![]() |
[R1100GS] Non parte...!
Oggi sono uscito per un giretto primaverile fuoriporta e (per fortuna) prima di cominciare il giretto ho pensato di sbrigare tre commissioni in città, che prevedevano tre brevi soste.
Alla terza sosta la moto non è partita più :confused:. La batteria è OK (nuova e funzionanate), ma schiacciando lo starter si sente chiaramente so scatto del pignone del motorino d'avviamento, ma il motorino non gira :(. Ho provato e riprovato, poi (pensando fossero le spazzole del motorino) ho provato a spingere un pò avanti ed indietro la moto con una marcia alta ed ho provato anche a dare un pò di colpetti al motorino (dopo aver smontato la protezione). Niente... non parte più :confused:. Morale: carro attrezzi e officina ...e weekend senza moto :(. Spero perlomeno che piova Adesso a voi il divertimento di cercare di tentare una diagnosi... :( |
Non so che dirti relativamente al tuo problema!
MA SPERIAMO CHE NON PIOVA!! |
Quote:
|
non ho il potere di influenzare il tempo... non ancora perlomeno...
comunque la pioggia avrebbe fatto bene ai campi... :( Se avessi detto al contrario magari avrei offeso qualche contadino che sperava nella pioggia. |
SI è ROTTO SICURAMENTE IL SUPPORTO (IN PLASTICA) DELLE MOLLE DELLE SPAZZOLE.
Ma quando avii la moto le lucine del cruscotto si abbassano ? |
si, si abbassano.
|
Quale sarebbe questo minkia di supporto delle molle delle spazzole...? :confused:
Hai un esploso da mostrarmi ? |
allora o la batteria non è sufficientemente carica o fai ingrassare il pignone del motorino si inceppa sicuramente
|
se senti un clok secco e basta è il pignone che si inceppa
se senti invece il pignone che saltella (ta ta ta ta ta) o "sgrana" è la batteria scarica |
sento un clock secco e la batteria è perfetta. Cambiata da 15 giorni o giù di lì.
ecco l'esploso: http://img864.imageshack.us/img864/9...avviamento.jpg Uploaded with ImageShack.us |
allora fai lubrificare il pignone (3) e l'asse dove va infilato
sempre che non si sia rotto il supporto delle spazzole spe che elaboro il disegno e te lo mostro http://i52.tinypic.com/ohtxtx.jpg se è quello che si è rotto, costa poco 7 euro tutto il kit) ma prendilo ad un rivenditore di ricambi per auto (il motorino è francese ed era/è in dotazione a diverse macchine |
Se fosse quello non dovrebbe essere un danno grave. Vedo nell'ETK che costa poco.
Però non sono convinto... che io mi ricordi quando sono le spazzole non si sente nemmeno il clonk ma solo un piccolissimo click... |
se fossero le spazzole si, ma nel tuo caso non credo che lo siano.
|
Lunedì dovrei avere una diagnosi. Spero comunque vivamente di avere tutto a posto in un paio di giorni... :confused:
|
per smontare il motorino pulirlo, ingrassarlo e rimontarlo ci vuole un 'ora da qualsiasi mecca, ma lo stesso tempo serve per cambiare il kit delle spazzole e molle .
PS: poi fammi sapere |
si ti farò sapere.
Ne approfitterò anche per fare il tagliando annuale... |
....................... ;)
|
Emessa diagnosi :confused:
Il motorino è grippato e occorrerà sostituirlo. Costerà un botto e sopratutto mi chiedo come diavolo possa essere successo... :confused: |
Quote:
|
farò attenzione, ma mi hanno molto chiaramente descritto l'indotto grippato (loro sostengono) per deformazione dovuta a surriscaldamento.
Stasera lo guarderò, ma la descrizione che mi è stata fatta non lascia molte speranze. Mi sembra di aver letto qualcosa circa morti "premature" di motorini di avviamento, ma non riesco a trovare più le informazioni (che erano qui sul forum, da qualche parte...). |
può essere che l'indotto si surriscaldi e si "gonfi". Però io lo farei vedere da qualche elettrauto "neutro" prima, magari l'indotto si può ricostruire, mi sembra eccessivo che si debba cambiare l' intero motorino.
Se invece si è "squagliato" tutto meglio sostituirlo. Ma quando provavi ad avviarla sentivi puzza di "bruciato ????? (non so se hai presente la puzza dei trasformatori quando si surriscaldano) |
no, mai sentito puzza di bruciato.
...però un paio di volte (ultimamente) il motorino ha continuato a "grattare" per qualche secondo dopo l'avviamento. Però per non più di un paio di secondi e per non più di due volte. Aggiungo che ho da poco cambiato la batteria perchè con la vecchia non si inseriva più l'ABS e questo mi spingeva a spegnere e riavviare anche più volte di seguito nel tentativo di far "riconoscere" l'ABS. Possibile che sia bastato questo a far fuori il motorino d'avviamento... :confused: |
Quote:
ma ! secondo me l' indotto non centra niente ripeto insisto nel dire che è il pignone inceppato per via dello sporco che si accumula sull' asse. Se si fosse bruciato l' indotto avresti sentito una puzza anche molto intensa. |
Ho insistito su questo punto e mi è stato detto che "inequivocabilmente" è l'indotto grippato.
Stasera andrò a vederlo. Comunque ho recuperato una "FAQ" che descrive il problema con minuzia di particolari e a quanto sembra non sarei il primo che resta a piedi per colpa di quel motorino... :confused: |
ma è un motorino molto robusto, e l' indotto si può bruciare verosimilmente se per qualche motivo non riesce a girare ma ce ne vuole, bo (?) a sto punto getto le armi !!!!
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©