Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   paracilindri bikerfactory 1150 GS ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=311559)

nico88 22-03-2011 19:18

paracilindri bikerfactory 1150 GS ADV
 
Ciao a tutti, stavo valutando l'acquisto di un paracilindri, e la scelta (almeno per ora) è ricaduta su questo http://www.bikerfactory.it/Vendita-A...124&Id=1000330

Il mio dubbio è quello che dopo aver letto vari thread con il tasto "cerca", ho letto in un post, il fatto di dover smontare il paracilindri una volta che si deve mettere mano al coperchio copri-valvole. Di conseguenza la "perdita" di tempo a smontare e rimontare il tutto.

Qualcuno ha consigli in merito? :!:

Ciao
N

Karim 22-03-2011 19:22

Il vero problema è che devi toglierlo per accedere all'alternatore: i coperchi valvole riesci a toglierli senza smontarlo.

Ma la domanda è: ti fai la manutenzione da solo? Perchè se la risposta è no, beh...ti sei già risposto.

Io l'ho appena montato e mi piace: poca spesa molta resa.

nico88 22-03-2011 19:31

Grazie Karim! :!:

Diciamo che avendo a disposizione lo spazio e i ferri del mestiere :lol: effettuo dei "mini tagliandi " se poi sono interventi ai quali è consigliabile la mano di un meccanico vero lascio fare a loro (spero di no :scratch:)

Poi spero cmq non ci sia bisogno così di frequente di fare interventi che richiedano lo smontaggio del paracilindri stesso! ;)

feromone 22-03-2011 19:31

nico88 con il paracilindri della Bikerfactory non avrai nessun problema per lo smontaggio dei coperchi coprivalvole; semmai lo avrai quando dovrai sostituire la cinghia dell'alternatore in quanto per potere svitare le viti del coperchio (quello ovale nero), dovrai smontare almeno una parte del paracilindri.

1100 Gs for ever -

Omega_Lex 22-03-2011 19:33

l'oggetto mi sembra robusto però
se non fosse che tendo a seguire la filologia della casa, avrei preso questo che, direi, è meglio dell'originale,

feromone 22-03-2011 19:36

Omega lex è robustissimo, io ho quello del 1100, ma fondamentalmente è quasi uguale - la moto mi è già caduta da ferma due volte (ahimè!) e il paracilindri ha impedito qualsiasi danno...e fra l'altro non si è neanche scorticato.

1100 Gs for ever

smagia 22-03-2011 19:37

grande NICCO.........ottima idea aprire un 3d sul bikerfactory:!:

la cinghia dell alternatore non la cambi ad ogni tagliando....anzi.......mi e ogni 60000 km..quindi.......VAI DI BIKERFACTORY:!:

Karim 22-03-2011 19:40

L'unico difetto rispetto all'originale è la mancanza di un traversino di irrigidimento tra parte dx e sx. Però tra 146 euro e 1000 c'è 'na bella differenza.

Io ho dovuto smontare il paracoppa e forarlo per fissare la staffa inferiore: non mi piaceva il sistema di spessori che allegano loro, perchè sporgeva troppo ed avrebbe creato qualche stress inopportuno in passaggi un po' difficili.

gs1964 22-03-2011 20:14

ciao, io ho una moto come la tua e monto un paracindri della Wun.....purtroppo l'ho collaudato con una caduta "di quelle fatte bene" da frattura della spalla.Il paracilindri ha fatto il suo dovere dimostrandosi robusto.Inoltre ho cambiato la cinghia senza la necessita di toglierlo neanche parzialmente.

smagia 22-03-2011 20:31

GS1964...anche io ho il paramotore della WUNDERLICH e con tutte le volte che mi è caduta ha sempre fatto il suo dovere......x la manutenzione della moto non è di intralcio e bello anche da vedere...in più ho su anche i faretti supplementari(hella) sul paramotore.

ottimo direi:!:

texgatto 22-03-2011 21:03

ciao se intendi acquistarlo ricordati di mettere il codice per lo sconto riservato a QDE è un 10% , ti risparmi le spese di spedizione
:):):)

nico88 22-03-2011 21:14

Grazie a tutti per le info :!::!: ma come detto prima speriamo di non dover aver bisogno di smontarlo e di testarlo ;)

nico88 22-03-2011 21:29

grazie TexGatto!! :!:

ora vado a vedere come si inserisce il codice per QDE!

ITO R 1150 GS 22-03-2011 22:07

Ciao nico te lo consiglio poca spesa e ottimo prodotto io lo o smontato solo una volta solo per il cambio della cinghia. per la regolazione delle valvole rimane su senza problemi

ale 72 12-07-2011 09:19

devo metterlo anche io, credo che opterò per il Wun...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©