![]() |
non andate a provare il k6 !!!
scendete con una :arrow: urlatrice sulla spalla.:D:D:D
e poi dormite male.:lol: |
Pensa che l'ho comprata senza nemmeno provarla, ma la:arrow: mi ha accompagnato fino a quando l'ho ritirata!
|
anch'io non l'ho mai provata.... è stato amore a prima vista:eek::eek:
|
mi aggiungo nel club di quelli che la hanno comprata a scatola chiusa.
|
Quote:
|
provata oggi! Devo dire che finalmente ho trovato una degna erede della k gt a sogliola!!
|
Vi auguro maggior fortuna...
Anch'io ho preso il 1300 leggendo la recensione di sgomma (esaustiva come sempre) ma dopo due anni non faccio le capriole di gioia.....:confused::confused::confused::confused: |
ricordo che dopo che ritirasti la moto nuova e nei mesi successivi eri entusiasta...!cosa è cambiato??!!
|
comprata anch'io a scatola chiusa ! come l'LT e il primo GS !
Fausto |
..oggi per curiosità sono passato in conce (famoso bmw di Busto a.-VA)...volevo dare un'occhiata a dei giubbotii..e tanto che c'ero mi sono guardato bene la nuova GT...inutile dire che la :arrow: comincia a formarsi...comunque mi ha stupito che il venditore ne aveva appena vendute 2 in contemporanea a due amici (dall'apparenza dentisti;)...che a suo dire si erano appena fatti un regalino.....:rolleyes:
|
Basta aspettare due anni e magari fa la fine del K1300GT..... :lol:
A quel punto dorme male chi ha tirato fuori 22k Euro.... |
Quote:
e speriamo che non cada il mondo perchè se no rotola e saremo schiacciati tutti ! :lol: |
Quote:
|
Quote:
|
In verita' dico che quello che accadra' fra 2 anni non mi importa.
Io l'ho comprata per tenerla almeno almeno 5 anni e questo e' il periodo minimo. Quindi se fra 2 anni la BMW tira fuori un nuovo modello .....peggio per lei :lol: Io la mia bella ce l'ho gia'. Non posso permettermi di cambiare una moto di questo livello ogni 2 anni quindi io dormo tranquillissimo. :arrow: e pure la mia scimmia. |
il capo della BMW Motorrad ha confermato in una intervista che la K6 evrrà ammortizzata in 10 anni, quindi prima di allora non uscirà dal mercato di sicuro..!!faranno qualche miglioria...ma la vedremo per un pezzo!!
|
Quote:
Nel mezzo forno per arrosti e stinchi di porco.:lol::lol::lol::lol::lol: |
SL4..e che problema c'è??!! tanto noi la ordiniamo a scatola chiusa un anno prima che esce..!!
|
Quote:
Magari stavolta oridniamo solo lo stinco, direttamente ad un ristorante di Colonia, di fianco alla cattedrale, e andiamo a cena con una "vecchia " K 1600 che sarà ancora di moda. ;);) Rossa o bianca, poco importa. :lol::lol::lol: |
Quote:
|
Quote:
Altrimenti come l'innaffi lo stinco? Con la mineralwasser?? |
Quote:
avevi affermato: "Basta aspettare due anni e magari fa la fine del K1300GT....."...ora sei stato sonoramente smentito perché la K6 resterà sul mercato per almeno 10 anni..e siccome non ci stai a fare la figura del rosikone..provi a sviare il discorso... sarebbe stato molto più dignitoso un dietro-front!!:lol::lol: |
A' bbello, rosicone lo puoi dire a chi vuoi ma non di certo al sottoscritto anzi sono pronto a comprarla tra un bel po', ovviamente usata di non più di un anno di vita da uno che l'ha comprata per andare al bar (a circa 500 m. da casa) dato che con l'Hummer non poteva più andarci perché non poteva parcheggiare più sul marciapiede a causa dei paletti anti-parcheggio installati nel frattempo... :razz:
Nel frattempo mi godo la vista dei messaggi dalla tribuna di QDE, te pare poco?:lol: |
Beh, adesso affermare con certezza che il 1600 resterà sul mercato per dieci anni, mi sembra un pò avventato.
