![]() |
Touratech protezione 2 posto di guida
Stavo guardando il catalogo Touratech ed ho notato l'articolo
044-0562 PROTEZIONE 2 POSTO DI GUIDA. Poiché ha l'alloggiamento per 2 prese di corrente ed esteticamente mi sembra valida volevo sapere se qualcuno di voi ce l'ha ?! Sono molto tentato dall'acquisto ma non vorrei che poi per montarlo devo smontare mezza moto. Please qualche dritta. |
qui trovi come montarlo.;)
|
Grazieeeeeeeeee sei gentilissimo, non sapevo ci fossero le istruzioni ONLINE.
Adesso studio. |
Tranquillo, montarlo è abbastanza semplice. L'ho montato un mese fa, mi piace perchè riempie lo spazio intorno al quadro strumenti e lo fa "più finito".
|
Ma le prese sono una standard ed una BMW oppure tutte e 2 BMW !?
|
Quote:
|
consiglio anche l'abbinamento con la protezione frontale utilità poca ma non si vedono più i fili delle prese dal frontale della moto.
|
Ci sono anche prodotti similari fatti da:
|
Grazie per i consigli, però ho visto che la WUNDERLICH non ha nessuna
presa di corrente invece la Hornig, pur costando meno, ha una presa sola. Penso proprio che comprerò Touratech, se non altro per la comodità della doppia presa. Esteticamente sembrano tutte uguali. Mi chiedevo solamente se, una volta inserite le prese, interferiranno con la visualizzazione degli strumenti !? |
nessuna interferenza sugli strumenti se non fai passare i cavi proprio li davanti, io la uso con soddisfazione infilando nella borsa serbatoio quello che devo ricaricare.
|
toratech the best!!!! io l?ho montata al mio gsa 2010,una figata,c sta benissimo...
|
Pensavo anch'io al Toura , mi sembra francamente il meglio !
|
Montato 6 anni fa, unico problema che mi è schizzata della benzina sopra ed è rimasto un po' "alonato".
Per il resto è comodissimo. |
Ciao,
l'ho comprato e montato anch'io sulla mia GS mod.2006. Se posso darti un consiglio, e vuoi fare un lavoro " a regola d'arte", ti consiglio di comprare lo spinotto originale BMW cod. 83 300 413 585 che va inserito nella presa disponibile sulla moto, nella zona dello sterzo (tieni conto che è avvolta dal nastro agglomerante e quindi devi individuarla e poi svolgere il nastro). Questo attacco, ti consente di fare un lavoro estremamente pulito, ma soprattutto di mettere le due prese di corrente sotto il controllo della centralina della moto. Tieni conto che se porti i fili delle due prese direttamente alla batteria, le stesse rimangono continuamente sotto tensione, e questo, specie nelle soste fuori casa, può essere un rischio. Utilizzando l'apposita presa invece, la tensione viene staccata automaticamente dalla centralina dopo un minuto esatto dallo spegnimento della moto. Fra l'altro, questa info sulla tempistica in cui interviene la centralina ho appurato che non è molto conosciuta, ma te la confermo in quanto ho effettuato io stesso la prova cronometrica del tempo direttamente sul montaggio da me effettuato. Per il collegamento, allo spinotto presente sulla moto, lo puoi individuare osservando i colori dei fili che sono: Marrone (GND o massa), Rosso/Bianco (+12V) e Blu/Verde (odometro, non si usa). Su quello che acquisti in BMW, trovi tre fili di colore giallo ed ognuno riporta un numero stampato sopra, 1,2,3. Devi collegare (ti consiglio di prevedere una guaina termorestringente da inserire prima di saldare le due estremità e quindi scaldarla con un phon per rendere la parte di giuntura esente da problematiche elettriche) il filo numero 1 al filo nero delle prese Touratech, mentre il numero 3 a quello rosso. Una volta effettuati i collegamenti, ti consiglio di rivestire con nastro agglomerante (lo stesso usato dalla BMW per questo tipo di applicazione) quanto più possibile i fili elettrici che vanno dallo spinotto BMW (quelli gialli) sino alle prese Touratech. Questa particolare attenzione serve per proteggere da qualsiasi danno i conduttori elettrici, isolandoli sia elettricamente che termicamente. Non è indispensabile, però è tecnicamente consigliabile. Il nastro agglomerante, è migliore rispetto al normale nastro adesivo in quanto protegge termicamente e soprattutto è strutturalmente più resistente. Spero di averti dato tutte le indicazioni necessarie. Saluti Ale |
Interessante!
