![]() |
Abs.........
Volevo chiedervi una cosa.......sono abituato ad usare anche il freno posteriore quando freno, cosa che facevo tranquillamente sul K1200R dove avevo l' ABS.
Su questa R1200R, non so se è cambiato qualcosa o è la compressione del bicilindrico rispetto al quattro, ma se pinzo la leva e poi premo leggermente con il piede tende a BLOCCARE dietro! In poche parole l' ABS agisce su entrambi i freni, quindi quello dietro non lo usate mai mentre frenate ?? Spero di essermi spiegato........:confused: |
Provo a dirti quello che ho capito io...le nostre mucche sono dotate di integral ABS, quindi come dici tu quando pinzi il freno anteriore si attiva anche quello posteriore...se dopo questa operazione premi ulteriormente con il piede la leva del freno, l'abs entra praticamente sempre in funzione in quanto la frenata posteriore era già attiva! diverso il discorso se premi solo con il piede senza pinzare, in quel caso attivi solo la frenata posteriore e, in funzione del carico che dai alla frenata, l'abs entra o meno in funzione...
Spero che sia chiaro... |
freno dietro ...che cos'è il freno dietro?
io lo adopero solamente per inserire meglio la moto in curve veloci e qualche volta per decelerazioni in salita.comunque la frenata integrale dell'abs mi piace e ci ho preso subito feeling. |
Quote:
GIUSTO?? |
diverso il discorso se premi solo con il piede senza pinzare, in quel caso attivi solo la frenata posteriore e, in funzione del carico che dai alla frenata, l'abs entra o meno in funzione...
Spero che sia chiaro...[/QUOTE] Chiarissimo, solo che secondo me schiacciando solo il freno posteriore non entra l' ABS...........alla prima occasione provo ;) |
E' come dice Mic76.
L'ABS entra anche premendo solo il pedale, a condizione ovviamente di farlo con forza o in situazione di bassa aderenza (bagnato, sterrato). |
La cosa interessa anche me: ieri ero in Val Brembana su una stradina in discesa e, per pura distrazione, ho preso una curva a destra un po' larga (stavo andando a 50 km/h e non veniva nessuno contro); ho frenato di istinto col posteriore per correggere la traiettoria e mi e' partito il posteriore verso l'esterno. Niente di particolare intendiamoci ma ho notato che in quel caso la ruota si era bloccata!!
|
Quote:
Se invece avevi la frizione tirata allora probabilmente l'ABS è difettoso. |
Scusa ma quella del freno motore non l'ho capita, perche' dici che il freno motore tende a bloccare la ruota?
|
Quando chiudi il gas,anche parzialmente,il feno motore rallenta la moto,se a questo aggiungi l'uso del freno posteriore poò darsi che la ruota arrivi al bloccaggio e l'ABS pur intervenendo non riesce a evitarlo.
Se invece hai la frizione tirata e quindi il motore è svincolato dalla ruota posteriore,e la ruota si blocca in frenata,l'ABS ha problemi. |
Quando la frizione e' tirata siamo d'accordo (nel mio caso non ricordo se in quel momento la stavo tirando).
Per quanto riguarda il freno motore, a meno che non stia omettendo qualcosa, non e' altro che la forza frenante esercitata dall'attrito degli ingranaggi del motore in fase di decelerazione. In genere, proprio per aumentare gli attriti e dunque forza frenante, prima di una curva o in discesa, si scala per usare marce basse. Detto questo non credo che il freno motore tenda a far fermare la ruota (da solo). L'ABS, sia in presenza che in assenza di azione frenante del freno motore, dovrebbe evitare comunque il bloccaggio. Sto dicendo inesattezze? Mi chiedo: esiste una velocita' limite al di sotto della quale l'ABS non entra (nel mio caso la velocita' era ridotta)? In seguito a questo episodio infatti ho voluto testare il sistema frenante e in rettilineo, dopo un'acelerazione ho pinzato decisamente e ho sentito l'ABS entrare col suo classico rumore. Boh? |
In pratica...lancia la motuzza....
..metti a folle...e premi forte sul pedale freno.... ..se vibra e non blocca la ruota..funziona.. ..altrimenti..portala al conce!! |
Quote:
Se tiri la frizione e provi il freno posteriore premendo il pedale in modo energico l'ABS non deve in nessun caso consentire il bloccaggio della ruota. Se invece freni mentre rallenti con una marcia bassa inserita è anche possibile che un leggero bloccaggio avvenga. |
ad avercelo l' abs sula mia rr non c'è e un po mi spiace....putroppo sulla mia che ho comprato 1 mese fa non lo aveva montato...
|
Allora provero' senz'altro in folle o con frizione tirata per evitare qualsiasi "interferenza" del freno motore....
Purtroppo domani parto per lavoro per una settimana e mi scordero' la puledrina!!! :( |
Quote:
Quote:
Quello che dice Mariold è giusto. L'inchiodata (di mezzo secondo) al posteriore è dovuta al cardano se ci andiamo ad infilare in curva con una marcia eccessivamente bassa. |
Ma secondo voi la R, a prescindere dall'abs, non ha una tendenza un po' accentuata al blocco del posteriore?
A parità di stile di guida devo dire che con la mia ogni tanto capita di sentire la ruota bloccarsi... Per carità, a me che piace condurre senza abs non va certo male, anzi, poter ricorrere alla sbandatina in caso di necessità mi dà sicurezza ma la tendenza mi pare un po' quella... |
Quote:
Anch'io ho avuto questa sensazione....adesso aspetto il week per provare bene questo ABS diverso (almeno a sensazione) da quello del K ;) |
se si fa la doppietta in scalata,impossibile che la ruota tende a strisciare o bloccarsi:lol:
|
Quote:
|
Quote:
Mi sembra una baggianata scusatemi! Credo che l' ABS sia un sistema di sicurezza indiscutibilmente valido in una moto, anche più che su una macchina, trovo ignorante chi dice che questi sistemi di sicurezza siano per coloro che non sanno guidare. L' ABS entra in funzione quando le ruote o la ruota è bloccata quindi direi che a quel punto già si è sbagliato qualcosa. |
Questo thread é bellissimo.
|
The last of the many.
|
Quote:
|
Quote:
Chiaro, va fatta con la testa e quando serve. Ma chi la usa in modo improprio (leggasi "da pirla") solitamente non guida moto turistiche come la R, quindi difficile sia su queste pagine. Se vuoi ti spiego come si fa. E non sui campi da cross. ;) Cmq sono uno di quelli che l'ABS non ce l'ha. Ma solo perchè ha comprato una moto che non ce l'aveva, purtroppo... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©