Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   finalmente l'ho provata R 1200 GS std full (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=312445)

harry potter 29-03-2011 18:26

finalmente l'ho provata R 1200 GS std full
 
perchè l'ho provata? al dilà del suo fascino , ho quasi sempre letto lodi sopra lodi di sta moto , vendite idem , quindi ero stufo di sentirne parlare e non averne un'idea , certo 30minuti son pochi .


estetica, bè il boxer nolente o dolente ha sempre il suo fascino, è un camion
ma non si può dire che è brutta!! sicuramente rispetto all'xtz1200 mi piace di più... ma come diceva quello "le moto van guidate anche"

se sull'xtz mi sembrava di essere su un camion, sul gs è amplificato , ma ammetto che dopo qualche metro la posizione in sella la trovo più comoda
al contrario del xtz mi sento meno "seduto" e più carico sull'anteriore
da fermo almeno per mè era pesantissimo.
discorso aria, bè sul gs stavo da dio al contrario che sul tdm o sull'xtz


motore, boh per mè quel coso vibra fin troppo , cupolino strumentazioni spalancando vibravano e mica poco :rolleyes:
ha un bel tiro , ma non mangia il fondo contagiri come l'xtz
erogazione tra le 2 neanche paragonabile , molto più lineare l'xtz che rimprendeva sempre senza esitazioni o strappi
sicuramente il gs è più scorbutico come erogazione , devono spiegarmi a cosa serve una prima e seconda che appena apri sei in monoruota e vedi il cruscotto che si accende come l'albero di natale :rolleyes:
poi con il colpi del boxer non riuscivo a tenere l'equilibrio , di solito in colonna punto la frizione e gioco un pelo con il gas , con questa ho capito
che la gambetta era meglio metterla giu.

ciclistica, sinceramente in normale l'ho trovata troppo floscia, ma per fortuna il magico bottoncino (sono contro alla troppa elettronica, ma lo trovato una figata ) mà fatto passare in sport , li si che mi son divertito , stabile e tutto sommato agile.

freni buoni , comandi innutile dire le freccie sono state optional e non capivo come flashare per far strada , cruscotto non mi è piaciuto il contagiri.

unica strizza è stata la spia riserva con fuel che lampeggiava , all'inizio pensavo di rimanere a piedi poi ho visto un coso che andava alla rovescia e ho collegato che era la riserva
c'è da dire che non son mai stato abituato a sofisticatezze del genere , al max 1 spia grossa come un led :rolleyes:

forse mi aspettavo chi sà che cosa , e appunto son rimasto completamente deluso , bè almeno ho avuto la soddisfazione di provarla
il boxer non è il motore che fà per mè .

dopo sono andato in triumph per il tiger800 .. bella,ma questa è n'altra storia :eek:

Ruvido 29-03-2011 20:05

Ognuno ha il mezzo che si merita.

chiè 29-03-2011 20:57

ma che moto hai o hai avuto? no, perchè non si capisce!
mi sembra d'aver capito che non ti piace però!

fastfreddy 29-03-2011 20:58

due moto completamente diverse ....anch'io ho provato il Tiger, che ho trovato ottimo, ma è tutta un'altra moto rispetto allo Stelvio che poi ho preso ...GS, Stelvio, Steneré sono moto più grandi, stabili, meglio costruite ...insomma, un altro segmento, non ce n'è di storie ...il Tiger 800 sta con il GS800 ...i prezzi parlano chiaro d'altronde

Posso fare un paragone con il boxer della mia eSSe ...in generale il boxer vibra quanto il V della Guzzi, ma a una frequenza più bassa e meno fastidiosa ...in basso il V è leggermente più trattabile e soffre meno la coppia di rovesciamento ...in alto il boxer continua a vibrare molto mentre il V diventa più confortevole ...a medi regimi mi sembra che più o meno si equivalgono ...il boxer però ha più coppia in basso, è un pò vuoto ai medi e poi ha un bell'allungo deciso, mentre il Guzzi manca un pò di spinta in basso, non male ai medi e poi boh ...non l'ho ancora tirato :) ma ha tutta l'aria di averne parecchio ...in conclusione non saprei quale preferire ...sono due motori piuttosto simili che hanno sfumature differenti ma vanno bene entrambi per farci le stesse cose ...probabilmente se dovessi sceglierne solo uno dei due deciderei quale usare in base a questioni di convenienza architettonica della moto più che preferirne uno per il suo comportamento ...