Certamente che il capo di BMW motorrad dichiara che il 1600 resterà in produzione per un pò di anni (a parte che un conto è dire che verrà ammortizzato in 10 anni e tutt'altra cosa è dire che resterà in produzione 10 anni, ma lasciamo perdere queste finezze che poi non sono tanto finezze ...), ci mancherebbe altro. Cosa dovrebbe dire il capo di BMW? Dovrebbe forse dire: "cari fessi ora vi incu..iamo anche con questo 1600 e poi fra 2 anni vi rifacciamo lo scherzetto come con il 4 cilindri 1300"? Ovviamente lui deve crederci e deve farci credere. Anche perchè se i risultati fossero un flop il primo a prenderlo nel gnao sarebbe proprio lui! Tralasciando gli aspetti tecnici, che come sempre per tutte le moto BMW sono superlativi anche in questa 1600 (che ho visto, sentito in moto ma non ancora provata), gli aspetti commerciali sono chiaramente molto critici. Ritengo che BMW farà molta, molta fatica a rientrare dall'investimento fatto. Il mercato segue le mode e le mode sono molto lontane dal genere di moto che rappresenta il 1600. Ma BMW deve stare in quel segmento e l'ha occupato con un prodotto di altissima qualità. L'augurio per i fortunati acquirenti è di potersela godere qualche anno senza trovarsi anzitempo con una moto fuori produzione. |
Dubitare di tutto non nuoce...e va bene anche ritenere che il General Manager della BMW Motorrad essendo parte in causa, potrebbe fare dichiarazioni "pro domo sua"!!...Ma se vogliamo usare la ragione, dobbiammo affermare che è ragionevole supporre che il General Manager della BMW Motorrad, Hendrik Von Kuenheim, quando ha affermato che il progetto k6 si ammortizzerà in 10 anni, fosse in buona fede!
Infatti per voce dello stesso Kuenheim, sappiamo che BMW Motorrad è molto attenta alle richieste di mercato, vengono fatte continue e molteplici ricerhe per comprendere in quale direzione si svilupperà il mercato e quali segmenti registreranno una crescita in futuro. Ad esempio, circa la possibilità di vedere il 6 cilindri su una naked, ha risposto che non vi sarebbe alcuna difficoltà tecnica o di altro tipo, ma lui personalmente sta valutando se, malgrado che il mercato delle grosse naked sia stato in recupero nel 2010, "una moto del genere (K 1600 R) sia un'offerta sostenibile nel tempo"!!...Ciò dimostra che, pur essendo possibile l'errore di valutazione, il cimentarsi da parte dell'azienda in un progetto, segue una fase di analisi complessa, che pretende ovviamente di determinare le possibilità di successo e soprattutto pretende di stabilire il famoso "Break Even Point", ossia quanto tempo sia necessario perché le vendite previste portino ad ammortizzare le spese complessive di progetto. Potendosi escludere che per un progetto sofiìsticato come il 6 cilindri, il Break Even Point possa essere paragonabile alla media delle altre moto, appare verosimile che il tempo di ammortamento possa essere stato stimato in 10 anni. Questo non esclude certo la possibilità di portare migliorie o lievi modifiche al prodotto negli anni, un pò come abbiamo visto sulla GW. Riterrei quindi che la K6-GT rimarrà per almeno una decina d'anni sul mercato, contro i 6 anni della GT 1200/1300 e che non è esclusa in futuro la possibilità di vedere il 6 cilindri su una K/S..ci credo meno su una K/R...!! Quanto agli "aspetti commerciali" della K6 definiti da Suino "molto critici" si tenga anche presente, (cosa tutta da verificare comunque!) che gli ordini della K6 in prelancio sono stati, a livello mondiale, un numero elevato: ben 2.000!..il che sarebbe un risultato eccezionale tenendo conto del segmento e del prezzo e non depone certo per un'ipotesi di ritiro precooce dal mercato per mancanza di vendite!!...la RR al lancio ed in tutto il 2010 ha venduto circa 5.000 unità ..fate voi le vostre considerazioni..!!:-o;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©