolo, compresi i motocicli, immatricolato in Austria o all'estero, deve essere provvisto di una scatola di pronto soccorso che deve essere contenuta in un contenitore solido a chiusura ermetica.""" Ciao e buon giro!!;) |
ho trovato questa da wunderlich e siccome devo acquistare anche altri pezzi ne approfitterei. può andare bene???
PS: per la casacca catarifrangente non si sa niente??? http://www.gfmspecialparts.it/immagini/1210412318.jpg |
...grattatina d'obbligo.... : A fine giugno farò i Passi e una puntatina in Austria è d'obbligo... quindi debbo per forza acquistare un kit di pronto soccorso "omologato" o posso costruirmelo io visto che sono Infermiere e quindi sò cosa serve effettivamente....
Su ebay ho trovato questo: http://cgi.ebay.it/Kraftrad-Motorrad...item3a5cb5a4e6 |
@Dax, si ok quello che conta è l'omologazione DIN, che è quella riportatra appunto.
@Novecento.... non importa cosa tu faccia.... questi so crucchi e se non vedono il numerino magico nu' c'è stà un a@@o da fà. Quello su ebay è omologato con il codice DIN prescritto. Poi quando lo si compra e lo si apre si nota che ci sono dentro 4 :pottytra: che sembrano provvenire dalla cina.... ma tantè. :-o |
ok, ci siamo quasi... abbiamo anche allestito un sito così da avere un ricordo tangibile del viaggio!
https://sites.google.com/site/tourmoto2011/ partenza ufficializzata lunedì 6 giugno! |
Appena acquistato su ebay il kit omologato.... ho speso 8.50€ spedizione compresa per un contenitore di robaccia cinese... pazienza ... vorrà dire che quando arriva lo modifico io...
|
Il kit pronto soccorso deve avere l'omologazione DIN 13167.
Se non ha questo tipo di omologazione è come non averlo. |
Obbligatorio kit pronto soccorso e gilet rifrangente...fidatevi.
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...=STRK:MEWNX:IT Con poche Lire, pardon Euro, si risolve il problema e sei più tranquillo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©