Sulla ciclistica invece non ho dubbi, ma ho già detto :lol:

chiè 29-03-2011 21:00

scusa, ho dato un occhiata al tuo profilo, ho visto che hai 23 anni!
non è di sicuro una moto che si apprezza a quell'età..
sei ancora da r1 e compagnia bella ;)
troppo giovane x il gs, ne riparliamo tra qualche anno

ToroMatto 29-03-2011 21:45

Secondo me è molto sopravvalutata, anche nel prezzo!

harry potter 29-03-2011 21:48

2 mito 125 , 2 anni zx6r , pausa di riflessione 2 anni , tdm 850 che ho da circa 3000km preso per "caso" , avevo 1000 euro ed ero stufo di tenere l'abbigliamento li a prendere polvere.
solo che il tdm ha aperto la mia mente ristretta ai semimanubri e i 4 linea
si SS ne ho 1 (zxr 750) e ne stò facendo un'altra .. quindi non me ne faccio nulla
su strada i 600 nuovi riprovati ora sono dei cadaveri , mi diverto sempre com un bimbo con sti giocattoli , ma son stufo e son già abbastanza acciaccato di mio.
il tdm mi soddisfa , non ha niente da invidiare alle altre se non la sella e il manubrio del menga , solo che tra gomme e 2 balle mi domando se mi conviene tenerlo o se cambiarlo .


comq mi ha deluso completamente il motore , non tanto il resto , che ho trovato in alcuni casi buono,ottimo (a parte quel cruscotto che vibrava :mad:)

non voglio far paragoni con il tiger 800 , sono 2 mondi differenti , che poi mi sia trovato meglio con il 3 cilindri è vero , ma ancora meglio con il 1200 dell'xtz .
fast si e no , sul veloce il GS senza lo sport si muoveva non poco , l'xtz era quasi su un binario , la tiger tra le 3 è l'unica che neanche mollando di botto il gas si scomponeva un minimo.

ToroMatto 29-03-2011 21:51

Credo che la supertenerè sia una gran bella e buona moto!

fastfreddy 29-03-2011 22:11

Quote:

Originariamente inviata da harry potter (Messaggio 5662390)
fast si e no , sul veloce il GS senza lo sport si muoveva non poco , l'xtz era quasi su un binario , la tiger tra le 3 è l'unica che neanche mollando di botto il gas si scomponeva un minimo.

calma ragazzo, prima di parlare di stabilità, dinamica e quant'altro ...prova uno Stelvio e poi ne riparliamo :smilebox:

gmt.marco 29-03-2011 22:27

ciao io a 23 anni avevo un ktm 250 e facevo lo sborone x biella...........peccato ke siano passati 30 anni....a buon intenditor...............!

harry potter 29-03-2011 23:12

gmt ,non è l'età , l'xtz lo prenderei anche domani se fossi sicuro
poi comq di gsisti miei coscritti o limitrofi su questo forum ne ho visti più di uno .
è un pò come chi è per il diesel e chi il benza , o turbo vs aspirato
non è una questione di età , ma di sensazioni.. per fortuna !!

fast ci ho già pensato , ma oggi era un pò tardi.. domani se la trovo la provo più che volentieri...in effetti mi manca ancora il guzzi e la tiger 1050 che con quei 17 e vedendo come và l'800 mi dà l'idea di un bel ferro .

Mikey 30-03-2011 08:45

Il boxer scorbutico?

MRK998 30-03-2011 17:02

a questo punto prova la MTS 1200 così ti togli tutti i dubbi.
Te non sei da mucca, come ti hanno suggerito hai ancora fame di cavalli

bryan 30-03-2011 17:42

Quote:

Originariamente inviata da harry potter (Messaggio 5662801)
gmt ,non è l'età , l'xtz lo prenderei anche domani se fossi sicuro
poi comq di gsisti miei coscritti o limitrofi su questo forum ne ho visti più di uno .
è un pò come chi è per il diesel e chi il benza , o turbo vs aspirato
non è una questione di età , ma di sensazioni.. per fortuna !!

fast ci ho già pensato , ma oggi era un pò tardi.. domani se la trovo la provo più che volentieri...in effetti mi manca ancora il guzzi e la tiger 1050 che con quei 17 e vedendo come và l'800 mi dà l'idea di un bel ferro .

Ascolta prima fatti almeno quattro o cinque maxi enduro, a partire da un 650 e poi qualche 1000, sparati fisso 25/30.000 km all'anno, con passeggero e tracarico, oppure 1.200 km in una tirata, nell'occasione smonta tutto e fatti qualche bella groppata tra le curve, io dopo 25 anni di moto posso dare una mia considerazione, ovviamente in base alle mie esigenze, di certo non monto su una moto da strada (che non ho mai avuto) per 30 minuti e sparo considerazioni a casaccio. La Supertènèrè l'ho provata
http://www.quellidellelica.com/vbfor...st5593938:mad: lasciamo stare.
Ps. Quando nel misto stretto trovo le moto che hai te, sai che faccio? Ci gioco, se poi c'è un manico..... allora.... non gli rimane che memorizzarsi la targa:) con la mia, figuriamoci con un bel Gs:lol:

bryan 30-03-2011 17:51

Quote:

