Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Durata manopole riscaldate (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=312424)

Ansid 29-03-2011 15:35

Usura manopole riscaldate
 
Ciao,
scusate ma a voi quanto sono durate le manopole riscaldate?
Le mie dopo 24 mila km sono da buttare soprattutto la sinistra è consumatissima al centro.
Capisco che il guanto le usuri ma secondo voi dipende anche dal fatto che in inverno spesso uso il riscaldamento?

chuckbird 29-03-2011 15:39

Le manopole della mia Suzuki erano completamente consumate a 13000Km.
Purtroppo si consumano, il riscaldamento è ininfluente.

teo11 29-03-2011 16:16

Cambiate a 23mila, erano ridotte da far schifo. Ora a 40mila sono molto meglio e hanno ancora km da fare, però io le avevo sostituite con quelle tipo millerighe del vecchio 1150 che mi sembrano più comode e anche più belle esteticamente (de gustibus...)
Anche per me il riscaldamento c'entra poco...

carlo.moto 29-03-2011 16:21

Secondo me le "vecchie" manopole ad oliva sono molto più belle e comode delle attuali, cmq sono a circa 70.000 e sono solo poco consumate. Credo che il riscaldamento c'entri poco o nulla, quello che conta, a mio avviso è la postura della mano e quanto la si muove nelle frenate o nell'azionare la frizione; ognuno di noi si comporta in modo inavvertibilmente diverso dagli altri.

GIO64 29-03-2011 16:23

Sostituito a 39mila con modica spesa di 21 neuri

Bebeto 29-03-2011 16:34

anche le mie a 20.000 km sono già parecchio consumate :( e sinceramente non è neanche che le abbia accese piu' di tanto !
pero' non capisco perchè nelle moto precedenti non mi è mai successo un deterioramento cosi' rapido ! con la precedente 650 mono mai cambiate e dopo 60.000 km erano molto meno rovinate di queste che hanno solo 2 anni !

si vede che non fanno piu' le manopole di una volta.......

:-o

PATERNATALIS 29-03-2011 16:50

Si consumano in estate. Non so il motivo ma in inverno rimangono quasi immodificate e non sporcano i guanti\mani. In estate sembra si sciolgano.

Patologo 29-03-2011 16:51

la mia e' durata finche' non sono caduto

robiledda 29-03-2011 16:52

le mie erano rovinate a 10.000 km quanto lo sono adesso a 72.000... Boh!

Patologo 29-03-2011 16:52

eppure prima andava

aspes 29-03-2011 16:53

nelle mie suzuki e di mio fratello in passato usura nulla. Queste invece hanno un po' di usura (e io non ho riscaldamento).
Ho scoperto la luce con il nastro da racchette da tennis (ricordate il chilometrico thread...)

SKITO 29-03-2011 16:54

al 1150 non si consumano mai 130.000 Km

Maxibike 29-03-2011 16:56

Sulla vecchia GS sono durate 20.000 Km, con quella attuale ne ho fatti 13.000 e sono già finite... Mah....

SKITO 29-03-2011 16:58

sul 1150 in 20.000Km hai consumato il manubrio ?

carlo.moto 29-03-2011 17:01

Kavolo ma avete i guanti con la carta vetrata ????????

Patologo 29-03-2011 17:10

di sicuro hanno i calli

2fast4u 29-03-2011 18:30

quindi si consiglia di montare quelle del 1150...

carlo.moto 29-03-2011 18:33

Quote:

Originariamente inviata da 2fast4u (Messaggio 5661760)
quindi si consiglia di montare quelle del 1150...

Da quando le uso, trovo la forma ad oliva eccellente per ergonomia, comodità ed anche resistenza all'usura

Lupo sordo 29-03-2011 18:49

34000km ha incominciato la Sx a sfogliarsi

Ansid 29-03-2011 19:43

Meno male va mi stavo cominciando a preokkupare che le mie fossero difettose o fossero i miei guanti vetrosi ad usurarle!!! :lol:

breve 29-03-2011 19:48

non pensavo si consumassero; dovrò cambiare moto!!!

SKITO 29-03-2011 21:04

Quote:

Originariamente inviata da 2fast4u (Messaggio 5661760)
quindi si consiglia di montare quelle del 1150...

il punto è la diversità delle resistenze elettriche per il riscaldamento delle manopole e cioè, sul 1150 ci sono due vere e proprie resistenze infilate nelle estremità opposte del manubrio, nel 1200 invece (miseramente:lol:) ci sono dei "fili" attorciglieti nelle manopole di gomma per cui se si consumano le manopole devi cambiare anche la resistenza e viceversa Rotfl, al 1150 invece se si consumano le manopole cambi solo quelle e le resistenze elettriche rimangono al posto loro .:) ahhhhh !!!!!! non ci sono più le BMW di una volta ;)

saveriomaraia 29-03-2011 21:06

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 5661425)
n.
Ho scoperto la luce con il nastro da racchette da tennis (ricordate il chilometrico thread...)

idem. Il nastro da tennis va alla grande:D:D
sono un po' più larghe, più morbide, scaldano come prima e quando si consumano con 5 euri risolvi.

mamba 29-03-2011 22:03

Quote:

Originariamente inviata da teo11 (Messaggio 5661286)
con quelle tipo millerighe del vecchio 1150 che mi sembrano più comode e anche più belle esteticamente (de gustibus...)
Anche per me il riscaldamento c'entra poco...


Teo ma sono compatibili quelle millerighe col 1200?Se si,le cambio subito,sul mio vecchio GS sono ancora intatte a 75000k!!
Ti quoto anche per la bellezza e la comodità.....mi chiedo chi cacchio le ha collaudate queste ciofeche!!:mad::mad::mad:

demio 29-03-2011 22:34

idem con patate le mie.
31'000 km e le manopole sono kaput.
soprattutto la sinistra, credo che il modo di guidare non c'entri una mazza, io prima della attuale ho avuto 4 moto e a nessuna ho avuto bisogno di cambiare le manopole, credo semplicemente che quelle montate sulle nostre moto facciano cag....
PS: in conce mi hanno preventivato 110 euri per cambiarle, al che ho fatto notare che l' LSD causa danni al cervello...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©