![]() |
Nel mezzo di una curva trovo un bel pò di brecciolino perso da un camion
Premessa:
- la curva è cieca e non si può vedere - il brecciolino copre tutta la strada - non è un mucchio ( da un mucchio non ti salvi) - è sparso come se fosse seminato con un largo gesto della mano Cosa faccio? - lasciamo perdere rosari e preghiere varie - Ammesso di avere la freddezza ed il tempo per reagire, qual'è l'azione migliore per tentare di salvarsela? PS : non mandate in vacca il 3D.. può realmente capitare |
frenare solo col posteriore?
Aspettiamo gli esperti |
tiricchio la frizione e vado in fiducia, con un progressivo raddrizzamento mano a mano che perdo velocità e una pelatina di posteriore se riesco a mettercela. se la fiducia è chiaramente malriposta, perché è palese che con quell'inclinazione con cui sono entrato cadrò sicuramente lowside sia davanti che dietro, con una rapida occhiata stabilisco dove è meglio scivolare e/o allargare e faccio almeno in modo di finire lì. tipo puoi anche buttarti secco fuoristrada a sinistra in una curva a dx, se il non guard rail con campetto ivi posizionato è la scelta migliore e sei sicuro che filando dritto non scivoli.
se ho capito che cado sicuramente mi porto il più possibile interno curva col corpo. se conto di combattere, esterno curva. non puoi stabilire una regola secondo me. l'unica è togliere stress supplementare alle gomme (frenata o trazione pari sono) e, se conti di lottare, puntarsi forte sulla pedana esterna. sono le due cose che io faccio sempre se ho una visione di aderenza inaspettatamente calante. |
.......
Da provo, così mi prendo i primi rimbrotti.
Cerco di passarci sopra più verticale possibile, mi alzo sulle pedane, lascio un pelo di gas, non carico troppo sull'anteriore....prima o poi passerà...sbircio se ci sono vie di futa... Mi sveglio tutto sudato.:lol: PS:Muntagnin 'sti giorni ci devi per forza creare tutti 'sti pensieri cattivi, ti paga il capo? |
Visto che non ho molto tempo per decidere, diciamo che vado ad istinto.
L'istinto (non la ragione, e nemmeno la mia capacità tecnica, che è davvero poca cosa) mi dice che: 1) cerco di raddrizzare la moto quanto posso e freno leggermente con anteriore e posteriore, scalando qualche marcia, a costo di invadere leggermente la corsia opposta; 2) lascio gradualmente la leva freno anteriore e cerco di riprendere la curva. Se non sono x le terre o contro un'auto mi fermo per riprendere fiato. |
mi tocco le palle,comunque raddrizzo e cerco di tenere la mia corsia........
|
Secondo me cercare di essere meno bruschi possibile, tentare di raddrizzare la moto, non attaccarsi ai freni, non chiudere il gas ....
|
Non stò vivendo un momento di sadismo ..
Il discorso del brecciolino mi è capitato proprio oggi. Che ho fatto? Praticamente nulla. Ho sentito la ruota anteriore andarsene. Il mio passato di saltafossi con L'Husky mi avrebbero detto di alzarmi sulle pedane, ma la carta d'identità mi ha fatto notare che i riflessi sono quelli dei 66 e non dei 40 .. L'unica cosa che ho fatto e caricare tutto il peso sulla pedana esterna. Fortunatamente la ruota ha ripreso aderenza .. ma per pochi attimi i miei capelli sono diventati ulteriormente grigi. |
scusate ragazzi però state violando l'ipotesi di muntagnin. lui ha posto la condizione di non uscire di corsia.
|
vale lo stesso con i mucchietti di sale??smollati alla cdc!!!capitato in gennaio...raddrizzata la moto,saltino mi è caduta la dentiera,ma son rimasto in piedi.
|
Quote:
Ah, leggi nel pensiero :lol::lol::lol: per caso dai anche i numeri buoni del superenalotto? :confused: |
:rolleyes: ... d'istinto chiuderei il gas e tenterei di raddrizzare la moto....
poi mi metterei a piangere facendo la conta dei danni provocati dalla scivolata :( ... sempre che mi vada bene.... :confused: |
Dipende dalla velocità alla quale ci arrivi imho.
In ogni caso credo che la cosa migliore si addirizzare la moto il più possibile per passarci con la moto il più diritta possibile. Quindi più veloce vai e meno possibilità hai di non sdraiarti. |
Quote:
|
Se vale anche per il sale sparso a mucchietti, mi è capitato un paio di volte anche domenica... l'anteriore che se ne va per i fatti suoi.
Dato che affronto le curve con ampio margine e non tirato per il collo (e questo è l'unico modo per cavarsela negli imprevisti, secondo me) reagendo d'istinto me la sono sempre cavata. Rapida raddrizzata: pressione sul manubrio, movimento del bacino, appoggio sulla pedana esterna, quello che viene meglio al momento, spesso una combinazione di più cose per raddrizzare il più velocemente possibile la moto, gas costante, poi si valuta... già questo permette di solito di riprendere grip, a quel punto di solito ti ritrovi molto all'esterno e la tieni in strada come puoi... |
io aggiungerei .. non chiudere il gas
|
:lol: io aggiungerei, che cmq vada, a quello che ha seminato, gliene mando tante che.....è meglio se il brecciolino se lo mangia :twisted:!!!!!!!!
|
Mah, io se capita reagisco d'istinto sul momento: credo che cercherei di raddrizzare la moto immediatamente, e rallenterei il più possibile con anteriore e freno motore cercando di evitare azioni troppo decise o troppo brusche, ed andando il più possibile in linea retta.
Il freno dietro non lo tocco, perchè se mi parte il posteriore son cavoli e dietro c'è sempre meno modularità. Il gas io lo mollo eccome, tanto non è che sono in pista quindi il trasferimento di carico sull'anteriore non sarà una tragedia, specialmente considerando che la moto sarà dritta. Mi ha sempre aiutato molto impostare le curve in maniera da avere maggiore profondità visiva possibile, più che per la traiettoria più efficace. Difficile ipotizzare una situazione del genere a mente fredda comunque: a me è capitato di trovare in una curva cieca, con passeggero e guida troppo brillante le barre a rullo per fare passare le mucche in montagna. Partito di brutto l'anteriore, piedata per terra e salvo: detta a mente fredda sembra una cagata, ma lì per lì ha funzionato benissimo. |
tendenzialmente freno quanto + possibile fino a prima del brecciolino, poi mollo i freni, tiro la frizione e piego il meno possibile, sfruttando il raggio massimo che mi e' rimasto.
Alla fine e' sempre una questione di valutazione / reazione immediata, parte istinto e parte esperienza ... |
io non so cosa faccio..lo faccio d'istinto....se mi metto a pensare son per terra....
|
anche fortuna...alias culo!!
|
Io proporrei di analizzare a pezzi le varie soluzioni.
Cominciamo con il motore. - Chiudo - Tengo aperto Parto dal motore perchè mi sembra che sia la prima cosa su cui possiamo agire |
Partendo dal presupposto di avere gomme stradali, penso che l'unica possibilità sia di cercare di raddrizzare la moto e lasciar "scorrere" senza generare variazioni di velocità che andrebbero a intaccare le risorse di tenuta dello pneumatico. Frenare solo prima, se fai a tempo.
|
Quote:
|
Io chiudo il gas
La frenata decisa rialzando la moto, prima che inizi il brecciolino poi mollo gradualmente il freno e cerco di scorrere quasi dritto sopra al brecciolino non tirerei la frizione sarei a terra? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©