![]() |
tomtom urban rider europa
Oggi pomeriggio mi sono recato dal conc. per prendere accordi per il montaggio del cavo di alimentazione del tomtom urban rider europa (si tratta del cavo abbinato alla basetta). Il mec. mi ha detto che sì, si può collegare il cavo allo spinotto predisposto dalla bmw per il gps, ma questo crea problemi alla carica della batteria in quanto non è un accessorio originale.
Chiedo lumi. Enzo Felix |
Non è assolutamente vero, bisogna collegarlo tramite lo spinotto dedicato (cerca in altri tread) al terminale sotto il radiatore dell'olio.
Mai avuto problemi. |
io ho un rider2 mai avuto problemi...confermo lo spinotto è sotto il radiatore dell olio.
|
Grazie per le rassicurazioni. Dirò al mec. di montarlo lo stesso.
Enzo |
Ma possibile che sti concessionari non sappiano mai un cazzo?...scusate si puo' dire concessionari?
|
Si nessun problema. Il tuo concessionario voleva rifilarti quello originale ;) a me stranamente me l'hanno montato senza far problemi
|
Visto che hai l'urban rider sappi che l'abbonamento autovelox e' un pacco!!! Ci sono solo quelli fissi (Tutor etc) mentre per quelli mobili neanche l'ombra. Quindi del tutto inutile!!!
Fatto abbonamento, Bastasu!!!!!!!!:evil::evil::evil: |
Ma la presa di corrente nel GS è quella sotto la sella giusto??? :mad:
|
No, nel caso sopracitato si parla di quella sotto il radiatore dell'olio
|
Scusate l'ignoranza, ma il tomtom urban rider europa ha in dotazione un cavetto che si può attaccare direttamente al connettore sotto il becco del gs adv?? A questo punto approfitto: nella confezione originale del nav esiste già un sistema per poter fissare il tutto alla moto in modo decente, oppure bisogna acquistare quei 4/5 accessori che alla fine costano + del nav stesso?? Voi come avete risolto??
Grazie a tutti!!! |
Il connettore che attacchi nella presa sotto al becco è un "attrezzo" BMW per cui non c'è nella scatola originale.
Nella confezione non c'è nemmeno il supporto che carica il navigatore, se lo vuoi devi ordinarlo a parte (costo 64,95 euro) ma attualmente non è disponibile fino ai primi di agosto. Il sistema di fissaggio è incluso nella confezione e ti permette di avere il navigatore fissato in modo discreto alla moto. Io ho lasciato quello ma appena posso credo di comprare il kit della touratech. Se vai sul sito della TOMTOM trovi tutto quello che ti ho scritto io!!! |
scusatemi, ma il tomtom urban rider europa consente di ricevere telefonate e indicazioni stradali all'auricolare bluetooth, o è possibile collegare al cardo il telefono o il navigatore?
grazie |
Quote:
@ Ranboy: il tom tom interrompe le indicazioni di navigazione e permette la comunicazione via cellulare in caso di chiamata (abbinamento nav - cell - auricolare) _ era quello che volevi sapere, oppure ho interpretato male la tua domanda?!. Matteo ;) |
si, grazie dell'info
|
@Enzo Felix, in conce ha ragione, io ho installato il rider2 con il connettore originale, attaccandomi alla basetta per il navi BMW. Quando attacco il mantenitore, devo scollegare il connettore dal supporto del navi, altrimenti il mantenitore non prosegue con i cicli previsti. Se scollego il connettore dalla basetta del rider2, tutto ritorna a funzionare come previsto, non sò spiegarti il motivo, il conc. di Vicenza non è riuscito a darmi delle spiegazioni.
|
Scusate, io ho acquistato da poco il nuovo TT Urban Rider Europe e ho ("che culo") aquistato pure la base alimentata. Il cavetto in dotazione alla base alimentata, secondo voi si può attaccare direttamente alla batteria? Oppure è meglio farsi fare il lavoro dal conce, collegando all'attacco sotto il radiatore? (non so manco dov'è, proverò a cercarlo). Infine, la staffa Ram Mount che è fornita nella scatola prevede l'anello da fissare al manubrio: qualcuno ha provato a fissare al telaio del cupolino? Avete delle foto dettagliate? Grazie 1000 ;)
|
Quote:
per la staffa io l ò fissata sull archetto del cupolino dello std e sta bene e nn copre gli strumenti |
@Morri Moto, l'unica differenza tra le due connessioni, è che la connessione con lo spinotto dedicato per il navi, dopo un certo periodo ti stacca l'alimentazione sulla mia dopo circa 15/20 secondi. Con l'altra invece resta sempre collegata all'alimentazione.
|
Grazie a tutti.
@Miki59, se la cosa non ti da troppo noia, mi faresti due foto alla tua staffa per capire come l'hai montata? Io un'idea me la son fatta sulla posizione migliore e la curvatura che devo dare alla staffa, ed è pure funzionale in quanto il rider va ad occupare lo spazio della sfalsatura tra il contagiri e il tachimetro: ma ahimè per farlo devo smontare tutto il cupolino della ADV e la cosa mi rompe un pò. AriGrazie :!:...;) |
anche se in ritardo ti posto le foto di come l'o montato io
..............se riesco a farlo........... https://picasaweb.google.com/1147699...eat=directlink |
Miki, il link non funzia :(
|
Anche a me non funge :confused:
|
|
Riassumendo, se si collega il cavetto della basetta alimentata del TT Rider alla presa della moto che sta (la devo cercare) dietro al radiatore, il GPS rimane "sotto chiave", se invece lo colleghiamo alla presa sul cruscotto (quella a cui colleghiamo anche il manutentore di carica) cosa succede? perchè non va bene ? RT 1200
|
forse perche rimane sempre in tensione e potrebbe scaricarti la batteria
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©