Consigli di comprare lo spinotto originale BMW cod. 83 300 413 585. Domanda 1: lo spinotto che compri è da sostituire a qullo piccolo touratech? Per quale motivo, quello piccolo touratech non si può attaccare al canbus? E l'altra presa dove l'attacchi sempre al canbus? Io ho già il navigatore attaccato al canbus, posso attaccare anche le due nuove prese? grazie ciao |
Sandrino .... Many Thanks ! :!::!::!:
|
In teoria, però, non essendoci trasformatori, le prese non dovrebbero assorbire corrente senza apparati collegati o sbaglio?
Comunque interessante questo pezzo, vorrei vederlo dal vivo prima di prenderlo però. Stavo cercando un buon modo per mettere una presa alla moto, ma questa copertura non è che mi convinca molto esteticamente.... mi confermate che una presa è a grandezza "accendisigari"? |
Quote:
aspetta un attimo, cerco di fare chiarezza e di capire io stesso quello che hai scritto. Lo spinotto che ti consiglio di comprare, serve a collegare l'accessorio Touratech in quanto viene fornito con i fili senza alcun terminale. Non capisco cosa intendi per "altra presa"!!Se osservi il link che ti hanno indicato, le due prese di corrente che sono montate sul telaietto Touratech, sono collegate entrambe da un filo nero ed uno rosso (in parallelo) e tali fili, si presentano all'utente pronti per essere collegati ad una alimentazione ed una massa della batteria. Come detto in precedenza, li puoi collegare direttamente ai poli della batteria, ma in questo modo ti rimangono sempre sotto tensione e se per qualche motivo, spegni la moto e te ne vai, e attaccato ad una delle due prese hai lasciato una qualsiasi utenza accesa, questa continua ad essere alimentata e di conseguenza potresti abbassare pericolosamente la carica della batteria. Se li colleghi al famoso spinotto situato vicino allo sterzo e che la BMW chiama "Optional Accessory Socket X9349", desumibile dall'impianto elettrico della moto, li metti sotto Can Bus, col risultato che dopo un minuto dallo spegnimento della moto, la centralina toglie tensione anche su quella linea e qualsiasi utenza che è rimasta attaccata, viene disalimentata, salvaguardando la batteria. Se hai già utilizzato il fatidico connettore X9349 per il navigatore, non è di per sè un grosso problema. Se sei abbastanza pratico di elettronica, sai che è comunque possibile intervenire utilizzando lo stesso spinotto ed inserendo anche la seconda utenza (i fili del Touratech). E' un lavoro che avendo gli attrezzi giusti (stagnatore con punta adeguata, guaina termoretraibile) si può fare molto facilmente. Ritengo che non vi siano particolari problemi di assorbimento di corrente, tranne che tu non vada ad inserire nelle due prese touratech, particolari strumenti, avendo già in funzione anche il navigatore. Spero di aver chiarito un pò meglio la cosa. Saluti Ale |
Quote:
vedo di chiarire maggiormente il problema. Le prese, collegate direttamente alla batteria, se non utilizzate (cioè non ci infili niente dentro!!) non assorbono nulla, a meno di un guasto a causa di un corto circuito, che però viene eliminato dal fusibile previsto lungo la linea dell'accessorio Touratech. Il problema può nascere in due modi diversi: 1) come detto prima, ti dimentichi di staccare dalla presa un'utenza in carica (telefono, o altra diavoleria) e lasciando la moto in garage, puoi ritrovarti con la batteria scarica!!! 2) sei in gita turistica, parcheggi la moto e vai a visitare quello che ti interessa. Qualche deficiente (ed in giro ce ne sono) per farti uno scherzo ti ha infilato dentro la presa di corrente un oggetto metallico facendoti saltare il fusibile. Se non hai un fusibile di scorta, ma soprattutto attrezzi per poterlo sostituire, devi proseguire sino a casa, non potendo più utilizzare le due prese Touratech. Purtroppo non posso mostrartelo dal vivo, ma a me è piaciuto molto, specie dopo averlo installato. Riempie la zona strumenti ed in più è utile appunto per le varie utenze che puoi ricaricare durante il viaggio. Ti confermo che il pezzo ti mette a disposizione una presa piccola (BMW style) ed una grande, come quella dell'accendisigari da autovettura. Saluti Ale |
Quote:
io per eliminare il problema dei fili, li ho avvolti per tutta la loro lunghezza, nel nastro agglomerante (quello usato dalla BMW) nero, ed il risultato è davvero soddisfacente. Se riesco metto una foto!! Saluti Ale |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©