![]() |
k1300gt gioe e dolori ??
Ma se volessi cambiare e passare alla 1300gt : (usata.)
della comodità motore parabrezza maneggevolezza, so quasi tutto.:D sarà similissima alla mia, e ne sono contento. MA per l'affidabilità, cosa bisogna controllare bene ? in pratica che difetti ha ? Miglioro un po' dalla 1200gt , o è la stessa zuppa? (non ci dovrebbe volere molto...) grazie |
Non sono perfettamente a conoscenza della 1200.... ma poco tempo fa Sgomma in un 3D aveva elencato le diff..... se passa penso ti saprà dire.
A memoria direi.... una migliore erogazione in senso turistico, ESA II ed è inutile che ti dica le diff. visto come hai smaneggiato il tuo ESA I, diverso angolo della forca che ne migliora l'agilità. E poi vuoi mettere..... potrai vantare anche tu la fantastica innovazione del tampax :lol: |
Per joc.
Non sono certo che cambiare una 1200 che non crea problebi con un 1300 che non conosci sia una buona scelta. Anche commercialmente un domani non sai cosa può valere un 1300, mentre oggi di certo la differenza ca la devi mettere. Ho fatto anche io la tua stessa considerazione, ma poi mi sono raffreddato subito. Conviene aspettare ancora un anno e veder cosa offre il mercato dell'usato magari del 1600. |
Per Loran..
il 1200 rognette varie me le ha date, e ora ho 63000km... spero che con un 1300gt seminuovo (10000km o giu di li) di migliorare di affidabilità . PEr il k1600gt sono scettico (specialmente per il peso) ma fra almeno 2 anni forse un usato potrei pensarci. Altre marche le guardo BEN volentieri, honda kawa jamaha ma per l'uso mio la k1200 1300gt mi sembrano piu centrate... Insomma le vere rogne del 1300gt quali sono ,? so da sgomma le vibrazioni (ma quanti altri le hanno sentite ? forse se era solo Sgomma a lamentarsi forse era la sua a avere qualcosa..) le spugnette nei serbatoi olio ... e poi ?? cosa è fatto male nelle k1300gt ?????????? L'avantreno modificato , in cosa ? grazie ciao |
Cambia l'avancorsa,
poi effetivamente le vibrazioni che Sgomma lamentava venire dalla frizione io non le sento, piuttosto la frizione strappa nelle partenze in salita o nei brucia semafori, ma sapendolo rimedi, sinceramente altro non ssaprei, forse il cardano ma penso che gia nelle ultime 1200 gia era stato rivisto. |
IO sono di bocca buona e non ho la pretesa di avere una moto che faccia sia la pole sia che mi porti come un tappeto volante in giro per il mondo. Pero trova nella 1300 una degnissima erede della gia ottima fjr. Quindi a parerre mio un ottima moto da turismo con una riserva di potenza che ti rende piu che godevoli eventuali strappi un po piu briosi. La trovo un po troppo "seduta" nelle woops ma solo per il cross indoor mentre sugli impianti permanenti specialmente negli allunghi e fenomenale, per dire che le critiche che leggo troppo sovente sul forum, mi sembrano fantascientifiche. Devo dire che il gia ottimo confort, ritornando seri, e stato ancora di piu accentuato dalle nuove PR3 che ho montato un migliaio di Km fa.
|
Ttaliesin.... ecco siamo OT, ma approfitto, devo cambiare le Z6 stock ed ero indeciso tra Z8 e PR3, quindi tu stai ok con le michelin?
|
in sintesi: per un uso normale in 2 bagaglio temperature da 0 +22 bagnato e neve tutto in un WE. Trovo che le PR3 aumentano sensibilmente il comfort in autostrada (molto silenziose in rotolamento), danno un ottimo appoggio in curva senza anticipare le intenzioni del conducente, nssuna risposta strana sul bagnato anche con il freddo . Considera che io guido in modo turiistico cercando di far scorrere la moto non cerco staccatone da ruote inchiodate, ho un andatura piu da passista che da sprinter per capirci. Con queste premesse le trovo gomme ottime piu malleabili delle z6 che avevo sull fjr e decisamente superiori a bridgestone di 1° equipaggiamento.
|
grazie, penso lallora che le metterò pure io. Ho sentito qualcuno che non era cotento delle Z8.