Originariamente inviata da chiè (Messaggio 5662205)
scusa, ho dato un occhiata al tuo profilo, ho visto che hai 23 anni!
non è di sicuro una moto che si apprezza a quell'età..
sei ancora da r1 e compagnia bella ;)
troppo giovane x il gs, ne riparliamo tra qualche anno

So ragazzzzi:)

fastfreddy 30-03-2011 18:04

ovviamente dipende sempre che ci devi fare con le moto ...la più divertente (quindi per il corto raggio ...sennò che giri a fare :lol: ) ha l'aria di essere la Tiger 1050 ...per il medio lo Stelvio e per il lungo credo che il GS sia ancora la scelta migliore ...in pratica credo che il divertimento a guidarle sia inversamente proporzionale alle loro qualità da passiste ...sul lungo raggio contano il confort e la facilità di guida, la funzionalità ...quindi il GS ha solo da insegnare alle altre in questi aspetti, ma se la moto la usi poco o niente con la BMW ti annoi dopo 2 curve

danny62 30-03-2011 19:12

Mah...
Per i giretti brevi io m'accatterei una stradale, punto.

ToroMatto 30-03-2011 19:49

Quote:

Originariamente inviata da fastfreddy (Messaggio 5665059)
quindi il GS ha solo da insegnare alle altre in questi aspetti

Ma siete così sicuri?
Mah!

harry potter 30-03-2011 20:15

mrk non riesco proprio a digerirla la mts.

bryan come ho già detto a un'altro , voi avete la verità , arriverò a capire come và una moto quando avrò 70anni , no perchè mi sembra di capire che se uno non fà percorenze da camionista e gira con il cartello "trasporti eccezzionali" non capisce un cazzo di moto.

non mi reputo un tester, ci mancherebbe , ma stradali e naked ne ho guidate parecchie
una maxi "enduro" stradale direi che nel bene o nel male ci può rientrare anche il tdm.

a mè interessa un'enduro stradale , che non mi spacchi la schiena e sia bella da guidare
se poi non riesco a fare 10000km di fila , non è un problema ..

fastfreddy 30-03-2011 20:39

Quote:

Originariamente inviata da ToroMatto (Messaggio 5665288)
Ma siete così sicuri?
Mah!

...sinceramente non conosco bene la GS, ma da una moto che ha 30 anni alle spalle e tanti estimatori il minimo che si può fare è riconoscerle di essere uno dei punti fermi del segmento :cool: ...detto ciò, non è la panacea di tutti i mali nemmeno lei ovviamente ...conoscendo il boxer e il Telelever (due caratteristiche fondamentali che, seppur con sfumature, la accomunano alla mia moto), e adesso anche un pò lo Stelvione, mi sento di dire con una certa sicurezza che se si tratta di guidare qualcosa di piacevole (pur nei limiti di questi bisonti) e non si hanno in previsione trasferte epiche, la Guzzi è una moto più piacevole da condurre ...più agile, veloce, in sostanza divertente ...io la trovo anche costruita molto bene ...ma siccome siamo in 4 gatti ad averla facciamo sempre la figura di quelli che parlano bene della moto "strana" che hanno per mille ragioni (non ultima che si paga molto ma molto meno della GS pur essendo equivalente tecnicamente parlando ...e sono magnanimo, perché secondo me alcune cose sono pure migliori ...ma lassamo stà).

In ultimo la Tiger la ritengo la più divertente nei giri brevi (e senz'altro la più indicata a quello che vuol farci il nostro amico, da quel che ho capito...) perché, pur non avendo provato la 1050, la 800 è molto svelta, pesa meno, ha un motore che ci fai quello che vuoi, e quindi suppongo che la 1050 sia solo meglio... insomma, non si tira dietro le ovvie caratteristiche (peso, minor agilità, motoroni bicilindrici vibranti ecc) tipiche delle endurone da lungo raggio... anche se non è costruita bene bene come BMW e Guzzi (la 1050 forse è già meglio, ma la 800 ovviamente costa un pò troppo meno per essere a livello delle grandi enduro)

Detto ciò le moto vanno provate ...ognuno ci vede e trova qualcosa di diverso... quindi tutto è relativo

Anche la KTM ovviamente sarebbe un'alternativa... andrebbe comunque provata e valutata bene perché su asfalto forse KTM non è ancora con i migliori ...mia supposizione che magari non è vera ...a me la 990 piace molto, ma se sapessi di usarla da solo (che il confort dello Stelvio a occhio è tutta un'altra storia in 2) e per tragitti medio-brevi ...ma ripeto, non la conosco; sono solo impressioni ...

