![]() |
Pulizia Kappa
Ciao a tutti, voi cosa usate per pulire lo scarico originale? Vorrei mantenerne la lucentezza senza correre il rischio di rigarlo. Dopo averla lavata io di solito passo un prodotto tipo il lampo moto della Mafra, ma bisogna stare attenti perchè se si sfrega troppo, ad es per le macchie di catrame, il metallo si riga facilmente.
Altra cosa: per i vetri della strumentazione come vi regolate? Sembrano parecchio delicati...qualche prodotto per rimuovere i micrograffi? Grazie ;) |
e' piu' semplice di quel che pensi:
ROTTAMALO e vai di CARBONIO... LAMPS |
Quote:
cmq... io per la mia stufa uso questo: http://cillitbang.co.uk/index.shtml :lol::lol: non rimane nemmeno mezzo bruscolino e diventa pure bello luccicoso!! :cool: ovviamente risciacqua bene perche' altrimenti....... ti corrode tutto!! :lol::lol: |
Ciao:),io da sempre uso il Duraglit per acciaio,è un barattolo con
all'interno una bambagia imbevuta.:D La passi sulla marmitta e collettori,aspetti che asciuga e la rimuovi con un panno di cotone.Torna splendente,non lascia nessuna striscia e in più non si attacca più neanche la polvere:D. Il barattolo lo trovi nei supermercati. Doppio lampsss... |
Quote:
|
Quote:
|
Eh, lo scarico in carbonio magari più avanti, per ora proverò a seguire i consigli che mi avete dato per la pulizia.
Grazie! |
ma il Duraglit sui collettori, non facilita dopo la formazioni di ruggine (perche' aggressivo su un metallo molto "sollecitato" da sbalzi di calore :confused:)? Ma magari mi sbaglio... è solo che una jap m'era successo :cwm21:
Per le restanti parti in plastica ed il lunotto, cosa usate? Per le parti metalliche (forcella, traliccio, blocco motore, ecc.) E per le parti verniciate? Ho un K1300R nero brillante: sembra una vernice opaca che si graffia solo a guardarla :mad: , ma visto nulla cosi' prima :confused: grazie dei consigli e suggerimenti :idea1: |
Sapone da piatti e poche pippe mentali.
|
Quando ritorno da un giretto, per pulire gli eventuali moscerini e polvere, uso un prodotto dell'arexons che si chiama acqua zero:
http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:A...EozW59wvWgIOd6 Lava, lucida e protegge la carrozzeria senza l'utilizzo di acqua: è sufficiente spruzzarlo sulla superficie da trattare e poi passare un panno di cotone asciutto. E' ideale per la carrozzeria, ma valido anche per le gomme e le parti in plastica. La formulazione a base di speciali cere nutritive, oltre catturare e rimuovere la polvere, escrementi di uccelli, insetti, sporco in genere, lascia la superficie trattata perfettamente lucida e protetta. ;) |
Quote:
Sì... e non le vengono nemmeno le rughe con l'invecchiare... :( |
Ti consiglio di usare dell'antisilicone, lo trovi nelle ferramente e costa pochi euro, lo fai a scarico tiepido, toglie anche la gomma delle suole liquefatta che tanto mi fa incazzare( rimedio suggerito da capo officina bmw di mestre ;) )
|
per togliere le macchie di gomme il rimedio migliore è comperare della paglietta tipo 0...quella fina fina fina...passi sopra la macchia con del grazzo spray e vai di paglietta...mi raccomando deve essere quella fina!il grasso fa si che la paglietta nn righi il metallo...e poi pulisci il tutto con del sapone....
per il resto se nn volete che vi si attacchi polvere ad ogni giro in moto basta mettere dopo il lavaggio dello spray al silicone....evita che sporcizia e cumuli di grasso si attaccano..così facendo al lavaggio successivo la sporcizia si leverà in maniera più facile! |
ops...ho scritto grazzo...volevo dire grasso spray!!!!
|
@Enrico83 e Samyx: quindi voi per tenere i collettori marmitte lucidi, usate grasso spray o antisilicone? Scusatemi ma non ho capito se li usate anche per loro oppure per la carrozzeria
|
...bisogna segnalare QdE ad area zelig visto che è frequentato da comici... :(
Al di fuori del marketing pubblicitario arexons, le cere servono proprio ad evitare di far attaccare la sporcizia! :sleepy2: |
Sarà un problema comune ai frontemarci???
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=340270 :lol: |
io uso antisilicone per la pulizia scarico quando si sporca eccessivamente...fine...non e' che sto dalla mattina alla sera a togliere le micro macchie
|
Quote:
|
Quote:
E poi uno più cilindri ha e più è frontemarcio, no? Come dire che uno che ha un K100 è più sogliolato di uno con un K75 (per la precisione si parla tecnicamente di quadrisogliolati e trisogliolati), mi pare logico... :lol::lol::lol: Piuttosto, se proprio vuoi dir qualcosa... partecipa alla interessante discussione, no? :lol: |
vabbe' io che ho il k 1200 sono un quadrisogliolato superdotato?? :lol:
|
Altro dubbio di un fronte marcia :P ... Sui comandi elettrici e sui spinotti elettrici (penso a quello del cavalletto centrale, che sembra appiccicatp con lo sputo :) ) spruzzate ogni tanto uno spray apposito per circuiti elettrici, in modo che siano sempre "puliti" e funzionali?
|
Quote:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©