Certo poi che le gomme sono come le donne... ad ogniuno piace la sua.... o era quella degli altri....? Mah la confusione impera.... :lol: |
Quote:
Un piccolo aiuto...: Rispetto alla 1200, la GT 1300 presenta alcune modifiche.. 1) motore modificato per cubatura e nella sezione dei convogliatori dell’aria 2) maggiore potenza (+ 8 CV a 9.000 giri anziché a 9.500 giri) e maggiore coppia (+5 Nm) ai bassi e medi regimi, soprattutto sopra i 3.500 giri 3) l’airbox è stato dotato di un nuovo filtro dell’aria e di un nuovo cornetto di aspirazione che tiene conto del maggiore fabbisogno di aria del motore 4) leggerissime modifiche (un paio di mm) alle misure di interasse ed avancorsa 5) Sospensione anteriore Duolever rivista per ridurre le masse non sospese attraverso l’utilizzo di un nuovo braccio longitudinale inferiore in alluminio fucinato. 6) passaggio dall' ESA 1 all' ESA 2 7) settaggio più rigido delle sospensioni 8) blocchetti comandi diversi 9) forchetta del cambio a tre dita 10) modifiche all'albero cardanico 11) piccole modifiche estetiche alla carena |
Se lo facessimo noi cosa ci staresti a fare sul forum Sgomma!!!!!!!!!!!!:-)
|
Quote:
Il mio voleva essere solo un modo scherzoso e provocatorio per rivitalizzare lo spirito dei Kappisti, e ravvivare il forum della GT 1300 che da tempo naviga stanco..!!..e non una polemica!! |
Spero che lo smail del mio post evidenzi l"apprezzamento scherzoso per il tuo intervento
|
non l'ho notato..comunque no problem..;)
|
si forse si perdeva un po dopo tutti quei punti esclamativi.
|
Quote:
Certo manca la tua vulcanità(se esiste il francesismo) :lol: Qualcosa avevo detto a Joc, ma la tua capacità esplicativa non ha paragoni. OT, pare si stia mettendo bene..... ma mi tocco(sgrat...sgrat) per il raduno di giugno :) Per fine mese sarò certo!!! |
Quote:
mi sbatto 750 km di curve col GS e darò una bella rasata alle mie nuove Pirelli Scorpion trail, che vanno da Dio ma sto vedendo che l'anteriore (come tutte le altre gomme) non mi dura una mazza..mi ci vogliono due anteriori per far fuori la posteriore!!... Comunque quel che conta è che il percorso, non lascia indifferenti..sia sul piano paesaggistico che del divertimento di guida..Al raduno ci divertiremo...e magari qualcuno prenderà dimestichezza col "rotellone"...chi vuole intendere intenda!!:lol::lol::lol::lol: |
Ottimo.....
Non lasci niente al caso..... E ogniuno si faccia le rotelle sue!!! :lol: EDIT: sulla mia ghisa ho messo le nuove Tourance, venivo da tre treni di Scorpion :thumbup: |
Ottimo Sgomma, proprio di questo volevo parlare :
1) motore modificato per cubatura e nella sezione dei convogliatori dell’aria 2) maggiore potenza (+ 8 CV a 9.000 giri anziché a 9.500 giri) e maggiore coppia (+5 Nm) ai bassi e medi regimi, soprattutto sopra i 3.500 giri questo comporta una maggiore regolarità e fluidità ai bassi regimi ?? 3) l’airbox è stato dotato di un nuovo filtro dell’aria e di un nuovo cornetto di aspirazione che tiene conto del maggiore fabbisogno di aria del motore 4) leggerissime modifiche (un paio di mm) alle misure di interasse ed avancorsa questo comporta una leggera minore maneggevolezza a fronte di migliore stabilità ? o VICEVERSA ? 5)Sospensione anteriore Duolever rivista per ridurre le masse non sospese attraverso l’utilizzo di un nuovo braccio longitudinale inferiore in alluminio fucinato. 6) passaggio dall' ESA 1 all' ESA 2 7) settaggio più rigido delle sospensioni 8) blocchetti comandi diversi 9) forchetta del cambio a tre dita Migliorano gli innesti rumorosi, specialmente della prima ? di molto , o inezie ?? 10) modifiche all'albero cardanico in cosa ? 11) piccole modifiche estetiche alla carena quisquilie insignificanti... HEI !!!! non lasciate al povero Sgomma i commenti ... tutti quelli che sono passati dal k1200gt al k1300gt si facciano avanti !!!!! GRAZIE :D:D |
dai va là Sgomma, pirelli o no, lascia a casa quel catrame del GS ahahahah
per provare il giro aspetta il 1600... sai che il punto 3) non la sapevo mica?!! quasi quasi mi cerco un cornetto del 1300 |
L'ETK dice che il filtro dell'aria del 1200 gt è lo stesso che monta il 1300 gt.
|
paolo e del cornetto di aspirazione cosa dice?
è diverso? la sezione anteriore è maggiore? |
E' uguale pure il cornetto...che li chiamano tronchetto di aspirazione
|
pensavo quasi di dare una ventata di aria nuova....
ma niente, infatti quel punto 3 lì mi pareva strano per Joc... credo che il cambio migliori nelle altre marce la prima fa il solito tonfo BMW (anche la 1600 non è esente...) |
Il problema dello SDRGATRANKETEEEE!!!! (la mia fa cosi) è dovuto alla frizione che trascina , quindi quando si mette la prima sbatte tutto !!!!
(care sane vecchie funzionali frizioni monodisco a secco dei k sogliola ... che bel ricordo...) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©