![]() |
Supporto tomtom rider R1200R 2011
Ciao a tutti, sono molto indeciso e vorrei un vostro suggerimento. HO da poco comprato una bellissima R1200R anno 2011 e dovrei installare il mio GPS tomotm rider 2 edition. Il concessionario mi ha sconsigliato di installarlo con gli accessori standard in dotazione ma di trovare ad esempio qualcosa di più basso per evitare la perdita della visuale. Io ad esempio ho ilbBraccio per Ram Mount lungo (ma vedo ch ne esiste anche uno corto). HO visto sul sito della Touratech il Supporto a manubrio tomtom Rider II, con chiave (http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=4393) ma mi pare di capire che per il mio modello ho anche la necessità dell'dattatore di montaggio GPS per bloccasterzo (http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=5090).
HO solo la sensazione che montandolo così (a parte i costi) poi la visuale della strumentazione si comprometta. Ho cercato sul forum qualche soluzione ma poche utili o quantomeno convincenti per la r1200r. Qualcuno mi sa dare suggerimenti per favore? Grazie mille |
Qualcuno ha mai provato la staffa per specchietto? http://www.motorbikecomponents.it/pr...=1363&sort=2a&
Mi sembra molto discreta da tenere quando non hai da agganciare il tomtom. |
Premesso che ho una moto diversa dalla tua, ti faccio notare che se è vero che il TT può cprire in parte la strumentazione, devi anche considerare che il TT deve essere consultato spesso e rapidamente pertanto devi metterlo in posizione ottimale da non dovere distogliere troppo lo sguardo dalla strada. Questo ovviamente in funzione della maggiore funzionalità e qualche volta a discapito dell'estetica. Personalmente, per non essere distratto quando TT non serve, uso la funzione "risparmio batteria" che fa accendere il display solamente quando TT deve segnalare qualcosa.
|
ciao m paribelli io ho avuto il tuo stesso problema e l'ho risolto amio avviso nel migliore dei modi.
io sono possessore di rider 1 intanto mi sono acquistato il cavetto di alimentazione nuovo e l'ho fatto installare dalla concessionaria prima della consegna . poi ho acquistato su questo sito http://www.ram-mount.it/ che è esclusivo per l'italia . ho preso una pallina in alluminio e gomma da mettere su una vite della piastra centrale del manubrio,il suo attacco a pallina che si applica dietro la basetta del tom tom e 2 braccetti uno corto e uno lungo per la borsa del serbatoio ,montato il tutto in 3 minuti e il gioco è fatto sono soddisfattissimo della soluzione perchè è modulare alle mie esigenze. posterò delle foto comunque sul sito navighi mettendo il tipo di nav che hai e loro ti consigliano cosa prendere. lamp dangodan |
@carlo.moto
sono d'accordo con te ,infatti io copro parzialmente la parte bassa il tachimetro tanto la bassa velocità la leggo dal TT. le spie il computer di bordo e il contagiri non sono coperti dal TT |
Ciao dangodan. Molte grazie per la tua risposta. Ti spiacerebbe darmi maggiori informazioni e farvi vedere qualche foto? In particolare non ho capito cosa hai esattmente acquistao sul sito ram-mount. Grazie per la pazienza.
|
ecco quà
questa è una sfera di alluminio ricoperta di gomma da applicare al posto di una vite (io ho sostituito la vite in alto a sinistra),la quale sfera è l'unica cosa che ti resterà attaccata alla moto. http://img685.imageshack.us/i/ramb367ubig.jpg/ questo è l'attacco da mettere dietro la basetta del TT (il mio è diverso perchè è rider 1 ti posterò delle foto) http://img839.imageshack.us/i/ramb347ubig.jpg/ questi sono i bracci piccolo e medio per collegare il tutto http://img140.imageshack.us/i/ramb201a1big.jpg/ http://img688.imageshack.us/i/ramb201ubig.jpg/ comunque ti posterò delle foto del lavoro eseguito lamp lamp dangodan |
ecco la pallina montata
http://img857.imageshack.us/i/img3827renamed20589.jpg/ questo è il braccetto corto e il TT con il supporto a sfera http://img291.imageshack.us/i/img3832renamed21823.jpg/ eccolo assemblato http://img191.imageshack.us/i/img3836renamed19109.jpg/ http://img29.imageshack.us/i/img3839renamed14774.jpg/ vista dal posto di marcia http://img690.imageshack.us/i/img3835renamed26166.jpg/ vista dal davanti http://img38.imageshack.us/i/img3837renamed4304.jpg/ lamp lamp dangodan |
Grazie mille Dangodan. la tua soluzione mi piace tantissimo e ho deciso di adottarla.
