![]() |
Problema (?) cambio
Ragazzi, sono a segnalare questo problema che da 2/3 gg mi assilla. :(
Premetto che la moto ha poco più di 1000 km (in attesa di tagliando, già fissato). Il cambio è diventato rumoroso, ma non da un punto di vista puramente "acustico", bensì meccanico. In scalata (da 3a a 2a) il clank (mi si passi il termine onomatopeico) è evidente; per evitarlo, mi tocca scalare quasi da fermo. In progressione, invece, possono succedere 2 cose: 1. da 2a a 3a a volte scappa la marcia e "gratta" per poi andare in folle; è comunque un innesto poco fluido; 2. Sia ieri che oggi mi è successo che si verificasse un vuoto con la 4a inserita (come se la marcia scappasse per poi ritornare in sede, non so se sono stato abbastanza chiaro). Ripeto, tutto questo lo sto notando da 2/3 gg ed ha cominciato a farlo intorno ai 1000 km... Potrà dipendere dal tagliando da fare. Io cmq al mecca lo dirò...:confused: |
io la porterei al conce subito senza farci dei gran km
|
Quoto quanto scritto da Umberto, anche se non mi preoccuperei molto visto che il cambio è praticamente nuovo e il clack che senti è normale......anzi, è un segno distintivo del boxer.
Anche la mia che ha 13000km il cambio non è fluido come hanno le altre moto. ;) |
Spacca tutto tanto è in garanzia
|
Quote:
Comunque il controllo è fissato per lunedì... quindi aspetto...e se si spacca me la rifanno da capo!:cool: |
Quote:
|
Il mio problema è che mi sposto esclusivamente in moto ed il conce me ne ha riservata una sostitutiva appunto x lunedì...
Ora, considerando che faccio poco + di 30 km/giorno (due viaggi A/R da circa 8 km) e che nel W.E. non la uso (purtroppo) causa prole piccola, mi restano non + di 100 km al tagliando... Se vado prima è capace che si trattengono la moto, non mi danno il mezzo sostitutivo e non rivedo la mia prima di lun. sera. |
il prob è se si rompe il cambio mentre vai rischiando di cadere. quanto meno tienila ferma
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
art. 170 :cool: |
non e' normale proprio per nulla, e non migliorera' certo col rodaggio, non esiste che la marcia esca da sola. Bisogna insistere perche' lo tirino giu' e basta
|
Quote:
|
il cambio! non sto scherzando per niente, i sintomi che hai descritto non scompariranno mai con il rodaggio, questo potrebbe dare al massimo un poco di legnosita' nell'azione, ma se rileggo attentamente quanto hai scritto dettagliatamente, hai dei problemi alle forchette di innesto.
Bisogna aprirlo come una cozza. O meglio, di solito lo cambiano in blocco.Io non faccio mai terrorismo per guasti inesistenti, credimi. |
.............
Dai i sintomi, successo ad un GS2008 di un conoscente motociclista...
Le marce che scappano, se scappano così di frequente, non si registra niente e non si sitema niente da solo. Si apre e sostituisce quello che occorre. Ha ragione Aspes. |
Quote:
Allora insisterò perché lo facciano...mi chiedo solo perché sia accaduto... Ammesso che sia stato io un po' troppo "agile" su una moto che proprio sportivissima non è (per usare un eufemismo), non si dovrebbe compromettere così facilmente... quindi mi vien da pensare che se il problema esiste veramente, sia di fabbrica (modello sfortunato) :mad: |
Quote:
|
...sintanto che è in garanzia, a meno che non trovino tracce evidenti di una "martellata", sono SEMPRE loro! :cool:
|
Quote:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©