Multistrada costa un botto anche da usata, se non erro, e comunque vista da vicino non dà l'impressione di essere un bijou come qualità ...i particolari non mi sono piaciuti molto e c'é molta plastica in giro... poi su strada sarà super, questo non lo metto in dubbio...

Luponero 30-03-2011 20:46

Ho provato l'anno scorso la supertenerè, ottima moto, seconda a nessuno.
Mi manca la Stelvio.

rudeby 30-03-2011 20:55

Quote:

Originariamente inviata da harry potter (Messaggio 5661752)
perchè l'ho provata? al dilà del suo fascino , ho quasi sempre letto lodi sopra lodi di sta moto , vendite idem , quindi ero stufo di sentirne parlare e non averne un'idea , certo 30minuti son pochi .


estetica, bè il boxer nolente o dolente ha sempre il suo fascino, è un camion
ma non si può dire che è brutta!! sicuramente rispetto all'xtz1200 mi piace di più... ma come diceva quello "le moto van guidate anche"

se sull'xtz mi sembrava di essere su un camion, sul gs è amplificato , ma ammetto che dopo qualche metro la posizione in sella la trovo più comoda
al contrario del xtz mi sento meno "seduto" e più carico sull'anteriore
da fermo almeno per mè era pesantissimo.
discorso aria, bè sul gs stavo da dio al contrario che sul tdm o sull'xtz


motore, boh per mè quel coso vibra fin troppo , cupolino strumentazioni spalancando vibravano e mica poco :rolleyes:
ha un bel tiro , ma non mangia il fondo contagiri come l'xtz
erogazione tra le 2 neanche paragonabile , molto più lineare l'xtz che rimprendeva sempre senza esitazioni o strappi
sicuramente il gs è più scorbutico come erogazione , devono spiegarmi a cosa serve una prima e seconda che appena apri sei in monoruota e vedi il cruscotto che si accende come l'albero di natale :rolleyes:
poi con il colpi del boxer non riuscivo a tenere l'equilibrio , di solito in colonna punto la frizione e gioco un pelo con il gas , con questa ho capito
che la gambetta era meglio metterla giu.

ciclistica, sinceramente in normale l'ho trovata troppo floscia, ma per fortuna il magico bottoncino (sono contro alla troppa elettronica, ma lo trovato una figata ) mà fatto passare in sport , li si che mi son divertito , stabile e tutto sommato agile.

freni buoni , comandi innutile dire le freccie sono state optional e non capivo come flashare per far strada , cruscotto non mi è piaciuto il contagiri.

unica strizza è stata la spia riserva con fuel che lampeggiava , all'inizio pensavo di rimanere a piedi poi ho visto un coso che andava alla rovescia e ho collegato che era la riserva
c'è da dire che non son mai stato abituato a sofisticatezze del genere , al max 1 spia grossa come un led :rolleyes:

forse mi aspettavo chi sà che cosa , e appunto son rimasto completamente deluso , bè almeno ho avuto la soddisfazione di provarla
il boxer non è il motore che fà per mè .

dopo sono andato in triumph per il tiger800 .. bella,ma questa è n'altra storia :eek:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=312364
se in moto non ci sapete andare non incolpate la moto

Luponero 30-03-2011 21:06

Troppi "talebani"!

fastfreddy 30-03-2011 21:16

Quote:

Originariamente inviata da rudeby (Messaggio 5665431)
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=312364
se in moto non ci sapete andare non incolpate la moto

ma che c'entrano le pieghe ...tutte le moto puoi sdraiarle ...bisogna vedere come lo fanno però ...io lo Stelvio lo metto in una frazione di secondo dove mi pare, a inizio, centro e fine curva ...correggo con il minimo sforzo e la moto è millimetrica oltre a comunicare molto bene davanti ...cosa che non posso dire della eSSe, quindi immagino tantomeno della GS ...è assurdo il fatto che un enduro sia molto più veloce e intuitivo di una sportiva, dai ...sto telelever è proprio un cesso (ha anche i suoi meriti ma rimane un cesso in generale per quanto mi riguarda)

rudeby 30-03-2011 21:23

Quote:

Originariamente inviata da fastfreddy (Messaggio 5665487)
ma che c'entrano le pieghe ...tutte le moto puoi sdraiarle ...bisogna vedere come lo fanno però ...io lo Stelvio lo metto in una frazione di secondo dove mi pare, a inizio, centro e fine curva ...correggo con il minimo sforzo e la moto è millimetrica oltre a comunicare molto bene davanti ...cosa che non posso dire della eSSe, quindi immagino tantomeno della GS ...è assurdo il fatto che un enduro sia molto più veloce e intuitivo di una sportiva, dai ...sto telelever è proprio un cesso (ha anche i suoi meriti ma rimane un cesso in generale per quanto mi riguarda)

ero ironico,complimenti per la Stelvio mi piace un casino,e gia' la nuova?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©