Mi manca a questo punt solo la pallina e il braccio corto. Vorrei farti ancora un paio (permettine anche tre per favore :P) di domande se non ti scoccia: 1. per avvitare la pallina hai uato la stessa vite o hai dovuto prenderne una più lunga? 2. qualora l'hai cambiata mi sai dire se l'hai comprata sempre online? 3. La pallina è questo modello qui giusto? (http://www.ram-mount.com/CatalogResu...5/Default.aspx). L'ho preso dall'omologo americano perchè su quello italiano non c'è possibilità di avere il link diretto. Grazie mille |
Dovrebbe essere questa:
http://www.ram-mount.it/dettaglio_pr...dmagazzino=484 |
Quote:
Massimo |
la pallina è fornita con 3 viti,una di queste và bene x il montaggio
|
Quote:
lamp Massimo |
ok le aspetto
lamp Dangodan |
...domanda ...
ma il kit base che ti è uscito con l'ultimo modello di TOMTOM Urban non andava bene ?? Non si può usare la staffa di base ?? |
Ciao Flocap. Il tomotom che ho io non è il tomtom URBAN ma il RIDER II edition. Il kit a corredo è composto da un ferro a U con una piastra di chiusura e poi un arm bracket del tipo lingo. Tutto questo mi è andato bene sul Transalp che avevo prima perchè il centro del manubrio era rialzato e non aveva suporti. Con la R1200R il centro del manubrio non può essere utilizzato per i supporti di fissaggio e usare questo kit sulla destra o sulla sinsitra del manubrio a aprte l'estetico ma risulta molto scomodo per la gestione quotidiana. La soluzione di dangodan invece mi è sembrata così bella che l'ho adottata subito e mi trovo benissimo.
Ciao |
@mparibelli
foto..fotoo.fotooo!!! un lampeggio dangodan |
dangodan hai ragione me ne ero dimenticato. Ad ogni modo il risulato è identico a quello che hai tu sulla tua. ra oggi e domani farò qualche foto per farvelo vedere. Per il collegamento elettrico, ho approfitatto del tagliando dei mille KM per farlo collegare sotto al quadro al plug dedicato al GPS (BMW dice che questa nto ha un attacco specifico per il gps sotto il quadro).
afrappè |
Prova sul sito di "Marmorata freedom" è un negozio di Roma fornitissimo, eventualmente telefona, sono molto disponibili
|
a me invece il conce mi ha attaccato il cavo direttamente alla batteria con un fusibile perchè il connettore della rr a suo dire era conformato per l'alimentazione del garmin e doveva tagliare il connettore.il lavoro è durato circa 10-15 minuti.
lamp dangodan |
Gran bella soluzione la tua Dangodan!
Io uso sporadicamente un semplicissimo Garmin Nuvi (mi piace 'perdermi' per le strade ma a volte torna comodo aver il navigatore) e dato che non mi piacevano i sistemi di 'ancoraggio' che avevo visto in giro avevo semplicemente applicato il disco adesivo sullo sportellino della serratura carburante per non rovinare l'estetica e non mi ha dato problemi per ora anche se non viaggiavo tranquilissimissimo e non era collegato all'alimentazione. |
@pumasincero
ok se lo adoperi sporadicamente ed in emergenza qualsiasi soluzione va bene ,ma io al più delle volte sono capofila di un gruppo mototuristico di 10-20moto e lo adopero molto inoltre trovo importante la lettura del navi in una posizione che non mi distolga lo sguardo dalla strada . comunque è utilissimo e a volte divertente perchè volendo ti fà percorrere delle strade che con una cartina solo da solo mi permetterei di fare. lamp dangodan |
Infatti mi sa che prima o poi monto la tua soluzione ... ;)
|
E' una soluzione per V.I.P. !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
Ottima soluzione e sembra anche molto funzionale, mi hai risolto molti dubbi. Vorrei collegare il garmin nuvi 300 ancora ben funzionante ma per l'alimentazione devo comprare il cavetto a parte e come lo collego alla presa? Serve l'intervento del concessionario vero?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©